Trovati 438 documenti.
E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto
Trovati 438 documenti.
Milano : Touring, 2021
Guide verdi d'Italia
Abstract: Da Perugia ad Assisi, da Spello a Trevi, borghi arroccati, saperi materiali e sapori della terra: una regione mistica e contemplativa, con le fioriture sul Pian Grande e gli scrosci sulle Marmore, ricca di persistenze d’antico e febbre del nuovo, di medioevo e land art, di jazz e cioccolato.
[Milano] : Insubria, stampa 2021
Itinerari di Brianza nella storia
Roma : Società editrice romana, 2021
Borghi & città magazine ; 58
Milano : Il viaggiatore, 2020
Abstract: Paese dalla posizione strategica, la Croazia è stata luogo di transito tra l'Europa centrale e il Mediterraneo, crocevia di culture e di influenze uniche. Illiri, celti, greci, romani, veneziani, italiani, ottomani, ungheresi, austriaci e francesi... tutti hanno lasciato la propria impronta. Il suo territorio appare come una sorta di gargolla gotica che si protende sul mar Adriatico, completa di ali (la Slavonia), corpo (la Dalmazia) e di una piccola testa (l'Istria). Il suo patrimonio architettonico è sbalorditivo. C'è chi la conosceva già, e chi la visita per la prima volta e si ritrova smarrito davanti alla sua costa meravigliosa, costellata da isole, isolotti e parchi naturali.
Milano : Il viaggiatore, 2020
Abstract: Un viaggio in questa terra dai contrasti estremi, al limite del Circolo polare artico, è l'occasione per una favolosa lezione di geologia. Vulcani, ghiacciai, campi di lava, zone geotermiche, piscine naturali e spiagge di sabbia nera compongono paesaggi selvaggi che, a seconda del cielo e della luce, evocano l'inizio o la fine del mondo. Un suolo attraversato da crepe, fumante e travagliato, che lascia intravedere a tratti le viscere della Terra. Con i suoi rilievi e i suoi colori netti e vivi, l'Islanda può solo ispirare sentimenti forti. Una destinazione unica!
Milano : Il viaggiatore, 2020
Abstract: Gli irlandesi coltivano in modo naturale il piacere dell'accoglienza, della conversazione e della scoperta dell'altro. Non passate solo di città in città, ma percorrete gli angoli remoti dell'isola, visitate i villaggi nascosti e le penisole selvagge, le litoranee. Se la mentalità, una volta molto conservatrice, si è ammorbidita, l'Irlanda resta una terra di valori forti, di contrasti e di contraddizioni. Il sole brilla attraverso la pioggia, i bevitori di birra si rivelano spiritosi, le ballate tristi si trasformano in danze scatenate... In Irlanda si lascia un pezzo di sé... Perché non importa quale sia la vostra patria: l'Irlanda è quella del cuore.
Milano : Touring, 2020
Abstract: Viaggiare in Baviera regala la sensazione piacevole di trovarsi 'altrove' rispetto all'Italia e al contempo un po' a casa. C'entrano senza dubbio la vicinanza e una certa simmetria fra il paesaggio bavarese e le Alpi. Ma ha a che fare di più col calore tipico delle atmosfere. Come sfuggire al richiamo conviviale di Biergarten e osterie, dove il rito del buon bere si consuma al gusto delizioso della birra o del vino prodotto in Algovia e Franconia? Cime maestose, pascoli e laghi idilliaci, foreste, parchi naturali e centri termali super curati sono gli scenari di mille occasioni en plein air, così come le tante strade a tema - su tutte la Romantische - e i castelli da fiaba. Anche a Monaco sentirsi a casa è facilissimo: un detto tedesco forse un po' snob la definisce 'il paese più grande della Germania'. Moderno e cosmopolita, elegante, verde, il motore economico del Land mantiene integre le proprie tradizioni e una proverbiale qualità di vita, riqualificando di continuo spazi urbani, offerta museale e servizi al turismo. Nella nuova Guida Verde racconta benissimo questo calore Silvia Di Natale, scrittrice che ha messo radici nella capitale bavarese: come un micro romanzo nella guida, tra le descrizioni puntuali dei luoghi curate dagli autori Touring sbocciano i suoi racconti biografici che regalano spunti per vivere Monaco e la Baviera da autentici local.
