Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati nel sistema. Puoi filtrare gli eventi utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

Visualizzati 1 - 25 di 30 Succ. > Feed RSS
Como

io, Emanuela **CAUSA IMPREVISTO LO SPETTACOLO È RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI**

Ingresso libero ad esaurimento posti. E' raccomandato l'uso della mascherina Nel trentesimo anniversario della strage di via D'Amelio, in cui persero la vita Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, la Biblioteca...
Como

Cosimo: opere di Roger Olmos

  Una mostra in biblioteca racconta le avventure di uno dei personaggi più fieri e dirompenti nati dalla penna di Italo Calvino: il Barone Rampante, Cosimo Piovasco di Rondò.I visitatori compiranno un percorso attraverso le opere del celebre illustratore catalano Roger Olmos, raccolte anche nel silent book...

Quando:

Dove: Biblioteca comunale Paolo Borsellino

Categorie: Corsi e Laboratori, Mostra

Como

Expo Idéale a Como

  Dal 25 marzo al 13 maggio, a Como, l’irresistibile spirito creativo dell’Expo Idéale travolgerà gli spazi della Biblioteca Paolo Borsellino e dello Spazio Natta, colorandoli delle opere realizzate da bambine e bambini provenienti da tutta la provincia di Como e da tutti coloro che avranno...
Como

Nulla dies sine linea [nessun giorno senza una linea]

Negli spazi espositivi della biblioteca comunale si apre, a partire dal 5 maggio la mostra Nulla dies sine linea [nessun giorno senza una linea], prima iniziativa - fra le tante previste - dedicata a celebrare il Bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio (23-2023). Il titolo propone una citazione dal...

Quando:

Categorie: Mostra

Como

Enciclopedie e cultura scientifica. La luce della conoscenza

Venerdì 5 maggio, alle ore 21, la Biblioteca comunale Paolo Borsellino, ospita la conferenza Enciclopedie e cultura scientifica. la luce della conoscenza.    L'evento si colloca nel contesto della X edizione del Festival della Luce/Lake Como, dedicato quest'anno, in particolare, al ricordo del bimillenario della nascita di Plinio...
Como

La giustizia. Un’introduzione filosofica

Nel contesto delle Giornate di Sant'Abbondio, organizzate dal  Dipartimento di Diritto Economia e Culture dell'Università degli Studi dell'Insubria, la Biblioteca ospita la presentazione del libro La giustizia. Un’introduzione filosofica di Corrado Del Bò, Ed. Carocci 2023.   Che cos'è la giustizia? Quali sono le sue peculiarità concettuali? Che cosa la...
Como

Laicità del diritto: tra modernità e contemporaneità e esperienza cristiana

A cura della associazione Giustizia e democrazia, si tiene nella Sala Conferenze della biblioteca un incontrosulle tematiche descritte dal titolo. Presenta e introduce l'Avv. Marcello Iantorno Intervengono:- Prof. Alessandro Ferrari, Ordinario di Diritto Ecclesiastico e Diritto canonico e Diritto comparato delle religioni presso l'Università degli studi dell'Insubria-...
Como

Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di memoria per la pace

  Sabato 27 maggio, dalle ore 14.30, la Sala conferenze della Biblioteca Paolo Borsellino ospiterà un convegno dedicato al quarantesimo anniversario dell'inaugurazione del Monumento alla resistenza europea. L'evento, curato da A.N.P.I. Como e patrocinato dal Comune, prevede una relazione introduttiva a cui seguiranno diversi interventi e testimonianze, oltre...

Quando: , dalle 14:30

Dove: Biblioteca Comunale Paolo Borsellino

Categorie: Conferenza/Dibattito

Como

“MI HANNO RACCONTATO CHE…” Bestiari e altre bizzarrie da Plinio a noi.

SABATO 10 GIUGNO 2023 la Biblioteca Paolo Borsellino organizza, per il bimillenario di Plinio e nell’ambito della XXIII edizione del Festival Parolario, un laboratorio creativo per bambini da 7 a 11 anni. Tra libri popolati da incredibili creature e attraverso racconti fantastici e reali, i...
Como

Calvino extravagante, uno scrittore in viaggio tra le città letterarie

  Nel centenario della nascita, la Biblioteca ricorda lo scrittore Italo Calvino proponendo una scelta di opere tra romanzi e saggi di un autore sperimentatore originale e prolifico.Attraverso connessioni e divagazioni, che forse sarebbero piaciute allo scrittore, abbiamo individuato e approfondito quattro temi a lui cari,...

Quando:

Dove: Biblioteca Paolo Borsellino - Como

Categorie: Libri, Mostra

Como

Plinio Correspondances. Suggestioni pliniane dalle collezioni della Biblioteca comunale di Como

Nel contesto delle iniziative legate all'anniversario della nascita di Plinio, venerdì 13 ottobre alle 17.30, si inaugura una mostra negli spazi espositivi della Biblioteca di Como.  In particolare, i visitatori potranno ammirare antiche stampe e piante topografiche, tratte dalle collezioni della biblioteca, che documentano gli scavi che hanno...
Como

Disegno Specchio

  Disegno Specchio - Mostra a cura di Laura Santamaria e Chiara Milani La mostra è organizzata in occasione della donazione alla biblioteca della cartella di disegni/Artist Book ideata e progettata da Laura Santamaria. Artisti autori delle opere in mostra: Paola Alborghetti, Susanna Janina Baumgartner, Gianni Caravaggio,...
Como

AVVISO ALL'UTENZA - LIBRI IN PRESTITO E CONSULTAZIONE

Si informa che, a decorrere dal 6 novembre, la Biblioteca comunale P. Borsellino distribuirà i libri custoditi nei depositi librari fino alle ore 16.00. I libri prenotati on line e richiesti in sede dopo le ore 16.00 e fino alle ore 19.00, saranno disponibili a partire dal...

