E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Riboldi, Silvia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Livello Monografie
× Materiale A stampa
× Soggetto Sardegna - Guide
× Risorse Catalogo

Trovati 118 documenti.

Mostra parametri
Sardegna
Libri Moderni

Sardegna : costa occidentale

Rozzano : Domus, 2023

Estate in Sardegna
Libri Moderni

Estate in Sardegna : l'isola da scoprire

Milano : G. Mondadori, 2023

Sardegna
Libri Moderni

Sardegna / edizione aggiornata da Ros Belford

Milano : Feltrinelli, 2023

Abstract: Spiagge e mare da sogno sono il fiore all'occhiello dell'isola, ma visitate il sito archeologico di Tharros, il museo di Cabras con i suoi Giganti, o i tipici vicoli di Alghero, pervasi dall'eco del suo passato catalano, per conoscere la genuina cultura sarda.

Touristare in Sardegna
Libri Moderni

Touristare in Sardegna : guida turistica

Nuoro : Imago Multimedia, 2022

Abstract: Una guida di facile consultazione, che tramite pratici itinerari e numerose immagini a colori conduce il visitatore alla scoperta dell'autentica Sardegna: i principali centri abitati, i monumenti, le aree di interesse naturalistico, le peculiarità della tradizione e della gastronomia. La guida include: 16 itinerari suddivisi in zone geografiche. Oltre 650 fotografie ad alta definizione. Approfondimenti su storia, architettura, tradizioni, gastronomia e tempo libero. Un elenco di numeri utili.

Sardegna
Libri Moderni

Sardegna : [di mare e di granito, di sabbia e di mirto, paesaggi, storie, nuraghi, cammini, viaggio al centro del Mediterraneo]

[Milano] : Touring club italiano, 2022

Guide verdi d'Italia

Abstract: Da Cagliari alla Gallura, da capo Teulada all'Asinara, dall'Ogliastra a capo Carbonara, da Sant'Antioco alla Maddalena, il racconto appassionato di un'isola dalla fantastica 'biodiversità' e con un patrimonio di spiagge forse unico al mondo, mappate ciascuna nelle sue peculiarità morfologiche e di accoglienza turistica. Oltre trenta percorsi costieri e nell'entroterra attraverso stagni e tafoni, stazzi e greggi, mirto e lentisco, maestrale e scirocco, trame nuragiche e archeologie industriali. Fra le tante chicche di questa nuova edizione: la Sardegna del jazz e dei piccoli borghi dimenticati nei Percorsi d'autore di Sebastiano Dessanay, compositore e contrabbassista, che ha attraversato in bicicletta tutti i 377 comuni dell'isola; un fenicottero per amico: birdwatching negli stagni di Cagliari, prima di un tuffo al Poetto; Nebida, Masua, Buggerru: trekking geominerari nel Sulcis Iglesiente; Selvaggio Blu, avventure in tenda nella wilderness mediterranea (con bagno nelle calette del Golfo di Orosei); viaggio on the road sulla panoramica Alghero-Bosa, dove osano i grifoni; la civiltà agro-pastorale e i dilemmi dell'uomo contemporaneo nella narrativa sarda selezionata da Massimo Onofri, critico, scrittore e professore di Letteratura all'Università di Sassari; il canto del servo pastore: mirti, sughere e cinghiali nella magica Gallura amata da Fabrizio de Andrè.

Sardegna
Libri Moderni

Averbuck, Alexis - Garwood, Duncan - Clark, Gregor

Sardegna / Alexis Averbuck, Gregor Clark, Duncan Garwood

7. ed.

Torino : EDT, 2022

Guide EDT

Abstract: "Mari azzurri e cristallini, spiagge scintillanti in quarzo bianco, un paesaggio interno lunare e montuoso. Dai vigneti accarezzati dal vento, alla cultura prorompente e vibrante, la Sardegna è il sogno del Mediterraneo". In questa guida: attività, spiagge, viaggiare con i bambini, la cucina sarda.

