Trovati 6 documenti.
E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto
Trovati 6 documenti.
Roma : Newton Compton, 2011
101 ; 114
Abstract: Tra storie, curiosità e leggende metropolitane, ecco a voi 101 itinerari che vi sveleranno il volto inedito di New York, da scoprire pagina dopo pagina. La New York dei film di Woody Allen e quella dei fumetti di Spiderman, delle gonne svolazzanti e dei tacchi a spillo di "Sex and The City" come dell'elegante Audrey Hepburn di "Colazione da Tiffany": non esiste angolo di questa città che non sia stato fotografato, filmato, descritto nei versi di una canzone o nelle pagine di un romanzo. Palcoscenico naturale dalle mille anime, la città che non dorme mai è simile a un'allucinazione. Potete passeggiare teneramente mano nella mano a Central Park e poi gustare una raffinata creazione culinaria a Dumbo, sfoggiare i vostri acquisti d'alta moda sulla Quinta Avenue e poi prendere parte a uno stravagante party nell'eclettico Meatpacking District, godervi le visionarie performance sulla spirale del Guggenheim Museum o stupirvi di fronte alle trovate degli artisti di strada che si esibiscono sotto la metropolitana. Che preferiate stare a naso in su a Manhattan a contemplare il Chrysler Building oppure seduti su una panchina a Brooklyn Heights ad ammirare i grattacieli da lontano, che decidiate di esplorare i sotterranei della Grande Mela alla luce di una torcia o di vivere i quartieri della città più multietnica al mondo, questo è il libro che fa per voi. Una New York tutta da scoprire, in 101 imperdibili esperienze.
New York : incontri / Ginger Adams Otis ; [traduzione di Gisella Fornara e Barbara Ronca]
3. ed.
Torino : EDT, 2011
Incontri
Abstract: che cosa incontrerete a new york? ...architettura d'avanguardia osservata dall'alto, mentre si passeggia sulla High Line (p13) ...l'Empire State Building (p152), dalla cui cima potrete osservare il tramonto e le luci della città ...un futuro Warhol o Basquiat al Dumbo Arts Center (p219) ...la bella gente che fa le ore piccole al Sullivan Room, un locale sotterraneo di Greenwich (p114) ...Chelsea e i suoi mercati delle pulci e dei contadini e il famoso Chelsea Market (p133) ...la Tai Pan Bakery di Chinatown, dove potrete gustare un dim sum (e molte altre specialità) (p60) come scoprire il meglio in metÀ tempo... con la cartina pieghevole a colori e le piantine particolareggiate dei quartieri, per orientarsi con facilità con i ristoranti, i negozi, i teatri e le gallerie consigliati dall'autrice con luoghi interessanti, itinerari e siti internet accuratamente selezionati per far tesoro del poco tempo a disposizione con i consigli degli stessi newyorkesi sui luoghi che amano di più: uno stilista, una produttrice della CNN, la PR della New York Public Library e due fratelli del Queens, violinisti all'apice della loro fama
Ed. aggiornata, 4. ed.
Milano : Touring, 2011
Cartoville
Abstract: Una città tutta da scoprire in questo album con 8 dettagliate carte pieghevoli. Di quartiere in quartiere, per tutti i gusti e tutte le tasche: una scelta di 80 luoghi da non perdere, una selezione di 200 indirizzi di ristoranti, caffè, sale da tè e da concerto, bar, teatri, negozi, mercati, alberghi. Tutti gli indirizzi posizionati in pianta con tantissimi suggerimenti pratici, buone idee e consigli per vivere la città al meglio.
Torino : EDT, 2011
Marco Polo
Abstract: Le tendenze e i luoghi scelti per voi dagli inviati speciali Marco Polo. Tutta la città in tempo reale: siti, blog e forum per scoprirla con un click. Il viaggio dalla A alla Z con informazioni pratiche puntuali e aggiornate.
[Milano] : Il viaggiatore, [2011]
Le guide routard
Abstract: New York non è solo una città. È un'icona, un simbolo che fa parte dell'immaginario collettivo e che più di ogni altra metropoli rappresenta il sogno americano. La nuova guida Routard, dedicata alla Grande Mela, conduce il visitatore alla scoperta degli angoli più caratteristici dei quartieri alla moda, dal Greenwich Village a Soho, da Tribeca a Brooklin, senza tralasciare ovviamente i luoghi già noti. Inoltre tutti i consigli per comprare i Levis a buon mercato e le apparecchiature fotografiche all'avanguardia, per deliziare il palato con un Hamburger Doc... se volete poi passare una serata a Broadway non esitate, i routarder trovano sempre posto in prima fila!
5. ed.
Milano : Vallardi , c2011
The Rough guide
Abstract: Le Rough Guides sono le compagne ideali per il viaggiatore che vuole scoprire e conoscere a fondo la realtà che lo circonda. Come un'amica del luogo sempre informata e brillante, la Rough di New York offre notizie dettagliate e consigli pratici, con uno sguardo mai superficiale sulla storia, l'architettura e le molteplici culture della città. Tutto ciò che c'è da vedere: di Manhattan, Brooklyn, Queens, Bronx e Staten Island. I luoghi da non perdere: l'Empire State e il Chrysler Building, i celeberrimi MoMA, Metropolitan e Guggenheim Museum, il Central Park, la Cathedral of St. John the Divine, il Rockefeller Center, i teatri di Broadway e Off-Broadway. 24 pagine di foto e cartine a colori e 30 mappe di riferimento con alloggi, ristoranti, monumenti e musei. Approfondimenti su storia e cultura. Infine una guida linguistica con termini ed espressioni utili.