Venerdì 14 MARZO 2025 alle ore 17.00, inaugura la mostra: "Argentina Altobelli, figlia e madre del movimento operaio europeo".
L'esposizione, realizzata dalla Fondazione Argentina Bonetti Altobelli, è dedicata alla vita personale e sindacale di Argentina Altobelli.
Attraverso i numerosi e ricchi pannelli, si ripercorre l’esperienza di questa straordinaria donna, la prima a diventare dirigente sindacale e segretaria della Federterra.
Foto d’epoca e scritti originali inediti, alcuni di eccezionale valore storico, ricostruiscono la storia di Argentina, dal suo impegno negli ultimi anni dell’Ottocento nelle società di mutuo soccorso e nelle società operaie bolognesi, agli anni delle lotte e degli scioperi nella Federterra, al suo straordinario contributo ai massimi livelli del movimento dei lavoratori e del Partito Socialista Italiano.
E danno soprattutto il senso di una vita spesa al servizio e alla guida dei suoi amatissimi lavoratori.
Una donna che ebbe il coraggio di ignorare il consiglio di Andrea Costa, che una volta le disse: “Una figliola come te deve fare all’amore e non occuparsi di politica, perché essa è pericolosa e chissà dove potrebbe trascinarti”.
Allestita negli spazi espositivi al piano terra, l'esposizione è visitabile fino al 31 Marzo 2025 durante gli orari di apertura della Biblioteca.