Sardegna in treno
Libri Moderni

Sardegna in treno

Firenze ; Milano : Giunti ; Roma : Trenitalia, 2022

I regionali da vivere

Abstract: Raccontare la Sardegna significa immergersi in un "altrove" geografico ricco e concluso in se stesso, "fuori dal tempo e dalla storia", per usare le parole di David Herbert Lawrence, suo grande estimatore. Ancora oggi un Eden di schiva e spiccata ruralità, apprezzato da turisti, scrittori e poeti, la Sardegna è una delle più antiche formazioni geologiche nel cuore del bacino mediterraneo: montuosa e collinare per l'80 per cento, ricca di altopiani rocciosi con pochissime ma fertili pianure. Intorno quasi 2000 chilometri di coste, con i quattro golfi principali – Cagliari, Oristano, Asinara e Orosei – a cedere subito spazio a litorali frastagliati, disseminati di piccole spiagge e calette da sogno famose nel mondo. Le città sono depositarie di tesori artistici che rimandano alle lunghe stagioni fenicia, romana, aragonese e poi savoiarda. Da Cagliari, sintesi storica dell'isola, il passaggio a giovani insediamenti come Carbonia, nata al servizio del vicino impianto minerario, è stridente ma non privo di fascino. Così come l'Olbia romana sembra quasi contrapporsi all'eleganza ottocentesca di Sassari. Ma è nei centri più piccoli che si respira l'essenza di questa terra: da Oristano ad Assemini, da Iglesias a Porto Torres. Senza trascurare la "lettura" delle tradizioni attraverso la lente dell'enogastronomia: culurgiones, favata, panadas, Fiore Sardo Dop, pane carasau, pardulas, casadinas, seadas sono solo alcuni dei grandi nomi di un'arte culinaria potente e dalle mille contaminazioni.Gli itinerari: Cagliari-Carbonia • Cagliari-Golfo Aranci • Cagliari-Iglesias • Cagliari-Porto Torres Marittima.

Estate in Sardegna
Libri Moderni

Estate in Sardegna : approdi segreti

Milano : G. Mondadori, 2022

Bell'Italia : numero speciale ; 68

Borghi del gusto in Sardegna
Libri Moderni

Carpi, Andrea

Borghi del gusto in Sardegna / Andrea Carpi

Torino : Edizioni del Capricorno, 2022

35 borghi imperdibili

Abstract: Si dice che uno dei modi migliori per conoscere un luogo sia sedersi a tavola con la gente del posto. Una regola valida più o meno in ogni angolo di mondo, ma che in Sardegna trova un sapore originale e inconfondibile. Perché qui, come in pochi altri luoghi d'Italia, cucina e tradizione gastronomica raccontano una cultura antica, complessa, spigolosa come la lingua dell'isola, ma solida come la pietra che la caratterizza. Appena si lasciano i centri turistici, la Sardegna si fa selvaggia e profonda, labirintica e genuina. Una stratificazione che trova la massima espressione nei piccoli borghi sparsi qui e là, sulle montagne dell'Ogliastra o in riva al lago Omodeo, tra le colline del Montiferru o nelle valli della Gallura. Piccoli borghi autentici, dove si possono scoprire tesori nascosti d'arte e storia e dove ogni festa ha il suo piatto e il suo pane, dove gli orti, gli uliveti e i vigneti producono gli ingredienti per piccoli capolavori, dove sostenibilità significa rispetto per gli animali e il lavoro, attenzione alla stagionalità, scelta di materie prime del territorio. Borghi del gusto Sardegna. In questi luoghi può capitare di sedere in un ristorante di alto livello, in un agriturismo, in una trattoria, perfino a casa di qualcuno conosciuto poco prima: un filo conduttore lega tutti i piatti che si possono assaggiare, un filo rosso fatto di profumi e consistenze, immateriale eppure nitidamente presente, che si chiama identità. Ecco l'obiettivo di questo libro: tracciare un percorso, disegnare suggestioni per raccontare l'anima nuda, nascosta e bellissima della Sardegna. I Luoghi: Aggius; Banari; Borutta; Aritzo; Bitti; Bolotana; Galtellì; Lei; Loceri; Lodè; Noragugume; Olzai; Onanì; Orosei; Orotelli; Silanus; Unione Valle Cedrino; Ussassai; Bidonì; Cuglieri; Masullas; Modolo; Montresta; Samugheo; Santu Lussurgiu; Scano Di Montiferro; Sennariolo; Sorradile; Unione Parte Montis; Unione Planargia e Montiferru Occidentale; Orroli; Sardara; Serri; Siddi.

