Trovati 8677 documenti.
E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto
Trovati 8677 documenti.
Genova e il Tigullio : il meglio, da vivere, da scoprire / Andrea Formenti
Torino : EDT, 2020
Parma, le valli e le terre verdiane
Milano : Touring, 2020
Verdi pocket
Abstract: Il candore paglierino delle facciate e gli sgargianti affreschi di Correggio e Parmigianino, le impetuose arie verdiane e i silenzi delle vallate, il sapore deciso del Parmigiano e il profumo intenso del porcino di Borgotaro. Dall'aspro Appennino alla pianura dolce e operosa, attraverso vallate lussureggianti, Parma e la sua provincia condensano uno straordinario patrimonio sensoriale tra arte, musica, gastronomia.
Il parco d'Abruzzo, del Gran Sasso, della Majella
Milano : Touring, 2020
Verdi pocket
Abstract: Nella 'regione verde d'Europa' i paesaggi dei tre Parchi nazionali compongono scenari di selvaggia e struggente bellezza. Orsi, camosci, cervi e lupi sono gli ospiti delle montagne abruzzesi. Antichi eremi e tratturi battuti dalle greggi formano la trama arcaica del territorio, mentre piccoli borghi mantengono vive le tradizioni artigianali e l'eccellenza dei prodotti agroalimentari.
Isola d'Elba e Pianosa : il meglio da vivere, da scoprire / Giacomo Bassi
2. ed.
Torino : EDT, 2020
Abstract: Caleidoscopio di colori e profumi, isola tra le più belle e affascinanti del Mediterraneo, l'Elba è un tesoro da scoprire in ogni angolo e in tutte le stagioni: le spiagge da sogno, i verdi boschi solcati da sentieri, i borghi medievali arroccati sui fianchi dalle montagne sono una continua gioia per gli occhi e per la mente. E poi c'è Pianosa, un paradiso naturalistico che reca ancora le tracce di un passato ingombrante ma suggestivo. Da non perdere Vita sulle isole Il meglio dell'Isola d'Elba e di Pianosa In questa guida: Cartine di ogni zona Itinerari tra vigneti, fortezze e monasteri Suggerimenti indipendenti al 100%
Isole toscane : guida alle sette perle dell'arcipelago / Elisabetta Arrighi
Treviso : Editoriale Programma, 2020
Roma : Emons, 2020
Le guide 111
Abstract: Solo una delicata balaustra separa le sponde del lago da una bruma sognante, che dorme quieta sulle sue acque e avvolge le creste rocciose... è il lago di Garda, dai riflessi cristallini e dalle inestinguibili spiagge dorate. Storie e personaggi vi affluiscono come torrenti, compongono le sfumature dei suoi riverberi, e la vicina Verona - che non è solo la città di Romeo e Giulietta o dell'Arena - è tutta da scoprire.
Siena e il Chianti pocket : il meglio da vivere, da scoprire / Giacomo Bassi, Anita Franzon
Torino : EDT, 2020
Abstract: Perfetta per un breve soggiorno, questa guida pratica e facile da usare raccoglie il meglio di Siena e del Chianti: che cosa vedere, itinerari e segreti del posto per vivere un'esperienza indimenticabile. Con cartina estraibile di Siena e il Chianti.
Bari : una guida / di Alessandra Minervini
Udine : Odòs 2, 2020
Incentro
Abstract: Bari è una città che profuma di Adriatico e che ha nelle sue corde più intime il Levante e dopo lunghi anni di assenza dalle rotte turistiche, ripropone i suoi tesori artistici, culturali ed enogastronomici ad un numero sempre più crescente di visitatori che sta riscoprendo i vicoli di Bari Vecchia e la monumentalità novecentesca.
Mantova : una guida / di Paola Tellaroli
Udine : Odòs 2, 2020
Incentro
Abstract: Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Mantova. Nove passeggiate lente per scoprire la città tra arte, storia, racconti, cultura, buon cibo e l'anima a posto. Mantova è scrigno d'arte, città di cultura e letteratura e un prezioso tassello enogastronomico nel grande mosaico padano. Una destinazione di grande richiamo per un contemporaneo viaggio in Italia.