Quando:

Dove: Biblioteca Paolo Borsellino

Categorie: Comunicazioni

Como

Plinio Correspondances, II

Giovedì 9 Novembre alle ore 17.30, negli spazi espositivi al primo piano della Biblioteca Paolo Borsellino, si inaugura l'esposizione "Plinio Correspondance, II", nell'ambito della rassegna NULLA DIES SINE LINEA [nessun giorno senza una linea] dedicata al grande naturalista. Alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze della...
Como

Plinius

  PLINIUS dal 25 Settembre al 30 Novembre 2024 Mercoledì 25 Settembre, in occasione del bimillenario pliniano, si inaugura la mostra "PLINIUS" realizzata dalla Società Archeologica Comense. Al piano terra della Biblioteca, nello spazio antistante alla Sala Ragazzi, su diversi pannelli saranno esposti alcuni estratti dei fumetti che...

Quando:

Categorie: Libri, Mostra

Como

Luisa Albertini - opere grafiche

  LUISA ALBERTINI DALLA RACCOLTA GRAFICA COMASCA CONTEMPORANEA dall'11 Ottobre al 30 Novembre 2024 Venerdì 11 Ottobre inaugura, negli spazi espositivi al primo piano della Biblioteca, un'esposizione temporanea dedicata alle opere grafiche dell'artista comasca Luisa Albertini. In occasione della mostra Luisa Albertini, giorno per giorno. Segni Forme Colori...

Quando:

Dove: Biblioteca Paolo Borsellino

Categorie: Mostra

Como

Letture e Laboratori in Biblioteca

La Biblioteca Paolo Borsellino organizza, con la collaborazione di BibboBooks, quattro Super Mamme e Volontarie Civiche, l’iniziativa “LETTURE E LABORATORI IN BIBLIOTECA”.L'attività si rivolge ai/alle bambini/e di età tra i 4 e gli 8 anni e prevede un incontro mensile di sabato, da ottobre a maggio/giugno.Si...
Como

Teatro e Architettura - Convegno

  Si terrà il 15 e 16 novembre, presso la Biblioteca Paolo Borsellino, il convegno “Teatro e Architettura – Il racconto a novant’anni dal IV convegno Volta sul teatro drammatico”. Il quarto Convegno Volta si svolse nell’autunno del 1934 sul tema “Il teatro drammatico”. Presidente fu Luigi Pirandello,...
Como

Linee & Linguaggi, influssi Pliniani nell’arte libraria dell’età Moderna

La mostra Linee & Linguaggi, influssi Pliniani nell’arte libraria dell’età Moderna a cura di Kathia Alves e della piattaforma di ARS&GRAPHIA, realizzata a conclusione delle celebrazioni del Bimillenario Pliniano, è prorogata fino all 22 Gennaio 2025. La mostra porta i visitatori a scoprire l’importanza delle immagini...

Quando:

Dove: Biblioteca Paolo Borsellino

Categorie: Libri, Mostra

Como

Letture e laboratori in Biblioteca

  Torna in Biblioteca la bella iniziativa “LETTURE E LABORATORI IN BIBLIOTECA” con le nostre quattro SuperMamme BibboBooks, volontarie civiche. Gli incontri si rivolgono ai bambini/e (età 5 – 8 anni) e prevedono letture di libri, dedicati a una tematica specifica, seguite da attività laboratoriali e creative. Per...
Como

Gian Luigi Uboldi, l'arte dell'incisione

La Biblioteca comunale di Como propone una mostra dedicata al comasco Gian Luigi Uboldi, xilografo, pittore acquafortista, illustratore ed insegnante che ha vissuto nel periodo culturale ed artistico più prolifico del Novecento.  Pur vivendo e lavorando a Milano ha sempre mantenuto un sincero legame con la città...
Como

La storia naturale in gioco

  Sabato 15 Febbraio 2025 in Biblioteca, a gran richiesta, si replicherà il laboratorio La storia naturale in gioco, aperto a tutti i bambini e le bambine tra i 6 e i 10 anni.  L'attività, finora realizzata solo per le scuole, è ispirata al Kit 'La storia naturale...
Como

Le madri lontane

La Scuola di italiano per donne straniere di Como, Associazione Lachesi, presenta Le madri lontane, mostra fotografica di Stefania Prandi, giornalista e fotografa.L’esposizione presenta una serie di immagini di donne firmate dalla giornalista, scrittrice e fotoreporter.Attraverso le fotografie si snoda il racconto di una condizione particolarmente...

Quando:

Dove: Biblioteca Paolo Borsellino

Categorie: Mostra

Visualizzati 1 - 25 di 30 Succ. > Feed RSS