Anversa Gand Bruges / Patricia Fridrich
Milano : DuMont, 2020
DuMont direct
Abstract: Tutti i luoghi descritti nella guida sono riportati nella grande mappa staccabile allegata al volume. Per raggiungerli basterà un attimo! I 15 highlight da non perdere sono contrassegnati nella guida e nella mappa con un segnaposto numerato. Tutti i siti web per una pianificazione ottimale e per avere le informazioni più attuali. Consigli utili a 360 gradi, orari di apertura e prezzi verificati sul posto.
Reggio Calabria e l'Aspromonte : Costa Viola e dei Gelsomini
Milano : Touring, 2020
Abstract: I colori accesi del turchese, dello smeraldo, dell'ocra e del bianco accecante; i sapori forti del mare; i profumi inebrianti del gelsomino e del bergamotto; la musica dei dialetti; la ruvida scabrosità della pietra antica e la levigatezza setosa della sabbia: è la terra dei cinque sensi. L'immaginazione e il mito sono il segreto del sesto senso.
7. ed. aggiornata
Milano : Mondadori, 2020
Abstract: Sogna. Scopri. Vivi con le Guide Mondadori dai nuovi contenuti e la veste grafica completamente aggiornata. Giallo, verde e blu, sono i colori della bandiera brasiliana. Il sole e la vegetazione lussureggiante. L'oceano e i grandi fiumi. La nazione più grande dell'America Latina. Apre il volume un'ampia introduzione, con percorsi consigliati all'interno di ogni area geografica. Segue un ritratto generale del paese. Un ricco apparato iconografico correda il testo, con una puntuale cartografia. Informazioni sistematiche su oltre 1300 mete turistiche, ristoranti, alberghi e negozi. Cartina della rete metropolitana di Rio de Janeiro e San Paolo.
Isole della Grecia / a cura di Marc Dubin
Milano : Mondadori, 2020
Abstract: LUOGHI IMPERDIBILI Dall'arcipelago delle Cicladi a quello del Dodecanneso, da Creta alle Sporadi e alle Isole Ionie. CONSIGLI PRATICI Informazioni essenziali per aiutarvi a organizzare il vostro soggiorno. ITINERARI AFFASCINANTI Scoprite l'architettura tipica, le attrattive turistiche e il fascino che rende uniche le Isole della Grecia.
Rodi / Hans E. Latzke ; [traduzione di Maria Carla Dallavalle e Laura Parmigiani]
6. ed aggiornata
[Milano] : G. Tommasi, 2020
Tascabili per viaggiare
Abstract: L'assordante canto delle cicale negli uliveti inondati di sole, il lento fluire delle onde, una melodia nostalgica che fa capolino e poi scompare da un'auto di passaggio in lontananza, l'assoluta noncuranza per il passare del tempo negli occhi degli uomini seduti ai tavolini di un caffè all'aperto... tutto questo esiste sono in Grecia, e in nessun altro posto al mondo. Certo Rodi è un po' più turistica e moderna rispetto alla miriade di isolette sperdute nell'Egeo, ma se vi addentrerete nella sua zona più meridionale, incontrerete anche qui lo charme dei tempi antichi. Scoprite quest'isola meravigliosa e sedetevi in una taverna in mezzo alla gente del posto: ne vale senz'altro la pena!