Milano : Touring, 2020
Guide verdi d'Italia
Abstract: Centinaia di immagini e la cartografia Touring con il consueto dettaglio: itinerari, piante di città, la carta stradale della regione Oltre 700 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero e lo shopping.
Casentino : Arezzo, Valtiberina, Valdichiana e Valdarno
Milano : Touring, 2020
Verdi pocket
Viterbo e la Tuscia : una guida / di Simona Silvestri
Udine : Odòs 2, 2020
Incentro
Abstract: Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Viterbo e la Tuscia. Sei passeggiate lente per scoprire Viterbo e cinque itinerari attraverso la Tuscia tra arte, storia, racconti, cultura, buon cibo e l'anima a posto. Viterbo e la Tuscia, tra Lazio e Toscana, dove convivono con disarmante armonia retaggi etruschi e romani, borghi medioevali, gotico e rinascimento, il tutto pervaso da una natura che regala dolci colline, acque termali e inaspettati laghi vulcanici.
Trieste : una guida / di Valentina Bassanese
2. ed.
Udine : Odòs 2, 2020
Incentro
Abstract: Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Trieste. Dodici passeggiate lente per scoprire la città tra arte, storia, racconti, cultura, buon cibo e l'anima a posto. Trieste è una città dalle profonde radici mitteleuropee affacciata sul più settentrionale braccio di Mediterraneo e si sta scoprendo come una delle mete più alla moda dell'Italia settentrionale in cui arte, letteratura e scienza si intrecciano a storici caffè, musei, multiculturalità e una gastronomia che sorprenderà.
[Milano] : Touring, 2020
Guide verdi d'Europa e del mondo
Abstract: La primissima edizione della Guida Verde dedicata alle due repubbliche limitrofe dell'Est europeo esplora una realtà frastagliata, ricca, traboccante di vita, per secoli al centro della storia, della geografia e della cultura eurasiatica. Da Bucarest alla Transilvania coi suoi echi letterari, dalla Bucovina ai Patrimoni Unesco del Maramures?, dai tesori ambientali del Delta del Danubio fino alle coste del Mar Nero e agli orizzonti aperti di Crisana e Banat, la Romania presenta tesori e contraddizioni in un mix affascinante: antiche chiese in legno accanto a moderni edifici, profumi mediorientali e fast food, tecnologie all'avanguardia e stili di vita arcaici. Negli anni la Guida Verde Romania si è conquistata la stima e la considerazione degli stessi romeni, i primi a utilizzarla come autorevole fonte per la conoscenza del territorio nazionale. Ancora fuori dalle rotte turistiche consolidate, la Repubblica di Moldova è invece un'autentica scoperta, sia dal punto di vista ambientale - un territorio bucolico e ondulato, disseminato di villaggi a misura d'uomo - sia da quello culturale e sociale. Un paese accogliente, ospitale, genuino come le sue tradizioni, come il cibo e il vino che non mancano mai sulla tavola. Un paese dove fare esperienze e incontri autentici. La Guida Verde si spinge fino in Gagauzia e in Transnistria, ai confini con l'Ucraina, raccontando la persistenza del mondo sovietico e delle sue icone in una delle ultime roccaforti di qua dagli Urali.
[Milano] : Touring club italiano, 2020
Guide verdi d'Europa e del mondo
Abstract: Centinaia di immagini e la cartografia Touring con il consueto dettaglio: tutte le tappe del Cammino, piante di città e dei principali monumenti Oltre 600 indirizzi utili: informazioni pratiche, ostelli per pellegrini, ristoranti e tapas bar.
Scozia / Neil Wilson, Andy Symington, Sophie McGrath
11. ed.
Torino : EDT, 2020
Guide EDT
Abstract: Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: Itinerari a piedi e in automobile; attività all'aperto; la cultura scozzese.
Bellinzona : Casagrande, 2020
Abstract: Pozze verde smeraldo, cascate spumeggianti, calde rocce levigate e romantiche spiag-gette protette dagli alberi a un'ora al massimo dalle fermate dei mezzi pubblici o dai parcheggi. 1120 consigli corredati da fotografie sono ideali sia per chi è in cerca d'avventura, sia per gli amanti dell'acqua e del buon vivere d’ogni età. Grazie alle cartine, alle coordinate e alle accurate descrizioni dei percorsi e delle vie d'accesso più facili, questa guida, unica nel suo genere, accompagna i lettori alla scoperta di angoli meravigliosi e spesso poco conosciuti del Canton Ticino, dove fare il bagno e rinfrescarsi. Completano la guida le dovute indicazioni relative alla sicurezza e i numerosi suggerimenti sui grotti, le gelaterie e i mercati settimanali.
