Pubblicazioni su Como e il suo territorio

E' possibile cercare in questa sezione del catalogo utilizzando il box di ricerca qui sotto

Trovati 8970 documenti.

Mostra parametri
Com'è profondo il lago
Libri Moderni

Sangalli, Maurizio

Com'è profondo il lago / Maurizio Sangalli

Lipomo : Dominioni, 2022

Abstract: Gianni Molteni, il commissario col cognome più comune a Como, un mattino d'ottobre si ritrova davanti a dei resti umani rinvenuti sulla riva del lago, accanto al Tempio Voltiano. È il nuovo caso atteso da anni nella città dove "non succede mai niente". Finalmente il disincantato Molteni e il suo agente, l'esuberante Frigerio, tornano in azione. Ma l'aspirazione di Molteni, una volta cominciate le indagini, naufraga ben presto alla scoperta di mille altri scheletri chiusi a chiave negli armadi di provincia, rivelando un'umanità assurda, ridicola, angosciata e, soprattutto, insospettata. Allucinato di fronte alle escort del più famoso night club ticinese, turbato dall'alienazione di casalinghe disperate, allibito dallo squilibrio di artisti di frontiera, bombaroli lacustri, doganieri danzanti e, soprattutto, colleghi infidi e malfidati, Molteni, di sorpresa in sorpresa, in un crescendo di comicità e tragedia, avrà la possibilità di fare nuova luce su una strage del passato, e di confrontarsi finalmente con il suo mistero personale, sommerso, da tempo, nelle profondità del suo inconscio.

L'ospite
Libri Moderni

Musante, Michela

L'ospite : storia di un trapianto / Michela Musante ; postfazione di Marco Beck

Milano : Ancora, 2022

AncoraWow

Abstract: Lucrezia, dodici anni, tanta voglia di vivere e una malattia che le sta distruggendo il fegato. In attesa del trapianto, l'autrice, mamma Michela, vive giornate drammatiche al fianco della figlia: notti insonni, visite angosciose in terapia intensiva e consulti con medici e paramedici... fino a quando l'organo compatibile arriva e Lucrezia è pronta per l'ospite. Scritto con uno stile che raggiunge in modo molto intenso la mente e il cuore dei lettori, questo libro è un racconto partorito in nove mesi di stesura ininterrotta, sul filo di una memoria razionale e appassionata. «Non avrei, nemmeno nei peggiori incubi, potuto immaginare l'orrore che si stava materializzando sotto i nostri occhi. Lucrezia stava morendo. E nessuno si era accorto di nulla». Una storia di dolore e di resilienza. Una testimonianza dirompente sul valore della vita.

Giancarlo Puecher
Libri Moderni

Bianchi, Gianfranco <1915-1992>

Giancarlo Puecher / Gianfranco Bianchi ; contributi di Daniele Corbetta ... [et al.] ; postfazione di Ferruccio Parri e Cesare Ignazio Grampa

Nuova ed. / a cura di Alessandro Nava

Merone : Manzoni, 2022

Cultura storica ; 6

Abstract: «La Resistenza annovera un considerevole numero di giovani martiri. Nessuno di essi, tuttavia, ha assunto il ruolo che oggi, ottant'anni dopo i fatti, può vantare Giancarlo Puecher, la cui figura si è ormai consunstanziata con quella del Martire per antonomasia all'interno della pagina più tragica della nostra storia unitaria. Perché questo sia accaduto a lui (prima medaglia d'oro al valor militare della Resistenza lombarda, conferitagli alla memoria da Umberto II) non è riconducibile solo al grandioso gesto che egli espresse di fronte al plotone di esecuzione, ovvero quello di abbracciare i propri carnefici: supremo atto di universale pietas, di smisurato coraggio. È stata allora la sua giovane età a santificarlo? Una risposta univoca non sembra essere sufficiente a stigmatizzare questo destino. Direttamente non la dà neppure Gianfranco Bianchi, lo storico che per primo redasse la biografia di Puecher (questa stessa che ripubblichiamo). Bianchi delinea il profilo del giovane patriota senza prestargli i connotati ultra-terreni del martire. Anzi, cerca spesso, sulla base delle testimonianze orali, di delinearne gli impeti giovanili, il generoso slancio, le azioni impulsive, il desiderio di lotta per la giustizia. Si è provveduto a corredare questa nuova edizione di alcuni fondamentali contributi che completano, sulla base delle fonti inaccessibili a Bianchi nel 1965, il quadro storico entro cui si è evoluta la personalità del giovane Puecher, con un esatto riferimento alle due località più importanti delle vicende qui narrate: Ponte Lambro e Lambrugo.»