Dublino / [Polly Phillimore e Andrew Sanger]
7. ed. aggiornata
Milano : Mondadori Electa, 2020
Abstract: TOP LISTArte, storia, natura, shopping, cibo, hotel, divertimenti: una selezione dei must da non perdeFORMATO POCKETAgile, compatta e di facile consultazione, da portare sempre con teINFORMAZIONI ESSENZIALITutto ciò che devi sapere per organizzare il tuo soggiorno sfruttando al meglio il tempo a disposizioneFOTO E MAPPEImmagini suggestive, cartine stradali e dei trasporti per muoversi con facilità nelle varie zone
Milano : Terre di mezzo, 2020
Percorsi
Abstract: Il tratto italiano di un antico cammino che da Costanza scavalca le Alpi svizzere al passo del Lucomagno e prosegue fino a Pavia. Otto tappe a piedi, in bici o in special bike che ci conducono in luoghi splendidi, ricchi d'arte e di storia, dalla cima del Sacro Monte di Varese, all'abbazia di Morimondo e alla basilica di San Pietro in Ciel d'Oro. Un susseguirsi di fiumi e specchi d'acqua, dalla terra dei sette laghi ai navigli milanesi e al Ticino, per attraversare tutta la Lombardia e giungere alla Via Francigena. Un percorso adatto a tutti, con la cartografia dettagliata, le altimetrie, i luoghi da visitare e dove dormire e tutte le informazioni utili per mettersi in viaggio. In più, due appendici dedicate alle tappe in Germania e Svizzera e al tratto lombardo della Via Francigena.
Rozzano : Domus, 2020
Meridiani ; 257
Abstract: Il parco fluviale sul Piave; Navigare nel delta del Po; I tesori artistici da scoprire; Distretti: scarpe, occhiali e giostre; Nella patria del tiramisù.
Marrakech : Alto Atlante e Essaouira
Milano : Il viaggiatore, 2020
Le guide routard
Abstract: Marrakech è una di quelle mete che fanno sognare i viaggiatori... lasciatevi trasportare dalla vita, l'allegria, i colori, i profumi, il fascino innegabile di questa ammaliatrice. Perdetevi nei suoi suk variopinti e rumorosi: sono tra i più ricchi, vari e irresistibili del Marocco. Innumerevoli piccole botteghe artigiane vi si susseguono in un'atmosfera sorprendente. A meno di un'ora dal caldo torrido della città, godetevi le gioie e la frescura della montagna sulle pendici dell'Oukaïmeden e nelle valli dell'Alto Atlante. Essaouira costituisce un'alternativa altrettanto suggestiva e rinfrescante, il luogo ideale per rilassarsi, fare incontri interessanti con gli abitanti e passeggiare in una medina autentica. Le Guide Routard. Perfette per chi ama muoversi in libertà e con spirito di avventura, le Guide Routard sono nate in Francia nel 1973 e dopo oltre 40 anni non smettono di rinnovarsi. Ricche di consigli degli autori-viaggiatori e di indirizzi aggiornati, descrivono i luoghi in modo vivace, informale, con tanti aneddoti e curiosità. A corredo dei testi di visita, una cartografia dettagliata, ideale per chi si muove in autonomia. Nel nuovo inserto a colori sono segnalati i 20 MUST del Routard con i luoghi da non perdere e tanti suggerimenti, spesso inconsueti, di cose da fare.
15. ed.
Milano : Mondadori, 2020
Abstract: Sogna. Scopri. Vivi con le Guide Mondadori dai nuovi contenuti e la veste grafica completamente aggiornata. Le immagini più familiari della Spagna (i ballerini di flamenco, le corride, le tapas e le solenni processioni pasquali) danno solo una vaga idea della varietà del Paese. La Spagna ha quattro lingue ufficiali, due grandi città di quasi pari importanza, (Madrid e Barcellona) e la gamma di paesaggi più vasta fra tutti i Paesi europei. Differenze e contrasti che rendono il fascino della Spagna ininterrotto e vario. Tutto quello che c'è da chiedere a un viaggio in Spagna. Regione per regione. Città per città, luoghi, spiagge, mercati ed eventi. Passeggiate, strade panoramiche e itinerari a tema. Nella guida: Galizia, Asturie e Cantabria, Paesi baschi, Navarra e la Roja. Barcellona. Catalogna. Aragona. Valencia e Murcia. Madrid. Castiglia e Leon. Castiglia - La Mancia. Estremadura. Siviglia. Andalusia. Le isole Baleari. Le isole Canarie. La Spagna si trova nell'Europa sud-occidentale e occupa la maggior parte della penisola iberica. Terzo stato d'Europa per