Sardegna
Libri Moderni

Bausenhardt, Hans - Lutz, Timo

Sardegna / [Hans Bausenhardt, Timo Lutz ; traduzione dal tedesco, redazione e aggiornamenti per l'edizione italiana: Flavia Peinetti]

4. ed.

Torino : EDT, 2022

Marco Polo

Abstract: Chiunque racconti della Sardegna, lo fa mostrando uno sguardo pieno di nostalgia. Innanzitutto per le spiagge: chi si è tuffato nelle acque di Cala Brandinchi nei pressi di San Teodoro non ha più bisogno dei Caraibi, chi ha percorso a piedi le baie da sogno del Golfo di Orosei sa che ci tornerà! Contiene:; Itinerari e esperienze di viaggio per vivere una destinazione a 360° con l'aiuto della dettagliata cartografia allegata alla guida; Contenuti digitali esclusivi per chi compra la guida Marco Polo Sardegna; I consigli di chi vive: quello che solo un insider ti può far vedere; La top 15 delle mete da non perdere; Stradario e carta estraibile con pratico astuccio in plastica; Indicazione di punti panoramici, locali ecosostenibili, tendenze, eventi e feste, attività low budget; Shopping, mangiare e bere, in giro con i bambini; Informazioni pratiche e passeggiate in città Da vedere:; Il nord est: Costa Smeralda, Olbia, Palau e La Maddalena, Santa Teresa di Gallura, San Teodoro e Budoni; Il nord ovest: Alghero, Bosa, Castelsardo, Sassari; Il Sud: Cagliari, Iglesias, Oristano, Villasimius; L'est: Arbatax e Tortolì, Dorgali e Cala Gonone; L'entroterra: Aritzo, Barumini, Nuoro, Oliena; Gite ed escursioni; Sport e benessere; In giro con i bambini.

Sardegna
Libri Moderni

Sardegna : [di mare e di granito, di sabbia e di mirto, Paesaggi, storie, nuraghi, cammini, viaggio al centro del Mediterraneo]

{Milano] : Touring club italiano, 2021

Guide verdi d'Italia

Abstract: Da Cagliari alla Gallura, da capo Teulada all'Asinara, dall'Ogliastra a capo Carbonara, da Sant'Antioco alla Maddalena, il racconto appassionato di un'isola dalla fantastica 'biodiversità' e con un patrimonio di spiagge forse unico al mondo, mappate ciascuna nelle sue peculiarità morfologiche e di accoglienza turistica. Oltre trenta percorsi costieri e nell'entroterra attraverso stagni e tafoni, stazzi e greggi, mirto e lentisco, maestrale e scirocco, trame nuragiche e archeologie industriali. Fra le tante chicche di questa nuova edizione: La Sardegna del jazz e dei piccoli borghi dimenticati nei Percorsi d'autore di Sebastiano Dessanay, compositore e contrabbassista, che ha attraversato in bicicletta tutti i 377 comuni dell'isola; Un fenicottero per amico: birdwatching negli stagni di Cagliari, prima di un tuffo al Poetto; Nebida, Masua, Buggerru: trekking geominerari nel Sulcis Iglesiente; Selvaggio Blu, avventure in tenda nella wilderness mediterranea (con bagno nelle calette del Golfo di Orosei); Viaggio on the road sulla panoramica Alghero-Bosa, dove osano i grifoni; La civiltà agro-pastorale e i dilemmi dell'uomo contemporaneo nella narrativa sarda selezionata da Massimo Onofri, critico, scrittore e professore di Letteratura all'Università di Sassari; Il canto del servo pastore: mirti, sughere e cinghiali nella magica Gallura amata da Fabrizio de Andrè.

Luoghi segreti da visitare in Sardegna
Libri Moderni

Lisai, Gianmichele - Maccioni, Antonio

Luoghi segreti da visitare in Sardegna : i segreti più nascosti della terra dei nuraghi / Gianmichele Lisai, Antonio Maccioni