Bellinzona : Casagrande, 2020
Abstract: Una guida narrativa per scoprire le ricchezze culturali nascoste nei boschi e nei villaggi attorno al lago di Lugano. Gandria, Rovio, Morcote, Riva San Vitale, Castello Valsolda... Muovendosi con la sua barca, ma anche a piedi o in bicicletta, l'autore visita una trentina di chiese e monumenti disseminati attorno al lago di Lugano, attratto dalla loro complessa stratificazione di elementi altomedievali, romanici, talora lombardo-gotici, poi barocchi, ottocenteschi e qualche volta contemporanei. Senza mai perdere di vista il lavoro degli specialisti, ma anzi nutrendosene, le sue esplorazioni, che sono sempre anche delle passeggiate nella natura, si fanno qui racconto e intreccio di storie, collettive e a volte personali o interiori. Che relazione c'è, ammesso che ve ne sia una, tra la sinuosità del lago Ceresio e il movimento continuo e circolare che ci cattura di fronte al San Carlino di Borromini a Roma? Come è stato possibile che, malgrado le disposizioni del cardinale Carlo Borromeo, le anime della copia del Giudizio Universale di Michelangelo a Carona siano rimaste nude? Si è mai vista una madonna lanciare bombe, come quella di Pazzalino sulla flotta turca nella battaglia di Lepanto? Di rimando in rimando, nelle chiese può capitare di imbattersi in Hermann Hesse, la cui presenza è quasi tangibile in quelli che sono stati i suoi luoghi d'elezione, ma anche in Machiavelli e in Proust; di pensare a Dante o a Manzoni; di parlare del cinema dei fratelli Taviani, di Kubrick o di Spielberg. In ogni pagina del libro si avverte il desiderio di aprire il più possibile lo sguardo sulle vicende di un territorio in cui la frontiera ha sì segnato delle differenze, ma su una solida matrice di identità condivisa.
[Ed. aggiornata]
Milano : Mondadori, 2020
Abstract: Dedicato al viaggiatore da poltrona come all'amante delle avventure più estreme, Atlas Obscura è un libro di culto che da subito ha raggiunto la vetta delle classifiche internazionali e ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo, svelandone il volto più vario e sorprendente. Questa edizione aggiornata ci accompagna verso destinazioni ancora più curiose, con oltre 100 luoghi nuovi, decine e decine di foto inedite e due novità: le guide di 12 città Berlino, Budapest, Buenos Aires, Città del Messico, Il Cairo, Londra, Los Angeles, Mosca, New York, Parigi, Shanghai e Tokyo) e una mappa pieghevole a colori con l'itinerario da seguire per compiere il giro del mondo. Più Wunderkammer che guida tradizionale, Atlas Obscura è un compendio di prodigi naturali e architettonici in grado di ispirare meraviglia e il desiderio irrefrenabile di viaggiare. Dalle grotte delle lucciole in Nuova Zelanda al gigantesco baobab in Sudafrica che ospita al suo interno un bar, dal pozzo a gradini in India che ricorda un'opera di Escher alla festa del salto del neonato in Spagna, Atlas Obscura ci delizia mostrandoci tutto quanto, al mondo, vi è di inaspettato, misterioso, bizzarro. Ogni pagina ci riporta alla ragione più autentica per cui gli uomini viaggiano: per meravigliarsi e disorientarsi, abbandonare ciò che è familiare e lasciarsi incantare dal nuovo. Con descrizioni accurate e avvincenti, centinaia di fotografie, grafici e mappe di ogni regione del mondo e guide alle città più interessanti, Atlas Obscura è un libro da aprire dove capita e leggere. Con un'unica avvertenza: una volta cominciato è impossibile smettere. Contiene una sezione ampliata dedicata alle destinazioni in Italia.