Trovati 226 documenti.
E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto
Trovati 226 documenti.
Romeo e Giulietta [Audioregistrazione] / William Shakespeare
[Milano] : Libri Vivi : Salani, 2012
Colossal
Abstract: La tragedia capolavoro di William Shakespeare in un libro che parla come un film, grazie alle voci italiane delle star di Hollywwod. (Durata: 2 ore e 08 minuti).
New ed.
Genoa : Black cat, c2008
Reading Shakespeare. Step four
Abstract: Macbeth is loyal and courageous, and is a friend of King Duncan’s. However, after a battle he encounters three witches who tell him that one day he will be King of Scotland. Soon his obsession to become king is reinforced by his wife’s cold-blooded ambition...
The merchant of Venice / William Shakespeare ; retold by Chris Rice
Harlow : Pearson education, 2008
Penguin readers. Level 4
Milano : Rizzoli, 2006
BUR. Teatro
Abstract: Amleto è l'opera che, più di ogni altra, inaugura la cultura moderna; anzi, per molti versi ne costituisce il mito fondante. Come personaggio mitico, Amleto dà vita a un soggetto scisso, dilaniato, smarrito. Amleto è scisso, sul piano ideologico, fra fede umanista e scetticismo conoscitivo, fra segno e simulacro, fra cultura cattolica e riformismo protestante. È dilaniato, sul piano psicologico, dalla contesa fra nome del padre e richiamo affettivo della madre, fra passato aureo e presente decadente, fra eros e rifiuto del corpo, fra ragione e follia, fra follia recitata e follia sperimentata. Oltre all'ampia introduzione, questa nuova edizione fornisce un ricco commento critico-filologico, linguistico e storico-culturale. La traduzione, ormai classica, di Gabriele Baldini è analizzata e contestualizzata in un saggio di Viola Papetti.
Re Enrico 4. e Amleto / William Shakespeare ; traduzione e introduzione di Masolino d'Amico
Milano : Baldini Castoldi Dalai, [2005]
I classici per tutti
Abstract: Questo volume shakespeariano della collana I classici per tutti raccoglie una tragedia, Amleto, e una commedia, Enrico IV, che rappresentano esemplarmente tutta l'opera del grande drammaturgo inglese. Il volume è curato da Masolino d'Amico, critico teatrale e anglista.
Torino : Einaudi, 2004
Einaudi tascabili. Serie bilingue ; 1206
Abstract: Uno dei capolavori assoluti di Shakespeare, una tragedia che mette in gioco affetti semplici e profondi: Lear, prima che sovrano destituito, è un padre tradito da due delle sue figlie. Appartiene alla maturità del poeta, essendo stato probabilmente composto tra il 1605 e il 1609, fra Othello e Macbeth dunque. La tragedia rielabora un antico motivo del folklore britannico, quello del vecchio re cacciato dalle due ingrate e cupide figlie e invano soccorso dalla terza, la dolce e sventurata Cordelia. Opera sublime e terribile per eccellenza ha suscitato in alcuni critici una sorta di timore reverenziale, tanto che Henry James riteneva che non fosse un dramma da recitare, ma un grande e terribile poema, il più sublime, forse, ma non un dramma.
Milano : A. Mondadori, 2003
Oscar classici ; 225
Misura per misura / William Shakespeare ; traduzione e cura di Agostino Lombardo
Milano : Feltrinelli, 2003
Universale Economica Feltrinelli. I Classici ; 2167
Abstract: Il duca di Vienna, Vincenzo, preoccupato dell'immoralità dei sudditi e del disprezzo dell'istituzione matrimoniale, affida a un vicario, Angelo, il governo per vedere se sarà in grado di far rispettare le leggi. Finge quindi di assentarsi e si traveste da frate per spiarne l'operato. Angelo si rivelerà incapace di governare con autentica equità e giustizia, attaccato al semplice dettato della legge e travolto dalle stesse passioni che dovrebbe punire. Una commedia a tinte fosche, con inganni e colpi di scena.
