Abstract: Che cosa fa una ragazza ingenua, ambiziosa, che non si rassegna a sistemarsi con un matrimonio qualunque? che vuole evadere dal meschino mondo della provincia che ragiona per pregiudizi e condanna sen/a appelli una donna sulla base del sentito dire? E una delle eterne domande della vita e della letteratura, soggetto di innumerevoli scritti, tra cui "La provinciale" di Alberto Moravia, un racconto pubblicato nel 1937 e inserito nella raccolta "L'imbroglio", diventato poi soggetto nel 1953 di un film considerato tra i più belli di Mario Soldati, con Gina Lollobrigida e Gabriele Ferzetti. Il racconto è poi tornato sugli schermi televisivi di Rai Uno nel 2006, interpretato da Sabrina Ferilli per la regia di Pasquale Pozzessere. Gemma è una giovane di modeste condizioni ma bella e vanitosa, nata e cresciuta in un capoluogo dell'Italia centrale e che non sopporta la noiosa e un po' ipocrita vita della provincia. Ella cerca un riscatto sociale, ha un primo grande amore, ricambiato, per un ragazzo ricco con cui ha passato tutte le estati dai tempi dell'infanzia, ma deve rinunciarci perché scopre di essergli sorella. Dopo questa delusione, si adatta a sposare un modesto professore universitario per cui non prova nulla. Dopo le nozze e preda di risentimento e insoddisfazione. Si lascia così avvicinare da una donna molto chiacchierata, una sedicente contessa rumena che la vuole iniziare all'alta società spingendola a farsi un amante. La manutengola, che ora può ricattare la donna, si insedia in casa di lei... Gemma e il prototipo letterario delle ragazze convinte che l'avvenenza fìsica sia il passaporto per il successo e la notorietà, e che sia possibile trovare delle illusone scorciatoie per vivere una vita felice e spensierata. In questo senso il racconto è di grande attualità.
Titolo e contributi: La provinciale [Audioregistrazione] / Alberto Moravia ; lettura di Maria Grazia Mandruzzato
Pubblicazione: Zovencedo : Il Narratore audiolibri, p2008
Descrizione fisica: 1 CD (202 min., 15 sec.)
Serie: Letteratura ad alta voce
ISBN: 9788888211596
Data:p200
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Figino Serenza | Narrativa adulti 853 MOR | FS-26428 | Su scaffale | Non disponibile | |
Merone | Multimedia AL 853 MOR | MN-31227 | Su scaffale | Disponibile |