estensione, comprende due arcipelaghi, le Canarie nell'Atlantico e le Baleari nel Mediterraneo, e due piccoli territori nordafricani. L'estremità meridionale guarda il Marocco al di là della stretto di Gibilterra, ponte tra due continenti. Clima. La gran parte del territorio spagnolo, con i suoi vasti altopiani e le sue catene montuose, influenzato inoltre dal Mediterraneo e dall'Oceano Atlantico, presenta molte variazioni climatiche, soprattutto in inverno. Il nord è molto umido, le coste orientali e meridionali e le isole hanno inverni tiepidi, mentre le temperature invernali nell'interno scendono spesso sotto zero. L'estate è calda dappertutto, tranne in montagna. Cosa visitare. Pochi paesi offrono al visitatore una scelta più ampia della Spagna, con i suoi boschi lussureggianti e i suoi monti selvaggi, le città indaffarate traboccanti di tesori artistici e architettonici e l'infinito susseguirsi di spiagge. Per scoprire cosa chiedere a un viaggio in Spagna, in tutta questa varietà, bisogna sapere dove cercare. Nelle prime pagine della guida i tratti salienti di ogni regione, città e arcipelago ed in evidenza le attrattive principali, seguono poi le località in dettaglio. Feste ed eventi. Festival, eventi culturali e competizioni sportive affollano il calendario spagnolo. Anche i paesi più piccoli hanno feste tradizionali con parate, corride e fuochi d'artificio. Musiche, balli, festival del cinema e del teatro si tengono nell'arco dell'anno nelle maggiori città spagnole. Nello stesso tempo si svolgono le competizioni internazionali degli sport più popolari: calcio, basket, ciclismo, vela, golf e tennis. Piatti tipici. La cucina spagnola ha un'impronta regionale ed uscire a mangiare significa restare coinvolti dalla simpatia contagiosa degli spagnoli. Dalle taverne e dai tapas bar, dove si servono piatti a base di prodotti locali, hanno avuto origine i ristoranti tradizionali. Le tapas, a volte denominate pinchos, sono piccoli spuntini nati in Andalusia nell'Ottocento, pre accompaganre lo sherry. Anche nel più piccolo paesino c'è almeno un bar dove la gente va a bere, mangiare tapas e chiacchierare con gli amici.
Ed. aggiornata
Milano : White Star, 2020
Abstract: Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei vari luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic Traveler. Programmare il viaggio: una panoramica generale sulle principali attrazioni del Paese che aiuta a organizzare la visita in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici. Itinerari a piedi e in auto, corredati da cartine con rimandi alle descrizioni dei luoghi toccati, dalla passeggiata lungo la celebre baia di Sydney al viaggio in automobile lungo il Tropico del Capricorno o la Great Ocean Road. Escursioni lungo itinerari insoliti, come la sotterranea città mineraria di Coober Pedy e le alture in arenaria variopinta di Bungle Bungle. Da non perdere: un elenco di località e attività vivamente consigliate con i rimandi di pagina alle descrizioni puntuali di ogni capitolo della guida. Da provare: originali idee per fare esperienze uniche, come organizzare un'immersione nella Grande Barriera Corallina, partecipare a un tour alla scoperta della cultura aborigena o a un trekking sui cammelli nel deserto dell'outback. Suggerimenti forniti da fotografi, autori, ricercatori di National Geographic o da esperti conoscitori del Paese su mete e località assolutamente da visitare. Fotografie e cartine dettagliate che facilitano la selezione delle mete, la creazione di percorsi di visita e consentono di cogliere il meglio di ogni luogo.
Dubai & Abu Dhabi : Emirati Arabi Uniti
Milano : White Star, 2020
Abstract: La guida Dubai & Abu Dhabi arricchisce la collana delle Guide Week&GO Michelin, dedicata a chi decide di fuggire per un week-end alla scoperta di alcune mete tra le più belle del mondo. La guida è realizzata in un pratico formato tascabile, contiene una mappa ripiegata e descrive le caratteristiche della meta prescelta, i luoghi da non perdere, alcuni itinerari di visita, i migliori indirizzi per lo shopping, il pernottamento e i pasti.