Romeo e Giulietta / William Shakespeare ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini
Milano : Fabbri, [2003]
William Shakespeare, tutte le opere
Il mercante di Venezia / William Shakespeare ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini
Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2003
Lo Shakespeare della BUR ; 1454
Abstract: Una grande commedia romantica tra le più belle, famose e complesse di William Shakespeare. Antonio, il mercante generoso e leale; Shylock, l'ebreo che odia il mondo dei gentili e che cerca di attuare una tremenda vendetta; la deliziosa e didascalica storia d'amore tra Bassanio e Porzia; Jessica, la figlia di Shylock che abbandona il padre e si fa cristiana... La commedia dell'odio e dell'amore, in cui primeggia l'enigmatica figura di Shylock: vittima dei cristiani o incarnazione del male? Perseguitato che si difende o mostro che aggredisce?
11
Milano : Garzanti, 2002
I grandi libri Garzanti ; 450
Abstract: Piccolo dramma che - come ha scritto Croce -sembra nato da un sorriso tanto è delicato, sottile, aereo, è uno dei testi shakespeariani più frequentemente rappresentati. Il tema è l'amore, con le sue zone buie e le sue armonie conquistate faticosamente. Perfetta e poetica fusione tra il mondo fantastico delle allegorie rinascimentali e quello amoroso dei romanzi cavaliereschi, ha una struttura complessa - sono quattro gli intrecci che si dipanano nei suoi cinque atti - e una stupefacente ricchezza di significazioni e interne implicazioni. I movimenti e le passioni degli innamorati che vi agiscono si avviluppano in nodi assurdi e si dipanano d'incanto, disegnando gli arabeschi d'un sogno apparentemente insensato, in realtà governato dal capriccio d'Amore.
Amleto / William Shakespeare ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini
26. ed.
Milano : Rizzoli, 2002
BUR. Teatro
Abstract: La celeberrima tragedia di Shakespeare è una grande parabola morale, in cui le forze del bene e del male continuano la loro eterna lotta, coinvolgendo l'uomo in un turbine inarrestabile di dubbi e di passioni che lo porterà alla morte, insieme alle persone amate, ai peggiori nemici, per tenere fede al suo giuramento di vendetta e di giustizia.
Romeo e Giulietta / William Shakespeare ; traduzione e cura di Agostino Lombardo.
7. ed.
Milano : Feltrinelli, 2002
Universale Economica Feltrinelli. I Classici ; 2088
Abstract: Romeo e Giulietta (1594-1595) è la tragedia dell'amore giovane in contrapposizione all'amore maturo di Antonio e Cleopatra: è la storia d'amore per eccellenza e lo è diventata proprio perchè è molto di più. Odio, amore, nelle sue più diverse espressioni, la vita in famiglia, la vita sociale... L'intenzione stessa di Shakespeare non era quella di scrivere un dramma sentimentale ma una grande e ricca tragedia di passioni umane, qualunque esse siano. E' sì una celebrazione del sentimento più romantico e più antico del mondo ma con una consistenza assolutamente naturalistica e per questo attuale.
Torino : Einaudi, 2002
Einaudi tascabili ; 969Serie bilingue
Abstract: Il gobbo, sciancato, Riccardo, Duca di Gloucester, per ottenere la corona è disposto a tutto. A perfide macchinazioni, misfatti e persino a uccidere il proprio fratello. Ma una volta conquistato, il potere va mantenuto, e ai primi crimini se ne devono sommare altri. Finché proprio chi li ha compiuti non ne diventa la vittima. In edizione bilingue il capolavoro del Bardo, dove campeggia in scena la possente figura dell'eroe negativo che con cruda malvagità guida il proprio destino e quello degli altri verso un abisso di orrore.
Torino : Einaudi, 2002
Einaudi tascabili ; 975Serie bilingue
Abstract: Fuoco d'artificio di equivoci, incanti, litigi e riconciliazioni di innamorati, il Sogno d'una notte d'estate, una delle commedie più popolari e più amate di William Shakespeare, è un congegno teatrale di stupefacente maestria. Fate, folletti, elfi, insieme agli abitanti di Atene, danno vita sulla scena a un incantevole gioco dell'immaginazione in una delle più pirotecniche invenzioni della fantasia.
Cymbeline / William Shakespeare ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini
2. ed.
Milano : Rizzoli, 2002
BUR. Teatro. Lo Shakespeare della BUR ; 42