Pubblicazioni su Como e il suo territorio

E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto

Trovati 8567 documenti.

Mostra parametri
Piazza Grande, Piazza Garibaldi
Libri Moderni

Casartelli, Tiziano

Piazza Grande, Piazza Garibaldi : duecento anni di storia urbana / Tiziano Casartelli

Edizoni Canturium, stampa 2024

Giuseppina Raimondi e Giuseppe Garibaldi in
Libri Moderni

Amore, Vincenzo

Giuseppina Raimondi e Giuseppe Garibaldi in : verità tra le righe : l'uomo, la storia, l'eroe / Vincenzo Amore

Graus edizioni, 2024

Tracce

Abstract: Verità tra le righe. L'Uomo. La Storia. L'Eroe è la storia intricata di un amore storico, un matrimonio, quello tra Garibaldi e Giuseppina, donna forte e indipendente, una patriota italiana. Nel testo, Vincenzo Amore, scrive storicamente e dettagliatamente, una storia che nessuno conosce, una verità forse sotto gli occhi di tutti ma a cui non si è mai data importanza. Il romanzo si interseca con il thriller, le vicende amorose, gli intrighi si incrociano con un'analisi precisa, quasi inquisitoria. Chi è Giuseppina? Qual era il suo rapporto con il marito? Domande a cui nessuno sa rispondere, o almeno, a cui nessuno sapeva rispondere prima di questo libro.

Noi siamo storia
Libri Moderni

Noi siamo storia / [Tonino Zanella ... et al.]

Olgiate Comasco : Università degli adulti di Olgiate Comasco, 2024

Associazione autotrasportatori interprovinciale Como-Lecco. Inostri primi 50 anni
Libri Moderni

Federazione autotrasportatori italiani : Associazione interprovinciale Como-Lecco

Associazione autotrasportatori interprovinciale Como-Lecco. Inostri primi 50 anni / [a cura di Giorgio Colato e Paolo Annoni]

Elpo edizioni, 2024

Colverde
Libri Moderni

Castiglioni, Giorgio - Mancini, Ivo

Colverde : da tre comuni a una sola storia / Giorgio Castiglioni e Ivo Mancini

Edizioni Salin : Comune di Colverde, 2024

I barabitt e le fanciulle del Vergani
Libri Moderni

Righi, Marialuisa - Monti, Graziella

I barabitt e le fanciulle del Vergani : racconti dal Collegio di San Fermo e dall'Istituto femminile di Torno / Marialuisa Righi, Graziella Monti

Como : Lariologo, 2024

Loro
Libri Moderni

Porta, Laura

Loro / Laura Porta

New Press, 2024

Abstract: Il racconto di una autentica, personale, "ossessione" per i massi avelli. Dalla Brianza al Triangolo lariano, dalla Valtellina alla Val Bregaglia. Storia, leggende, luoghi e personaggi.

Binago e la sua gente nei secoli
Libri Moderni

Mascetti, Mario

Binago e la sua gente nei secoli / Mario Mascetti

Edizioni Tecnografica : Comune di Binago, 2024

Appiano degli usignoli
Libri Moderni

Appiano degli usignoli : sedicesimo festival della letteratura : 05 ottobre 2024

Appiano Gentile : Comune di Appiano Gentile, 2024

L'irriverente
Libri Moderni

Guin, Giuseppe - Binda, Nini

L'irriverente : quattrocento domande a Nini Binda / Giuseppe Guin

Dominioni editore, 2024

L'irriverente : le grandi interviste

Abstract: Palmiro Binda, o meglio Nini, come tutti l’hanno sempre chiamato, nasce a Como il 6 aprile del 1934, figlio dell’imprenditore serico Gianni, detto “Barbisùn” e di Clara Bernasconi, detta “Bindàscia”, per l’asprezza del carattere. Campione di motonautica, industriale tessile, assessore comunale e appassionato golfista, nel 2014 sposa Enrica, chiamata Chicca, figlia di Paolo Arnaboldi e Anna Gazzaniga, nobile famiglia di setaioli in Montorfano. «Nessuno è mai riuscito a mettermi la museruola! Nella mia vita ho sempre detto quello che pensavo, figurarsi adesso alla mia età. A novant’anni posso anche permettermi di essere irriverente«. E irriverente lo è davvero questa intervista. Una confessione senza veli, sulla sua vita e la sua città.