Roma : Newton Compton, 2021

Abstract: Terra fascinosa e ricca di mistero, ambita meta turistica incastonata come fuori dal tempo, tra megaliti incredibili, arenili candidi e acque cristalline, la Sardegna è un luogo di bellezza autentica. La vera forza della sua seduzione rischia però di rimanere nascosta, inaccessibile agli sguardi addomesticati dagli scenari più conosciuti, dai panorami che hanno fatto la fortuna dei produttori di documentari televisivi e dei commercianti di cartoline. Questo libro conduce il lettore alla scoperta di luoghi inaccessibili o pressoché inarrivabili, di storie dimenticate dai più ma custodite nei secoli dalla saggezza popolare, tra reliquie perdute, paesi scomparsi, leggende antiche, siti turistici blasonati che meritano di essere riscoperti da nuovi e insoliti punti di vista. Un viaggio alla ricerca del cuore segreto di quella che gli antichi dicevano "isola dalle vene d'argento", inesauribile miniera di mistero e scoperta, nel centro esatto della sua esistenza. La guida ai più affascinanti misteri celati in Sardegna Tra i luoghi segreti da visitare: Cagliari; Un'area top secret oltre la superficie di Monte Urpinu Sassari; Tracce di Medioevo, di streghe e dragonaie nella città invisibile Nuoro; Nella città sparita di Salvatore Satta Oristano; L'antica regola delle clarisse nascosta in monastero e i preziosi codici dell'Arborea Bosa; Il passaggio segreto del Castello di Serravalle, tra leggenda e romanzo gotico Norbello; A Santa Maria fra Templari, riti di purificazione, asinelli, pesci e simboli oscuri Iglesias; L'enigma Modigliani dalla valle di Grugua alla città San Vito; L'ultimo segreto dell'Arca di Noè tra le leggende di Monte Lora Serramanna; La terra ricca e generosa della carta sardo-greca di Gosantini frau e Ispilurza de Urgu Caprera; Le batterie invisibili tra i graniti dell'arcipelago maddalenino Perdasdefogu; Alla scoperta della spiaggia proibita

Estate in Sardegna
Libri Moderni

Estate in Sardegna : L'isola dei tesori

Milano : G. Mondadori, 2021

Bell'Italia : numero speciale ; 65

Sardegna
Libri Moderni

Sardegna / di A. Ariu ... [et al.]

Milano : White Star, 2021

Le guide traveler di National Geographic

Abstract: Un titolo completamente nuovo va ad arricchire l'ineguagliabile serie delle Guide Traveler: è dedicato alla Sardegna, regione di spiagge dorate e acque cristalline, ma anche di città sorprendenti, natura incontaminata, architetture uniche e tradizioni antichissime. In un pratico formato, la guida prevede un'introduzione dedicata alla storia e alla cultura della regione, seguita da una serie di itinerari dettagliati, suddivisi per zona, che condurranno i lettori alla scoperta sia dei luoghi turisticamente imperdibili - la Costa Smeralda, le spiagge della Maddalena, i nuraghi più celebri - ma anche angoli più nascosti, località meno note ma non meno suggestive.

Il giro della Sardegna in 501 luoghi
Libri Moderni

Lisai, Gianmichele - Maccioni, Antonio

Il giro della Sardegna in 501 luoghi : l'isola come non l'avete mai vista / Gianmichele Lisai, Antonio Maccioni

Roma : Newton Compton, 2020

Grandi manuali Newton ; 680

Abstract: La Sardegna ogni estate è invasa da turisti che vogliono godersi soprattutto il mare, le spiagge, il clima soleggiato e la cucina tipica sarda. Pochi sfruttano la propria vacanza per esplorare le altre meraviglie dell&'isola. In questo libro i due autori mostrano 501 luoghi che meritano di essere visitati, perché richiamano uno o più elementi caratteristici della storia e della tradizione sarde. Borghi da riscoprire, angoli segreti di città e monumenti che raccontano un glorioso passato, poco conosciuto. Dai resti antichi della civiltà romana ai monasteri, dai nuraghi più noti, incastonati come perle nel cuore dell&'isola, ai villaggi minerari ormai abbandonati. E poi i tanti tesori di una natura selvaggia e in parte incontaminata. Conoscere in modo più approfondito la Sardegna vuoi dire goderne a pieno lasciandosi sorprendere.

Sardegna
Libri Moderni

Behrmann, Andrea - Stieglitz, Andreas

Sardegna / Andrea Behrmann, Andreas Stieglitz ; [traduzione di Elena Brilli]

4. ed.

