Perché ci odiano : la mia storia di donna libera nell'Islam /
Libri Moderni

Eltahawy, Mona

Perché ci odiano : la mia storia di donna libera nell'Islam /

Abstract: Quando nel 1982 la famiglia Eltahawy si trasferisce dalla Gran Bretagna in Arabia Saudita, per Mona, quindici anni, è come ritrovarsi all'improvviso in pieno Medioevo. Mai avrebbe immaginato un Paese in cui le donne sono private di molte libertà, escluse dalla scena sociale e costrette a dipendere dagli uomini in tutto e per tutto. Questa traumatica esperienza segna l'inizio della militanza di una giovane donna diventata oggi una nota giornalista e commentatrice di questioni arabe. Attingendo alla propria vicenda e raccogliendo decine di drammatiche storie, Mona Eltahawy racconta la doppia lotta che le donne islamiche devono portare avanti: quella nel contesto pubblico, in prima fila accanto agli uomini contro i regimi d'oppressione, e quella nella sfera privata, dove c'è un intero sistema culturale e familiare da abbattere. Dallo Yemen alla Tunisia fino all'Egitto, Eltahawy denuncia legislazioni, fatti di cronaca e vicende individuali per raccontare il cocktail velenoso di cultura e religione che sfocia nell'oppressione e nell'odio verso le donne. Persuasa che nessun Paese arabo troverà mai pace ed equilibrio finché non avrà risolto la questione femminile.


Titolo e contributi: Perché ci odiano : la mia storia di donna libera nell'Islam / / Mona Eltahawy ; traduzione di Alessandra Montrucchio

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2015

Descrizione fisica: 212 p. ; ; 22 cm

Serie: Einaudi stile liberoExtra

ISBN: 9788806224295

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nota:
  • Tit. orig.: Headscarves and hymens

Nomi:

Soggetti:

Classi: 305.420917

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015

Sono presenti 11 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Inverigo 300-310 Scienze sociali e statistica 305.420 ELT IN-35326 Su scaffale Disponibile
Olgiate Comasco 300-310 Scienze sociali e statistica SOC N 960 OC-87945 Su scaffale Disponibile
Mozzate 300-310 Scienze sociali e statistica 305.420917ELT MT-30912 Su scaffale Disponibile
Lomazzo 300-310 Scienze sociali e statistica 305.420 917 ELT LZ-34689 Su scaffale Non disponibile
Mariano Comense 300-310 Scienze sociali e statistica 305.420 917 ELT MC-90014 In deposito Disponibile
Fino Mornasco 300-310 Scienze sociali e statistica 305.420917ELT FM-46877 Su scaffale Disponibile
Como OO-N-13771 CO-351590 Su scaffale Disponibile
Cabiate Saggistica adulti 305.420 ELT CT-27524 Su scaffale Disponibile
Binago 300-310 Scienze sociali e statistica 305.420 917 ELT BA-19580 Su scaffale Disponibile
Zelbio 300-310 Scienze sociali e statistica 305.420917 ELT ZE-13371 Su scaffale Disponibile
Fenegrò 300-310 Scienze sociali e statistica 305.420917 ELT FE-6631 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.