Le donne del Lago di Como
Libri Moderni

Monti, Angelo

Le donne del Lago di Como = The women of Lake Como / Angelo Monti ; spunti biografici a cura di Pietro Berra ; [traduzione: Jonathan Cox]

Milano : Carthusia, 2022

I paesaggi delle donne

Abstract: Un viaggio alla scoperta del lago di Como raccontato in modo inedito e sorprendente attraverso lo sguardo di 19 donne che hanno intrecciato un rapporto unico con la storia di queste sponde, ognuna a suo modo e tempo. Dalle atmosfere gotiche di Mary Shelley, all'esclusività di personaggi giunti dalla lontana Hollywood, come Greta Garbo e la coppia Clooney-Alamuddin, il lago di Como è da sempre rappresentato come un piccolo eden nell'immaginario internazionale. In questo tracciato di spunti biografici illustrati emergono storie, luoghi, ville storiche che tutt'oggi rappresentano il grandioso patrimonio artistico e culturale del lago più amato d'Italia. Età di lettura: da 12 anni.

La Resistenza delle donne
Libri Moderni

Tobagi, Benedetta

La Resistenza delle donne / Benedetta Tobagi

Torino : Einaudi, 2022

Frontiere Einaudi

Abstract: Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della Storia» a lungo silenziata a cui Benedetta Tobagi ridà voce e volto, a partire dalle fotografie raccolte in decine di archivi. Ne viene fuori un inedito album di famiglia della Repubblica, in cui sono rimesse al loro posto le pagine strappate, o sminuite: le pagine che vedono protagoniste le donne. "La Resistenza delle donne" è dedicato «A tutte le antenate»: se fosse una mappa, alla fine ci sarebbe un grosso «Voi siete qui». Insieme alle domande: E tu, ora, cosa farai? Come raccoglierai questa eredità? La storia delle donne italiane ha nella Resistenza e nell'esperienza della guerra partigiana uno dei suoi punti nodali, forse il più importante. Benedetta Tobagi la ricostruisce facendo ricorso a tutti i suoi talenti: quello di storica, di intellettuale civile, di scrittrice. "La Resistenza delle donne" è prima di tutto un libro di storie, di traiettorie esistenziali, di tragedie, di speranze e rinascite, di vite. Da quella della «brava moglie» che decide di imbracciare le armi per affermare un'identità che vada oltre le etichette, alla ragazza che cerca (e trova) il riscatto da un'esistenza di miseria e violenza, da chi nell'aiuto ai combattenti vive una sorta di inedita maternità, a chi nella guerra cerca vendetta e chi invece si sente impegnata in una «guerra alla guerra», dalle studentesse che si imbarcano in una grande avventura (inclusa un'inedita libertà nel vivere il proprio corpo e a volte persino il sesso), alle lavoratrici per cui la lotta al fascismo è la naturale prosecuzione della lotta di classe. Tobagi racconta queste storie facendo parlare le fotografie che ha incontrato in decine di archivi storici. Ne viene fuori quasi un album di famiglia della Repubblica, ma in cui sono rimesse al loro posto le pagine strappate, o sminuite: le pagine che vedono protagoniste le donne. Un libro che possiede il rigore della ricostruzione storica, ma anche una straordinaria passione civile che fa muovere le vicende raccontate sullo sfondo dei problemi di oggi: qual è il ruolo delle donne, come affermare la propria identità in una società patriarcale, qual è l'intersezione tra libertà politiche, di classe e di genere, qual è il rapporto tra resistenza civile e armata, tra la scelta, o la necessità, di combattere e il desiderio di pace?

A Cantù
Libri Moderni

A Cantù : quaderno dell'Associazione amici dei musei di Cantù : 2006-2022 : diciassette anni di attività

Cantù : Associazione amici dei musei della città di Cantù e del suo territorio, stampa 2022

Se ci assiste la memoria...
Libri Moderni

Se ci assiste la memoria... / [Antonella Ferrario ... et al.]

