Trovati 8 documenti.
E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto
Trovati 8 documenti.
Nuova ed. riv. e aggiornata
Roma : Newton Compton, 2011
101 ; 1
Abstract: Che cosa hanno in comune le rovine del Palatino e le sedie impagliate di una latteria d'epoca? E cosa unisce il sapore unico della pajata al profumo conturbante dei roseti in piena fioritura? L'eternità della capitale è il filo rosso che si srotola passo dopo passo, colle dopo colle, secolo dopo secolo abbracciando i mille volti della città, i suoi monumenti più noti, ma anche i luoghi segreti e gli angoli in cui una storia imponente svela tutti i suoi anni. I centouno itinerari che in questo libro tentano di raccontare Roma invitano ad attraversare la Città Eterna passando dai capolavori di Caravaggio alle periferie raccontate da Pier Paolo Pasolini; dalla contemplazione delle architetture barocche alla degustazione dei piatti più antichi della tradizione; dalle testimonianze dell'epoca imperiale ai suoi mercati più colorati e rappresentativi. È una Roma, questa, da scovare nel grande e nel piccolo, fra i fasti di una nobiltà antichissima così come nella memoria e fra le vie appartenute al suo popolo sovrano.
Roma : Newton Compton, 2011
101 ; 9
Abstract: Si arriva a Napoli con il pregiudizio che questa città sia tutta sole, pizza e mandolino. Premesso che la pizza è una delle cose migliori che esistano al mondo e che la musica napoletana resta uno dei patrimoni dell'umanità, possiamo serenamente affermare che Napoli oggi è molto altro. È l'arte contemporanea fruibile da tutti, è storia che trasuda dai palazzi, è Eleonora Pimentel De Fonseca e le altre donne della rivoluzione del '99, è entrare in un vicolo e trovarsi davanti a un Caravaggio che ti sconvolge, è la nebbia sottile che fa sparire il Vesuvio, è trovarsi sotto il naso la mappa della città quando ti affacci da San Martino. Napoli è il sapore dei taralli che ti lascia la lingua in fiamme per tutto il pomeriggio, è il caffè intellettuale di via Bellini o quello caotico di via San Sebastiano, è passeggiare per via Tribunali con la musica del Conservatorio che riempie le stradine strette.
Roma : Newton Compton, 2011
101 ; 106
Abstract: Napoli è una città estremamente complessa. Molti tesori, legati alla sua storia, sono sepolti dalla confusione e dalla mancanza di indicazioni. Palazzi, cortili, scorci di rara bellezza sono spesso nascosti agli occhi dei visitatori. Chi lo sa, infatti, che a due passi da Porta Capuana, eretta nel 1484, sorge un vecchio lanificio, divenuto oggi uno dei centri culturali della città (si tengono concerti ed eventi artistici), il cui cortile di rara bellezza sembra proteggere chi entra dal caos circostante? E il turista o il cittadino napoletano sanno dove trovare Le sette opere di misericordia di Caravaggio? E sanno che al piano superiore nell'edificio del Pio Monte della Misericordia, nella pinacoteca, ci si può sedere nel palchetto un tempo riservato ai nobili e da lì ammirare il dipinto di Michelangelo Merisi? E quanti conoscono luoghi quasi completamente dimenticati, legati alla storia e alla cultura di Napoli, come la chiesa di San Vitale a Fuorigrotta, prima tomba di Leopardi, il mausoleo di Sannazzaro, la biblioteca del conservatorio di San Pietro a Majella, prima chiesa eretta in onore di San Gennaro? 101 tesori nascosti di Napoli si propone di restituire al lettore lo splendore di una città, ricca di patrimoni artistici troppo spesso trascurati e abbandonati.
Roma : Newton compton, 2011
101 ; 115
Roma : Newton Compton, 2011
101 ; 117
Abstract: Quali sorprese ci riserva Milano? Dietro la sua apparenza austera, anche la città meneghina nasconde veri e propri segreti tutti da scoprire. Come in una caccia al tesoro, questo libro propone dieci diversi percorsi tra i palazzi e le chiese, le strade e le piazze, alla scoperta di opere d'arte segrete, perle del design, cortili nascosti. Dai piccoli musei che raccontano la storia del design italiano ai reperti della Milano romana, dai cortili dei grandi palazzi alle architetture moderne e poco conosciute della città, dal centro storico alla periferia, Milano offre molti tesori esclusi dagli itinerari tradizionali. Ecco 101 proposte per scoprire, nei suoi angoli più nascosti, una città così mutevole e multiforme, che spesso riserva sorprese anche a chi ci vive da anni.
Roma : Newton compton, 2011
101 ; 104
Abstract: La Calabria è una terra che racchiude infiniti paesaggi: i monti della Sila e i dolci declivi delle Serre, la calcarea bellezza del Pollino e quella selvaggia dell'Aspromonte; ma soprattutto le scogliere frastagliate, le cale nascoste, le spiagge assolate e il mare turchese. Questa è la Calabria estiva che il mondo ci invidia: chilometri di coste tra due splendidi mari, il Tirreno e lo Ionio, si alternano a panorami mozzafiato, piccoli borghi e boschi incontaminati. E poi, ancora, le tracce monumentali delle antiche civiltà, come la greca e la bizantina. Dai luoghi di villeggiatura ai prodotti tipici, dalle feste religiose ai musei, dalle rassegne musicali alle sagre di paese, ecco 101 itinerari per conoscere una terra genuina, ospitale e ancora tutta da scoprire.
8. ed.
Roma : Newton compton, 2011
101 ; 18
Abstract: Città a misura d'uomo, Bologna è considerata un posto dove si sta bene per il buon cibo e la cortesia degli abitanti. I portici che l'hanno resa famosa sembrano nascondere la bellezza delle sue opere d'arte e la ricchezza dei suoi palazzi. Ma Bologna è una città da intenditori: per apprezzarla bisogna fare attenzione ai particolari, trasformarsi in turisti esploratori alla ricerca delle tante meraviglie custodite nei musei, nei sotterranei o sulle facciate dei palazzi. Questa guida vi accompagnerà nella scoperta dei tesori non solo artistici di una città con una gloriosa università millenaria, un'industria all'avanguardia, tradizioni gastronomiche ricchissime e un centro storico caratteristico per i suoi colori e le decorazioni in terracotta, attraversato da canali sotterranei e punteggiato da lussureggianti giardini segreti. Vi racconterà anche i luoghi di aggregazione alternativi, le istituzioni culturali ufficiali e quelle informali, nate dall'iniziativa di individui e associazioni, che rendono Bologna una città vivace e divertente, che non mancherà mai di stupirvi.
Roma : Newton Compton, 2011
101 ; 53
Abstract: Sono incredibili le sorprese che Roma riserva al visitatore, negli angoli più remoti come nei monumenti più appariscenti. Come una caccia al tesoro questo libro invita a percorrere un viaggio all'interno dei palazzi, delle chiese, sotto il selciato della città alla scoperta di opere d'arte e luoghi vetusti e segreti. Vengono così portate alla luce preziose testimonianze di una Roma passata che si nasconde spesso in luoghi del tutto insospettabili. 101 itinerari che vanno dalla Roma archeologica a quella medievale, rinascimentale e barocca, con uno sguardo costante alla città moderna e contemporanea. 101 tesori nascosti avvolti da storie, leggende, aneddoti e in cui i personaggi coinvolti sono gi antichi abitanti della Città Eterna ma soprattutto i grandi protagonisti di un tempo: papi e imperatori, santi e artisti, scrittori e personaggi mitici.