Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Fujani, Barbara
× Soggetto Firenze - Guide
× Nomi Soriano, Tino
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2019
× Risorse Catalogo
× Livello Monografie
× Soggetto Sicilia - Guide
× Paese Italia

Trovati 2 documenti.

101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita
Libri Moderni

Gambino, Daniela

101 cose da fare in Sicilia almeno una volta nella vita / Daniela Gambino ; illustrazioni di Thomas Bires e Antonio Bruno

6. ed.

Roma : Newton Compton, 2019

Abstract: La Sicilia è più di un personaggio: è una persona. Con la sua lentezza elefantiaca, col suo cinismo, con l'innocenza struggente della sua natura indifesa e lussureggiante, le sue coste stupende segnate dall'abusivismo. Con il ribollire delle sue pentole che ricordano l'Etna e distribuiscono cibarie da mille e una notte nei luoghi più inaspettati. Si levano ovunque profumi di pasta di mandorle e c'è un'aria fine impregnata di gelsomino e di fritto nella sugna. In Sicilia sono passati tutti: greci, fenici, romani, normanni, francesi, spagnoli. I poeti arabi costretti ad abbandonarla la rimpiangevano nei loro versi. Contempli Ortigia e quasi non ci credi che esista un posto così. E lo stesso viene da pensare a Erice, a Scopello, a Cefalù, in ognuno di questi angoli dalla bellezza accecante. Sono siciliani molti autori che hanno fatto la letteratura italiana: alcuni, come Tomasi di Lampedusa al bar Mazzara di Palermo,Vittorini al Caffé Minerva di Ortigia, Sciascia al Bar Romano di Caltanissetta, fra una pagina e l'altra gustavano granite e biscotti di mandorla. Per tutti, la Sicilia è sempre tornata, come in un sogno, nella loro prosa, che non vuol saperne di farsi dimenticare. Perché la Sicilia sembra un grande amore: anche se la lasci, sei sempre grata di averla incontrata. E queste 101 cose sono l'inizio della vertigine, è come tastare con la punta del piede un oceano caldo e tempestoso e pensare con orgoglio: «Ecco, questo l'ho fatto, nella vita».

Sicilia
Libri Moderni

Sicilia : spiagge, arte e natura

Milano : G. Mondadori, 2019

Bell'Italia ; 143