Trovati 764 documenti.
Trovati 764 documenti.
Lomazzo : New Press, 2022
Passeggiate creative ; 2
Genoa & Cinque Terre : top sights, local experiences / Regis St Louis
[Maribyrnong, Australia] : Lonely Planet, 2020
Our world : a first book of geography / words by Sue Lowell Gallion ; pictures by Lisk Feng
London ; New York : Phaidon, 2020
Abstract: A read-aloud introduction to geography for young children that, when opened and folded back, creates a freestanding globe Children are invited to identify and experience the Earth's amazing geography through rhyming verse and lush illustrations: from rivers, lakes, and oceans deep, to valleys, hills, and mountains steep. Secondary text offers more detailed, curriculum-focused facts and encourages readers to consider their own living environments, making the reading experience personal yet set within a global backdrop. This informative homage to Earth is sure to inspire readers to learn more about their planet – and to engage with the world around them.
Pouilles, Matera et Basilicate
Parution 2020
Boulogne Billancourt : Michelin, 2020
Milano : Iperborea ; New York : Europa, 2020
Abstract: Per molto tempo la Grecia è rimasta ai margini della nostra percezione, relegata a meta turistica o vaga «culla della civiltà occidentale». Negli ultimi anni, invece, si è trovata al centro delle crisi più complesse e rilevanti che hanno scosso l’Unione europea: il dramma dei rifugiati, la crisi del debito, il peso sociale dell’austerity. Un anno dopo la fine dell’intervento della troika, i nostri Huginn e Muninn, volenterosi corvi di Odino, volano nella Grecia di oggi per riportarci le migliori voci della letteratura nazionale, come Petros Markaris e giornalisti e osservatori internazionali che frequentano il paese, come Matteo Nucci che segue le rotte dei rifugiati, sempre le stesse nel corso dei secoli, e Christos Ikonomou, che ci parla della generazione perduta, i giovani che hanno lasciato il paese durante la crisi. Ci raccontano la solidarietà degli abitanti dell’isola di Lesbo, l’ascesa della destra neonazista e della sinistra populista; i difficili rapporti della Grecia con i suoi vicini, dalla Macedonia alla Turchia e Cipro; la vendita del porto del Pireo all’impresa cinese Cosco, che ne sta facendo il principale «hub» nel commercio asiatico nel Mediterraneo e lo strapotere dei nuovi oligarchi, che hanno approfittato della crisi per impossessarsi delle risorse del paese. Ma si parla anche di come si è trasformata l’Atene neoclassica e di Icaria, l’isola dei centenari su cui si sta così bene che gli abitanti si dimenticano di morire. Oggi la Grecia rinasce anche con un nuovo boom turistico che porta 32 milioni di visitatori ogni anno, tre volte la sua popolazione.
Milano : Iperborea ; New York : Europa, 2020
Abstract: Il popolo del Sol Levante reprime le emozioni e protegge la propria cultura, la sua anima è considerata ancora oggi impenetrabile, per avervi accesso c’è bisogno della sensibilità di uno scrittore, del coraggio di un reporter, della lucidità di un giornalista. Due grandi nomi della letteratura nipponica raccontano il «loro» Giappone personale: Banana Yoshimoto ci ospita nel suo quartiere preferito, Shimokitazawa, Ryū Murakami invecchiando riflette sul senso della vita e il calo del desiderio in un paese di aspiranti suicidi. In questo viaggio nel Giappone di oggi scopriamo come la tragedia di Fukushima, rievocata dal grande corrispondente Richard Lloyd Parry, ha riacceso il culto degli antenati e la passione per il sumo – una disciplina millenaria intrisa di rituali e gerarchie – non si sia mai spenta, sebbene a vincere oggi siano ormai solo lottatori stranieri come ci spiega Brian Phillips. Il legame con il passato non è sempre così innocuo e può prendere una deriva revisionista, patriottica e conservatrice: è questo lo scenario in cui si muove una setta shintoista vicinissima al governo Abe, smascherata da un’inchiesta dell’abilissimo Jake Adelstein, a cui fa da contraltare la visione ottimista di un grande conoscitore del Giappone, Ian Buruma, che invece sottolinea come il paese nonostante tutto, grazie alla pace sociale che vi regna, sia rimasto indenne all’ondata di populismo mondiale. Ma c’è anche chi rimane ai margini della società, come la minoranza ainu nel Nord dell’Hokkaidō che scopriamo nel reportage di Cesare Alemanni o i disoccupati e indebitati che scompaiono all’improvviso liberandosi del proprio passato e vivendo una vita da fantasmi «evaporati», un fenomeno di massa raccontato da Léna Mauger. Anche le donne sono rimaste a lungo ai margini della vita economica e politica del paese, e Ryōko Sekiguchi ci mostra come molte, oggi, incredibilmente, dopo decenni di emancipazione sognino di tornare a coltivare i loro hobby tra le mura di casa. Un paradosso come quello della passione per la black music che risuona nel reportage di Amanda Petrusich,in un paese invece estremamente chiuso verso l’immigrazione; mentre anche sul cinema abbiamo uno sguardo insolito, quello di Giorgio Amitrano che ripercorrendo molti capolavori giapponesi mostra come il mito della famiglia-tipo nipponica sia stato costantemente messo in crisi dal grande schermo.