La cutuleta cun l'oss
Libri Moderni

Magni, Emilio <1938->

La cutuleta cun l'oss / Emilio Magni

Mursia, 2024

Golosia & C.

Abstract: C’è chi sostiene che sia giunta da Vienna con la dominazione austriaca e altri che furono gli austriaci a portare l’idea nell’impero asburgico. È invece provato che i monaci in Sant’Ambrogio la cucinavano già nel XII secolo, come attesta Pietro Verri nella sua Storia di Milano. La costoletta, che tutti chiamano cotoletta, si distingue per la nobiltà del suo ingrediente principale che è la lombata, o carré di vitello con la costola, e per la qualità dell’altra componente che è la panatura. Panare la cotoletta è un’arte cui si dedicano i cuochi adoperando l’uovo sbattuto, nel quale immergere la carne, da passare poi nel pangrattato e friggere nel burro. La ricetta della “cutuleta cun l’oss” deve essere attentamente rispettata, tanto che il Comune di Milano le ha attribuito nel 2008 la “Denominazione Comunale”.

Sangue e fango
Libri Moderni

Moretti, Paolo <1971->

Sangue e fango / Paolo Moretti

Dominioni, 2024

Abstract: Un freddo lunedì sera di dicembre Pietro Castagna perde quasi tutta la sua famiglia: la sorella Raffaella, il nipote Youssef, la madre Paola. È una vera e propria strage quella che si consuma nella corte di via Diaz nella cittadina di Erba, in Brianza. L'addio. Il lutto. Le indagini. Il tribunale. Le sentenze. Questo è il sangue. Poi il ritorno dei media. Nuovi punti di domanda. I sospetti su Pietro. Le imboscate. Le insinuazioni. La sua discesa negli abissi della depressione. Questo è il fango. Paolo Moretti ricompone il puzzle della strage di Erba. Fissa i cardini di una lunga storia giudiziaria e ci mostra, attraverso una lettura rigorosa degli atti, una solida alternativa alla versione innocentista che, negli anni, ha visto cronisti e giornalisti, veri o presunti, tentare di ripulire l'immagine dei coniugi Romano, condannati all'ergastolo come colpevoli di omicidio. Sangue e fango è un resoconto giornalistico sul caso di cronaca nera più controverso di sempre, ma è soprattutto il racconto umano dei parenti delle vittime che, dopo la strage, devono sopportare il peso di un ricordo incancellabile e l'invasione di un processo mediatico senza fine.

Astrattismo storico comasco
Libri Moderni

Cavadini, Luigi <1950->

Astrattismo storico comasco / Luigi Cavadini ; prefazione di Francesco Tedeschi

Busto Arsizio : Nomos, 2024

Abstract: Luigi Cavadini ripercorre le diverse fasi dell’astrattismo comasco, entrando nel dettaglio dei temi e delle proposte di lettura critica che derivano dalla ricostruzione della storiografia dedicata. L’ambito comasco vede attivi dai primi anni 30 i due principali pittori, Mario Radice e Manlio Rho, in sintonia con gli architetti del razionalismo lariano come Giuseppe Terragni e Cesare Cattaneo. In un secondo momento il gruppo si allarga riconoscendo in Carla Badiali e poi in Aldo Galli, Carla Prina, Cordelia Cattaneo e alcune altre presenze di un certo interesse i fautori di proposte pienamente affini a quanto avviene in campo europeo. A partire dalla ripresa d’interesse per quanto avvenuto nelle occasioni espositive e nelle pubblicazioni realizzate, il volume esamina il percorso degli artisti comaschi e delle loro posizioni individuali, basandosi su tutta la bibliografia esistente sull’argomento; in essa trova materia di confronto nel recuperare tracce sulle opere esposte nelle specifiche occasioni in cui storicamente i protagonisti del “gruppo di Como” sono stati rappresentati nelle manifestazioni storiche alle quali hanno preso parte. Con una prefazione di Francesco Tedeschi.

