Come leggere la dislessia e i DSA
Libri Moderni

Come leggere la dislessia e i DSA

Abstract: Il libro sulla dislessia e i DSA destinato agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado aggiornato per tenere conto delle più recenti disposizioni normative e delle novità tecnologiche. Il volume mantiene un approccio operativo alla tematica dei DSA, calato nella didattica delle discipline e ricco di indicazioni metodologiche e strumenti utili per l'insegnante. È utile per: conoscere le caratteristiche dei DSA e come impattano sull'apprendimento; essere aggiornati sulle normative vigenti in materia di DSA; scoprire le strategie e gli strumenti più efficaci; progettare il PDP; intervenire in classe con gli studenti. La Guida pratica spiega le diverse modalità di apprendimento e gli stili cognitivi dei DSA e presenta strategie e strumenti per intervenire in modo efficace, insieme a modelli di PDP. Illustra quali sono i principali strumenti compensativi per i DSA, sia ad alta sia a bassa tecnologia, e spiega come sceglierli, come costruirli e come adattarli. Il Workbook propone numerose schede-attività per l'allievo coerenti con la programmazione curricolare nei diversi ambiti (lettura, scrittura, matematica, lingua straniera e metodo di studio).


Titolo e contributi: Come leggere la dislessia e i DSA : conoscere per intervenire : metodologie, strumenti, percorsi e schede / a cura di Giacomo Stella e Luca Grandi

Nuova ed. aggiornata

Pubblicazione: Giunti Edu, 2016

Descrizione fisica: 281 p. : ill. ; 27 cm

EAN: 9788809991118

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 371.91443 Educazione speciale. Studenti con disturbi nella lettura. Metodi didattici [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Tavernerio 370 Educazione 371.91 COM TV-19883 Su scaffale Disponibile
Como OO-I-780 CO-377300 Su scaffale Disponibile
Figino Serenza 370 Educazione 371.91 COM FS-38507 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.