VisioLario del Lago di Como / Daniela Manili Pessina
[Erba] : GWMAX, 2019
Abstract: Non sono la solita guida, forse non sono nemmeno una guida. Quindi come intendo guidarvi? La mia autrice ha raccolto qui, traducendoli in immagini, i suoi percorsi e le sue curiosità sul lago di Como e dintorni. Due anni e mezzo di visite, collaborazioni, incursioni, racconti e sperimentazioni. Molto è passato per la lente della sua macchina fotografica, qualcosa attraverso i cellulari (più d'uno) e le loro app creative. Tanto ha fatto la curiosità, che potrà aiutare anche voi a raccontare il vostro punto di vista su questo mondo splendido che è il Lario. Sì, perché questa non è una galleria di immagini, è uno spunto, una proposta per visitare questi luoghi e, sulla scia di queste visioni, aiutarvi a dar forma alle vostre. Come? Dove? Su un blog, sui vostri social, sulla pagina della vostra attività turistica, su un diario di viaggio scritto a penna con disegni acquerellati, in un ricordo da trattenere, come volete voi... ma se mi (ci) seguirete, ci divertiremo... perché il Lago di Como ha tante storie da raccontare...
100 parchi, 5000 idee : i più bei parchi americani / Joe Yogerst
Milano : White Star, 2019
Abstract: Ricco di suggerimenti di viaggio, impreziosito dalle fotografie National Geographic, questo volume propone una vastissima serie di spunti e idee per viaggi, vacanze ed esperienze nei parchi naturali nordamericani. Dai geyser di Yellowstone ai tour in canoa alle Everglades, fino a scoprire la natura nascosta nelle grandi città, come al Central Park di New York: per ciascuna meta il libro offre una panoramica sul parco, indicazioni di viaggio precise e dettagliate, informazioni sulla flora e la fauna locali, curiosità e aneddoti affascinanti, oltre che i consigli di un esperto su come vivere al meglio la propria esperienza a contatto con la natura.
Belgio e Lussemburgo / Mark Elliott ... [et al.]
4. ed.
Torino : EDT, 2019
Guide EDT
Abstract: Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: consigli per il primo viaggio, cucina locale, la birra belga, arte e architettura
Thailand, Vietnam, Myanmar, Laos, Cambodia : 1:2500000 = ...
Torino : EDT, 2019
Marco Polo
L'Aquila : guida alla città e al territorio / Sara Pupillo
Milano : Morellini, 2019
Italia da scoprire
Abstract: L'Aquila 2009-2019. Dieci anni dopo il devastante terremoto che ha messo in ginocchio la città e ha strappato una lacrima al resto d'Italia intero, a L'Aquila oggi si respira un'aria frizzante di rinascita, dove la sera i locali del centro storico si animano e dove le chiese monumentali, che la leggenda racconta siano 99, come le piazze e le fontane, riaprono le porte per mostrare i loro incredibili tesori. Anche quelli che il terremoto ha aiutato a riscoprire. Ed è quindi ora, che le ferite cominciano a rimarginarsi, il momento di ricominciare a visitare questa bellissima città d'arte che mantiene l'affascinante struttura medievale e i suoi celeberrimi gioielli d'arte e architettura, come la Basilica di Santa Maria di Collemaggio e la Fontana delle 99 Cannelle. Sono altrettanto imperdibili i tanti borghi e cittadine del suo ampio territorio, da Rocca Calascio con il suo celebre castello alla dolce Santo Stefano di Sessanio, dai meravigliosi affreschi di Capestrano e Bominaco all'elegante Sulmona. La visita permette di godere anche delle splendide aree naturali del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga e del Parco Regionale Sirente Velino, tra paesaggi suggestivi di montagne, fiumi e laghi, da attraversare a cavallo o in mountain bike, oppure godendosi uno dei numerosi percorsi di trekking all'interno delle riserve naturali. Una città affascinante che è il momento di andare a riscoprire.
Illustrated guide to Sardinia / [texts, itineraries and translation by Giulio Concu]
Nuoro : Imago, 2019
Abstract: Una guida di facile consultazione, che tramite pratici itinerari e numerose immagini a colori conduce il visitatore alla scoperta dell'autentica Sardegna: i principali centri abitati, i monumenti, le aree di interesse naturalistico, le peculiarità della tradizione e della gastronomia. La guida include: 16 itinerari suddivisi in zone geografiche. Oltre 650 fotografie ad alta definizione. Approfondimenti su storia, architettura, tradizioni, gastronomia e tempo libero. Un elenco di numeri utili. Una carta stradale della Sardegna. Edizione inglese.
