Teatro
Libri Moderni

Ginzburg, Natalia <1916-1991>

Teatro

Abstract: Campagna toscana, 1978-1988. Da un’intervista mancata, anzi due, si incrociano le vite di Marco, giovane giornalista, Ilaria, donna triste e perplessa, e Stella, una ragazza alla ricerca del proprio futuro. Su tutti e tre aleggia la figura di Gianni Tiraboschi, famoso intellettuale perennemente assente, dalle interviste a cui il giornalista lo vorrebbe sottoporre, dalle responsabilità familiari, dai rapporti affettivi. Nei tre tempi in cui si svolge la commedia, Marco si presenta ogni volta a distanza di anni nella stessa stanza della stessa villa isolata. Nel corso del tempo, veniamo a sapere, si è intrufolato nella vita di Ilaria, di Stella e, per vie traverse, molto pesantemente anche in quella di Tiraboschi. E diventato a sua volta un personaggio famoso, uno sceneggiatore. Alla fine, però, intorno a questo strano clan familiare, un microcosmo endogamico in cui si rispecchia il mondo intero, non appaiono che macerie. I sogni di tutti sono spariti, sostituiti dalle cicatrici di ferite dolorose. L’intervista è commedia cupa ma a suo modo brillante, dai dialoghi efficaci e calibratissimi come un orologio svizzero. Natalia Ginzburg dà prova di uno straordinario funambolismo di scrittura per cui da una situazione teatrale minimalista (scena unica vista in momenti diversi, come nei film di Scola di quegli stessi anni Ottanta: La terrazza, ballando ballando; pochi personaggi) si dipana un intreccio di vite come in un appassionante romanzo di grosse dimensioni, in cui non mancano tra l’altro i colpi di scena. E, certamente, vero protagonista è il tempo, che lavora in profondità sulle persone anche se i luoghi, le cose e i nodi della vita quotidiana sembrano restare identici.


Titolo e contributi: Teatro / Natalia Ginzburg

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1990

Descrizione fisica: XII, 196 p. ; 23 cm

ISBN: 8806118625

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Contiene: L'intervista ; La poltrona ; Dialogo ; Paese di mare ; La porta sbagliata ; La parrucca

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 852.914 Letteratura drammatica italiana. 1945-1999 [22] Teatro <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1990
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: letteratura drammatica

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Como UN-M-3502 CO-227969 Su scaffale Disponibile
Dongo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GIN DOP-6280 Su scaffale Disponibile
Carate Urio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GIN UR-1779 Su scaffale Disponibile
Cantù Saggistica adulti K - 6681 CA-40683 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.