Olgiate Comasco : Università degli adulti di Olgiate Comasco, 2022

Storie di mobili, designer e aziende
Libri Moderni

Casartelli, Tiziano

Storie di mobili, designer e aziende / Tiziano Casartelli

[Cantù ; Cucciago] : Canturium 2022

Ticosa
Libri Moderni

Angri, Gin

Ticosa : immagini da una storia dispersa / fotografie di Gin Angri ; premessa storica di Fabio Cani ; presentazione di Mauro Frangi

Como : Nodo libri, 2022

Compendio di orrori laghee
Libri Moderni

Peirone, Andrea

Compendio di orrori laghee : racconti del fantastico e del mistero dal Lago di Como / Andrea Peirone ; prefazione di Pietro Berra

Como : Lariologo, 2022

Abstract: Dai capoluoghi lariani, ai comuni delle riviere lecchese e comasca, per la val d'Intelvi e la Valsassina, fino alle porte della Valtellina: il fantastico irrompe nel territorio del Lago di Como e punteggia questi luoghi di piccoli miti. L'autore ne ha stilato una summa, un breve compendio di orrori, di favole nere che si intrecciano con le sguaiate storie dei laghee e incarnano lo spirito imperituro di questa terra. I racconti di Andrea Peirone sono come finestre spalancate sugli scorci suggestivi della costiera, o sulle vallate, dalla cima delle vette montane, e trasformano il paesaggio in un nuovo pantheon immaginario in cui vecchie conoscenze dell'inconscio cambiano pelle per manifestarsi a noi gente di lago.

Abecedari de Comm
Libri Moderni

Aion Art Studio

Abecedari de Comm / immagini di Aion Art Studio ; testi di Gian Battista Galli

Como : Aion Art Studio, 2022

Camerlata
Libri Moderni

Tosca, Isabella

Camerlata / Isabella Tosca

Como : Elpo, 2022

Milano mia
Libri Moderni

Cosentino, Dario

Milano mia / Dario Cosentino

[Milano] : Fabbri, 2022

Abstract: "Bisogna camminare col naso all'insù per godersi la meraviglia dell'architettura urbana, svoltare un angolo che potrebbe sembrare insignificante ma che nasconde un tesoro, perdersi tra le vie del centro e scoprire piccole chiese incastonate tra i palazzi, fare un giro in periferia per vivere la vita di quei quartieri che un tempo erano piccoli borghi." Dario Cosentino ci porta a spasso nella sua Milano, quella che lo ha accolto quando era studente e di cui nel tempo ha esplorato le zone più famose e gli angoli più remoti, le vie imbellettate e i quartieri autentici. In queste pagine ci accompagna lungo percorsi unici e suggestivi: seguendo la letteratura e la cronaca nera, scoprendo i vecchi borghi e Chinatown, svelandoci la Milano romana e quella più silenziosa. Vedremo con lui dove ha vissuto Dino Buzzati, quale panificio vende le pizzette più buone del mondo, che giro farà la nuova metro blu e da dove arriva il cavallo di Leonardo che accoglie i visitatori all'ingresso dell'Ippodromo di San Siro. Un libro che permette ai milanesi di riscoprire la propria città e ai turisti di guardare più in là della Madonnina.

Lombardia medievale
Libri Moderni

Percivaldi, Elena

Lombardia medievale : 55 luoghi da scoprire e visitare / Elena Percivaldi

Torino : Edizioni del Capricorno, 2022

Abstract: Uno straordinario viaggio nel medioevo lombardo, alla scoperta di luoghi, personaggi, architettura e arte del periodo più ricco e segreto della storia lombarda. Dall'Alto Medioevo al tardogotico, dal'età comunale all'emergere delle grandi signorie, la Lombardia è stata protagonista della storia, dell'architettura e dell'arte europea. In questo libro, la medievista Elena Percivaldi porta il lettore alla scoperta dei 55 luoghi fondamentali del Medioevo lombardo. Un viaggio attraverso una straordinaria sequenza di capolavori, religiosi e laici, che costellano il territorio regionale, ma anche l'occasione per scoprire grandi personaggi, avvenimenti e segreti dell'età di mezzo. Un periodo in cui la regione si è trovata al centro dell'Europa, ponendo le basi di quella vocazione che ancora oggi la caratterizza.

