Trovati 19 documenti.
E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto
Trovati 19 documenti.
L'isola volante / Giuseppe Pontiggia
Milano : A. Mondadori, 2002
Oscar scrittori del Novecento ; 1792
Abstract: Gli astronomi che aspettano la cometa, gli scacchisti che ogni sera sfidano l'eterno nemico, il paradiso di una libreria antiquaria e l'inferno della metropoli: sono questi i temi dei saggi qui raccolti. Appunti di viaggio, divagazioni e perlustrazioni nell'universo di grandi scrittori del Novecento.
Sulla letteratura / Umberto Eco
Milano : Bompiani, 2002
Abstract: Questa raccolta di scritti può essere vista come una naturale continuazione delle Sei passeggiate nei boschi narrativi. Si tratta infatti di discorsi rivolti in genere a un pubblico abbastanza vasto e vertono tutti sulle funzioni della letteratura, su autori che Eco ha frequentato a lungo, sull'influenza di alcuni testi più o meno letterari sullo sviluppo degli eventi storici, su alcuni problemi tipici del narrare e su alcuni concetti chiave del scrittura creativa. In alcuni di questi, e specialmente nell'ultimo (Come scrivo), Eco sceglie come esempio e oggetto di riflessione la sua stessa attività di narratore, ma anche i saggi in cui non parla direttamente di sé gettano una luce sul suo fare letterario.
Dietro le parole / Claudio Magris
Milano : Garzanti, 2002
Gli elefanti
Abstract: Il tono apparentemente cronachistico di queste pagine mette a fuoco decisivi nodi dialettici come il confronto tra classicità e avanguardia, visto specialmente in rapporto al contrasto tra totalità e disgregazione, il dissidio tra esperienza e parola, lo stereotipo culturale mitteleuropeo, la sintesi tra poesia e scienza, ma anche il dramma dell'anarchismo reazionario, studiato qui quale struttura in filigrana dei nazionalisti e dei fascismi entre deux guerres. Un motivo di particolare suggestione nasce dal fatto che Magris si cimenta qui sovente con materie e aree culturali diverse, dalla piccola patria triestina agli intrighi della grande letteratura cosmopolita.
Utopia e disincanto : saggi, 1974-1998 / Claudio Magris
Milano : Garzanti, 1999
Saggi blu
Abstract: Il volume raccoglie un'ampia scelta della produzione saggistica di Magris tra il 1974 e il 1998. E' un itinerario che percorre territori ben conosciuti, ma attraversa anche zone nuove e inesplorate. I grandi scrittori hanno un ruolo centrale, ma ci sono anche libri di viaggio e d'avventura. Non mancano, infine, alcune riflessioni sull'attualità, su problemi di rilevanza morale e politica, su situazioni quotidiane affrontate con passione e ironia.
I contemporanei del futuro : viaggio nei classici / Giuseppe Pontiggia
Milano : A. Mondadori, 1998
Letteratura contemporanea
Abstract: I classici sono i nostri contemporanei del futuro. Seguendo il noto aforisma per cui classico è il libro che non smette di dire ciò che ha da dire, Pontiggia legge 99 classici, scelti tra opere notissime, meno note e libri dimenticati e riscoperti. Tra presenze prevedibili, descritte però con taglio sempre anticonformista, e scoperte sorprendenti, la cui importanza viene tuttavia sempre dimostrata con chiarezza, Pontiggia ricostruisce un affresco ricco, leggibile e brillante della storia delle letterature e delle civiltà.
Sotto falso nome / Cristina Campo ; a cura di Monica Farnetti
Milano : Adelphi, 1998
L'isola volante / Giuseppe Pontiggia
Milano : A. Mondadori, 1996
Letteratura contemporanea
Abstract: E' un libro di saggi, anche se il loro tono è quasi sempre narrativo. I contenuti sono molto vari, perché si va da saggi di letteratura veri e propri autori come Svevo, Brodkey, Manzoni e Larbaud, a scritti sul linguaggio e sul leggere, a considerazioni, spesso satiriche, su temi assai diversi: i poeti e il denaro, gli scacchisti nella metropoli, le librerie antiquarie, gli astronomi dell'osservatorio sul Cervino...
Perché leggere i classici / Italo Calvino ; presentazione dell'autore
Milano : A. Mondadori, 1995
Oscar Opere di Italo Calvino
Che cos'è la letteratura? / Jean-Paul Sartre ; traduzioni di Luisa Arano-Cogliati ... [et al.]
Milano : Il saggiatore, 1995
Il saggiatore economici ; 31
Il poeta e il tempo / Marina Cvetaeva ; a cura di Serena Vitale
2. ed.
Milano : Adelphi, 1993
Biblioteca Adelphi ; 144
Letteratura come utopia : lezioni di Francoforte / Ingeborg Bachmann
Milano : Adelphi, 1993
Perché leggere i classici / Italo Calvino
Milano : A. Mondadori, 1991
Patrie immaginarie / Salman Rushdie
Milano : A. Mondadori, 1991
Milano : Garzanti, 1982
Saggi blu
Il velo nero / / Pietro Citati
Milano : Rizzoli, 1979
La scala
Milano : Il saggiatore, 1979
La cultura. Saggi di arte e di letteratura ; 51
Letteratura di massa letteratura di consumo : guida storica e critica / a cura di Giuseppe Petronio
Roma : Laterza, 1979
Grandi autori d'oggi ; 539 - Universale Laterza ; 539
Saggi critici / Roland Barthes
Torino : Einaudi, 1972
Piccola Biblioteca Einaudi ; 174
Letteratura e mito / Furio Jesi
2
Torino : Einaudi, copyr. 1968
La ricerca letteraria. Serie critica ; 4