Como ; Pavia : Ibis, 2018
Guide Ibis
Abstract: Pavia racchiude in poco spazio grandi ricchezze. Alcune sono comuni a molte città italiane (storia, arte, tradizioni ed eccellenze enogastronomiche), altre sono uniche: luoghi, vicende e uomini che hanno fatto la storia dell'umanità, contribuendo all'avanzamento delle conoscenze scientifiche e tecniche e rivoluzionando il nostro vivere. Una guida scientifica quindi per conoscere e imparare, sfuggire al consueto modo di visitare una città, scoprire cose nuove anche nei posti conosciuti, cercare fonti di ispirazione e proposte originali, perdersi per vicoli e giardini, trovare quello che non è scritto in altre guide... Questa guida scientifica propone di guardare Pavia come spazio che ha vissuto (e ancora vive) la scienza come qualcosa di suo. Non solo nebbia, zanzare, riso, vino e salame, ma anche arte (per i tanti gioielli architettonici e artistici che racchiude), Università e grande tradizione scientifica, in modo speciale quelle biologica, medica e fisica, grazie al Policlinico, ai musei, ai centri di ricerca, ai laboratori, ai collegi. Sulle sue strade acciottolate hanno camminato illustri scienziati, tra cui Spallanzani, Volta, Golgi, Einstein, e con loro vicende e scoperte che hanno cambiato il mondo.
Menaggio : A. Sampietro, [2018]
Milano : Touring, 2018
Guides to Italy
Abstract: Da nord a sud, numerosi itinerari suggeriscono la visita a una delle più eterogenee regioni italiane che ai solenni ambienti montani contrappone le accidentate coste tirreniche e le assolate spiagge ioniche. Panorami sempre diversi fanno da sfondo a un viaggio dedicato alla scoperta di siti archeologici, monumenti antichi e medievali, città e piccoli centri arroccati. Nella guida: Cosenza, la costa tirrenica e il Pollino, La valle del Crati, la Sila e l'Alto Ionio cosentino, Crotone e il Marchesato, Catanzaro e la Calabria tra i due mari, Vibo Valentia, le Serre e la Costa degli Dei, Reggio di Calabria, l'Aspromonte e lo Stretto. Oltre 100 immagini e la cartografia Touring con il consueto dettaglio: itinerari, piante di città, la carta dei Parchi, spiagge e Aree marine protette. Oltre 500 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero, la sera e lo shopping.
[Niort] : Éditions Bonhomme de Chemin , 2018
London : William Collins, c2018
Milano : L'ippocampo, [2018]
Abstract: Il Kailash! «Prezioso gioiello delle nevi», centro del mondo da cui si dipartono i quattro maggiori fiumi dell'Asia, dimora di Shiva e scala di Milarepa, montagna sacra per eccellenza... Lo sognava da decenni. Nell'autunno 2016 Olivier Föllmi, appassionato lettore, da ragazzo, di tutti i racconti che parlano della «via delle nuvole bianche» è andato in pellegrinaggio intorno alla più prestigiosa vetta himalayana, che raggiunge i 6638 metri. Come milioni di pellegrini indù, buddhisti o giainisti prima di loro, ha seguito le «pietre che pregano», ha bivaccato presso il lago Manasarovar dove si nasconde Parvati, la paredra di Shiva, e ha compiuto il kora, la circumambulazione che purifica l'anima di chiunque lo faccia almeno una volta nella vita, a piedi, a cavallo o continuando a prosternarsi... Il grande ritorno alla fotografia di Olivier Föllmi nel suo amato Tibet, dieci anni dopo il ciclo delle «Saggezze dell'Umanità», tradotti in tutto il mondo con il patrocinio dell'Unesco.
New York : architectural time / a photo story by Stefano Pasqualetto
Milano : Mondadori Electa, 2018
Abstract: New York è sicuramente una delle metropoli più fotografate al mondo. Le fotografie, si sa, spesso mostrano più il mondo intimo del fotografo che non dell'oggetto ritratto. In questo volume, Stefano Pasqualetti, architetto e fotografo, raccoglie le suggestioni visive che la città gli ha ispirato nel corso degli anni. Le immagini, di forte impatto, trovano nei particolari dell'architettura la cifra distintiva della rappresentazione di New York. Ne emerge un inconsueto racconto fotografico, in cui le luci artificiali e le persone sono i grandi assenti e la città sembra immersa in un silenzio rivelatore: gli scatti restituiscono sembianze di momenti, dettagli e sensazioni che spesso sfuggono; le immagini cercano di dare tempo ad una città che tempo sembra non averne.
Vita e leggenda di Vasco da Gama / Sanjay Subrahmanyam ; [traduzione di Maurizio Ginocchi]
2. ed.
Roma : Carocci, 2018
Quality paperbacks ; 533