Cabiate nel '900
Libri Moderni

Cabiate nel '900

[Cabiate : Comune di Cabiate, 2022]

Fortificarsi per sopravvivere al tempo dei Salii
Libri Moderni

Colagrande, Andrea

Fortificarsi per sopravvivere al tempo dei Salii : le difese a protezione di Como e del Lario nelle dinamiche della guerra decennale contro Milano (1188-1127) / Andrea Colagrande ; [prefazione di Fulvia Butti]

[S.l.] : Independently published, 2022

Res aedificatoria medii aevi Europae ; 2

C'era una volta a Castelmarte
Libri Moderni

Minoretti, Lauretta

C'era una volta a Castelmarte / Lauretta Minoretti

[Gerenzano] : Silele, 2022

The other

Abstract: Castelmarte, una storia cominciata moltissimi anni fa e che, grazie a tutti noi, continua ancora. Età di lettura: da 6 anni.

Lo specchio rotto
Libri Moderni

Marchesi, Rosaria - Cani, Fabio

Lo specchio rotto : giornalismo, narrazioni e documenti durante la Repubblica sociale italiana e la Resistenza nel Comasco : 1943-1945 / Rosaria Marchesi, Fabio Cani ; con interventi di Roberta Cairoli ... [et al.] ; prefazione di Giuseppe Battarino

Como : Nodo libri : Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta, 2022

Uffa, Boboli!
Libri Moderni

Santacroce, Ethel

Uffa, Boboli! / testi di Ethel Santacroce ; traduzione in simboli CAA di Laura Gagliano

Livorno : Sillabe, 2022

Abstract: Uno dei complessi museali più noti al mondo è finalmente alla portata di tutti. Queste 3 guide semplici in linguaggio CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) diventano l'accompagnamento ideale anche per un pubblico di diversamente abili che vuole conoscere il patrimonio artistico e culturale italiano, a cominciare da Firenze e dallo splendido Giardino di Boboli, da oggi sono accessibili a tutti. Un libro inbook prevede la simultanea presenza di strumento alternativo e linguaggio verbale orale standard, che si accompagna al simbolo visivamente e oralmente, tramite il supporto del partner comunicativo che la pronuncia ad alta voce. Età di lettura: da 6 anni.

Lombardia
Libri Moderni

Vergani, Amedeo

Lombardia : le radici della nostra identità : mostra fotografica / Amedeo Vergani

[Milano] : Regione Lombardia, Il Consiglio, [2022]

Abstract: Mercoledì 7 settembre è iniziata l’esposizione della mostra fotografica di Amedeo Vergani dal titolo: LOMBARDIA, le radici della nostra identità La mostra, centrata sul tema della tradizione lombarda, sarà ospitata a Milano nello spazio espositivo di Palazzo Pirelli dal 7 al 30 settembre. Si tratta di un dovuto riconoscimento a uno dei grandi autori del fotogiornalismo italiano, che ha raccontato al mondo l’Italia ed agli Italiani il mondo, un fotoreporter a caccia di realtà e di poesia, liberamente mescolate sia nelle visioni d'insieme sia nei dettagli, ed espresse come solo la grande fotografia riesce a fare. Nel complesso 62 immagini straordinarie che hanno come fulcro i gesti quotidiani nella cultura e nei riti della gente, nelle tradizioni, nel folklore e nell'artigianato raccontati con occhio critico curioso e mai superficiale e con profonda umanità. Il tutto osservato con l’occhio appassionato al sociale e insieme disincantato di chi non giudica, ma informa e racconta. Vergani, che ha pubblicato le sue foto sulle più prestigiose riviste italiane e internazionali, ha esposto a Milano (Triennale), a Venezia (Biennale e Guggenheim), a Basilea (Vitra Design Museum). E inoltre a Parigi (Centre Pompidou), a New York, in Germania e a Pechino (Museo d’Arte Moderna). Le mostra presso il Palazzo Pirelli è stata curata dal Circolo Fotografico Inverigo B.F.I. con la collaborazione dell’Archivio Fotografico di Amedeo Vergani e con il contributo del Consiglio della Regione Lombardia.