Abstract: La parola storia, nel greco antico, significava soprattutto inchiesta, ovvero quell'indagine che a partire dalla narrazione dei fatti avvenuti, e dalla riflessione su essi, aveva l'ambizione di individuare le ragioni logiche per le quali cause ed effetti si connettevano tra loro dando luogo alle vicende degli uomini: dalle guerre alle gesta degli eroi, passando per i grandi viaggi per il Mediterraneo e le fondazioni di città, I due maggiori rappresentanti di quella che possiamo considerare contemporaneamente una scienza e un'arte, la storiografia, furono Erodoto - di fatto considerato il padre della storia - e Tucidide - che seppe formalizzare in maniera sapiente i criteri metodologici ai quali uno storico doveva attenersi.
Titolo e contributi: Storie / Erodoto ; traduzione di Augusta Izzo D'Accinni ; note di Daniela Fausti. La guerra del Peloponneso / Tucidide ; traduzione di Claudio Moreschini ; revisione di Franco Ferrari ; note di Giovanna Daverio Rocchi ; saggio introduttivo di Domenico Musti
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2008
Descrizione fisica: 1618 p. ; 21 cm
Serie: BUR. Radici
ISBN: 9788817022163
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Uggiate Trevano | 870-880 Letteratura latina e greca classica 888 HER | TF-1897 | Su scaffale | Disponibile | |
Lomazzo | 870-880 Letteratura latina e greca classica 888 HER | LZ-27411 | Su scaffale | Non disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 870-880 Letteratura latina e greca classica 888 HER | SF-72329 | Su scaffale | Disponibile | |
Luisago | 870-880 Letteratura latina e greca classica 888 HER | LG-12588 | Su scaffale | Disponibile | |
Grandate | 870-880 Letteratura latina e greca classica 888 HER | GT-11567 | Su scaffale | Disponibile | |
Erba | 870-880 Letteratura latina e greca classica 888 HER | ER-87438 | Su scaffale | Disponibile |