Il catalogo del mondo
Libri Moderni

Il catalogo del mondo : Plinio il Vecchio e La Storia della natura / a cura di Gianfranco Adornato

Milano : 24 ore cultura, 2024

Abstract: Sotto l’egida e il coordinamento artistico del Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio, biennio 2023- 2024, Fondazione Alessandro Volta (Como) è responsabile dell’attuazione del programma di iniziative per celebrare il concittadino comasco. Il volume racconta la mostra, curata da Gianfranco Adornato (Scuola Normale Superiore di Pisa), che si terrà dal 3 maggio al 31 agosto presso il Palazzo del Broletto di Como; il libro accoglie, altresì, numerosi contributi scientifici di studiosi emeriti che intendono celebrare la straordinaria fortuna della vita e dell’opera pliniana attraverso i secoli, nonché la sua attualità nella società contemporanea grazie alla profonda riflessione sulla salvaguardia dell’ambiente e sul rapporto dell’uomo con la natura. AA.VV. - G. Adornato; G. Urso; G. Rosati; S. Maggi; G. Conte; I. Bragantini; M. Harari; G. Pisani; E. Ferrazza; E. Lonati; G. Perucchi; V. Barboni; C. Milani; A. Spiriti; S. Maffei; E. Falaschi; P.L. Bernardini; L. Facchin; M. Ferrario; G. Lusi.

Vent'anni di protezione civile
Libri Moderni

Vent'anni di protezione civile / [a cura di Nicola Gini con i volontari della Protezione civile di Olgiate Comasco]

[S.l. : s.n.], stampa 2024

Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la pace: atti del convegno, 27 maggio 2023
Libri Moderni

Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la pace: atti del convegno, 27 maggio 2023 / a cura di Valeria Pigni e Renato Tettamanti

Como : Nodolibri : Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta, stampa 2024

1914-1930
Libri Moderni

Associazione Amici di Dizzasco e Muronico

1914-1930 : un filo di seta si racconta / Associazione Amici di Dizzasco e Muronico

[Dizzasco] : Associazione Amici di Dizzasco e Muronico, 2024

Il rapimento Cristina Mazzotti
Libri Moderni

Magni, Emilio <1938->

Il rapimento Cristina Mazzotti : una buca, 5 centimetri d'aria / Emilio Magni

Mursia, 2024

Abstract: Sconvolse l’Italia intera, mezzo secolo fa e ancora risveglia ricordi pieni di dolente commozione, la tragica storia della diciottenne Cristina Mazzotti, rapita il 1° luglio 1975 e uccisa con feroce stupidità dalla ’ndrangheta. Sottoposta a una prigionia crudele, il suo corpo senza vita fu ritrovato in una discarica in un paese della provincia di Novara. Emilio Magni, che ha vissuto in prima persona la terribile vicenda del rapimento di Cristina sia come amico della famiglia Mazzotti sia come cronista, ne rivela, grazie anche a numerose testimonianze inedite, tutti i particolari: emerge così l’immagine intima, e fino a oggi sconosciuta, di Cristina, si ricostruisce in che modo solo in anni recenti siano stati individuati gli autori materiali del rapimento, quelli che poi passarono l’ostaggio alla banda, e che devono ancora essere processati, e, altro giallo, si indaga su che fine abbia fatto il miliardo di lire del riscatto, di cui solo una parte è stata recuperata.

Val Rezzo
Libri Moderni

Pellegrini, Rita <1964->

Val Rezzo : storia di Buggiolo e di Seghebbia / Rita Pellegrini

[Comune di Val Rezzo], stampa 2024

Misteri e leggende della Lombardia
Libri Moderni

Pepè, Marco Alex <1966->

Misteri e leggende della Lombardia / Marco Alex Pepè

3. ed.

Editoriale Programma, 2024

Abstract: La guida turistica del mistero: 90 storie suddivise nelle 12 province lombarde, raccolte dalla tradizione orale e letteraria di ogni epoca. Il Portone del Diavolo a Bergamo, il mostro Bennie nel lago di Garda a Brescia, il fantasma della bella Ghita sul lago di Como, i violini di Stradivari a Cremona, i segreti di villa Sormani Marzorati Uva in provincia di Lecco, l'affresco deturpato alla cattedrale di Lodi, gli sfortunati amanti del Palazzo Ducale a Mantova, le grottesche del Duomo di Milano, gli strani abitanti del parco di Monza, l'angelo protettore di Pavia, la Valchiavenna liberata dai serpenti a Sondrio, la rocca infestata vicino a Varese e molto altro ancora...