Milano : DuMont, 2020

Tascabili per viaggiare

Abstract: È facile innamorarsi della Sardegna: delle sue coste e spiagge multiformi dove ci si sente un po' ai Caraibi, del suo entroterra montuoso dove si viene sedotti dal profumo della macchia, dei suoi paesini persi in mezzo al nulla e del colorato viavai per le strade delle città. La Sardegna è sinonimo di un mondo emozionante e ancora avvolto dal mistero di civiltà e usanze ancestrali profondamente radicate in questa terra. Chi costruì i nuraghi, le torri circolari dell'Età del Bronzo sparse a centinaia sull'isola? Perché durante le feste di paese si organizzano sfrenate e folli corse a dorso di cavallo? E cosa vogliono raccontare i murales di Orgosolo? Partite per la Sardegna, e il vostro sarà non solo un viaggio di relax, ma anche di scoperta!

Sardegna / [testi di Fabrizio Ardito ... et al.]
Libri Moderni

Sardegna / [testi di Fabrizio Ardito ... et al.]

15. ed. aggiornata

Milano : Mondadori Electa, 2019

Le guide Mondadori

Abstract: La guida Mondadori Sardegna fornisce un ritratto completo di una regione di rara bellezza, che è stata per millenni ai margini della storia e dei commerci del Mediterraneo: un mondo a parte, splendido e peculiare. Cagliari e il sud, la costa orientale, il centro e la Barbagia, la Costa occidentale, il nord e la Costa Smeralda. Si spazia da territori aspri e ricchi di tradizione, paesaggi naturali d'eccezione come la Barbagia, le Baronie e il Gennargentu alle distese di mare cristallino blu, azzurro, turchese. Nonostante il grande sviluppo del turismo negli ultimi decenni, l'isola conserva ancora oggi la sua forte identità: la lingua, le tradizioni musicali e le feste nei costumi tradizionali di raro fascino. Dai siti minerari sardi, ai moderni villaggi per le vacanze, alle escursioni naturalistiche, la guida mostra con oltre 500 fotografie a colori e cartine il meglio della Sardegna. Nelle informazioni pratiche: dove alloggiare, dove mangiare e i suggerimenti per lo shopping.

Sardegna / questa edizione è stata aggiornata da Robert Andrews ; [traduzione di Anna Guazzi]
Libri Moderni

Andrews, Robert

Sardegna / questa edizione è stata aggiornata da Robert Andrews ; [traduzione di Anna Guazzi]

3. ed.

Milano : Feltrinelli, 2019

Rough guides

Abstract: D. H. Lawrence a proposito della Sardegna scrisse: «Si sente l'assoluta necessità di muoversi». Questa terra, infatti, spinge fortemente il visitatore a esplorarne la natura esuberante, il ricco patrimonio artistico e archeologico e a scoprirne la forte identità. Gli otto capitoli di questa guida vi accompagneranno in questo percorso che si spiega da Cagliari alla Gallura, da Su Nuraxi agli altri siti nuragici, fino alle terre selvagge della Barbagia o del massiccio del Gennargentu, senza dimenticare tutte le indicazioni necessarie per vivere la Costa Smeralda o anche le isole della Maddalena e di Caprera e osservare i resti di città puniche e romane

Sardegna : il piacere della scoperta : dall'arcipelago di La Maddalena alle spiagge del Sud, itinerari e proposte per vivere l'isola al ritmo lento del viaggiatore curioso, fra natura, arte e sapori unici
Libri Moderni

Sardegna : il piacere della scoperta : dall'arcipelago di La Maddalena alle spiagge del Sud, itinerari e proposte per vivere l'isola al ritmo lento del viaggiatore curioso, fra natura, arte e sapori unici

Milano : G. Mondadori, 2019

Itinerari speciali di Bell'Italia ; 59

Illustrated guide to Sardinia / [texts, itineraries and translation by Giulio Concu]
Libri Moderni

Concu, Giulio

Illustrated guide to Sardinia / [texts, itineraries and translation by Giulio Concu]

Nuoro : Imago, 2019

Abstract: Una guida di facile consultazione, che tramite pratici itinerari e numerose immagini a colori conduce il visitatore alla scoperta dell'autentica Sardegna: i principali centri abitati, i monumenti, le aree di interesse naturalistico, le peculiarità della tradizione e della gastronomia. La guida include: 16 itinerari suddivisi in zone geografiche. Oltre 650 fotografie ad alta definizione. Approfondimenti su storia, architettura, tradizioni, gastronomia e tempo libero. Un elenco di numeri utili. Una carta stradale della Sardegna. Edizione inglese.