Abstract: Le donne non sono una fauna speciale e non capisco per quale ragione esse debbano costituire, specialmente sui giornali, un argomento a parte: come lo sport, la politica e il bollettino meteorologico. Così Oriana Fallaci nella premessa a Il sesso mutile, il primo libro che pubblica con Rizzoli, nel 1961. L'anno precedente, inviata de L'Europeo, è in Oriente insieme al fotografo Duilio Pallottelli per un'inchiesta sulla condizione delle donne. È partita alla ricerca di tracce di felicità e nel libro racconta la sua esperienza: a Karachi in Pakistan assiste al matrimonio di una sposa bambina e si ribella all'idea delle donne velate; a New Delhi incontra Rajkumari Amrit Kaur, figura di grande potere in India, e le sembra che assomigli a sua nonna; in Malesia conosce le matriarche che vivono nella giungla; a Singapore c'è la scrittrice Han Suyin, che sente subito amica; a Hong Kong le cinesi non hanno più i piedi fasciati ma le intoccabili abitano ancora sulle barche, senza mai scendere a terra; a Tokio è smarrita di fronte all'impenetrabilità delle giapponesi e a Kyoto affronta il mistero delle geishe; alle Hawaii cerca invano i segni di un'esistenza originaria intatta. Il viaggio si conclude a New York, dove il progresso ha reso più facile la vita delle donne a confrontarsi con un mondo di uomini deboli, incatenati a una schiavitù che essi stessi alimentano e di cui non sanno liberarsi.
Titolo e contributi: Il sesso inutile : viaggio intorno alla donna / Oriana Fallaci ; prefazione di Giovanna Botteri
19. ed.
Pubblicazione: BUR, 2023
Descrizione fisica: XIV, 205 p. ; 22 cm
EAN: 9788817028356
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 12 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Mariano Comense | Saggistica adulti 305.42 FAL | MC-75223 | Su scaffale | Disponibile | |
Lipomo | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 FAL | LP-11901 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 300-310 Scienze sociali e statistica SOC P 287 | OC-65850 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Guardia | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 FAL | VG-19895 | Su scaffale | Disponibile | |
Vertemate con M. | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 FAL | VM-6486 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Drezzo | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 FAL | DR-14117 | Su scaffale | Disponibile | |
Ronago | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 FAL | TF-3743 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 FAL | MI-15757 | Su scaffale | Disponibile | |
Asso | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 FAL | AS-15562 | Su scaffale | Disponibile | |
Mozzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853FAL | MT-31038 | Su scaffale | Disponibile | |
Dongo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 FAL | DO-31610 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Lambro | 300-310 Scienze sociali e statistica 305.42 FAL | PL-27302 | Su scaffale | Disponibile |