Abstract: Dalla scomparsa dell'Unione Sovietica, la Federazione Russa s'interroga sulla propria posizione nel mondo, tra la nostalgia del passato imperiale e il ridimensionamento della nuova Russia. Le risposte a questo interrogativo sono state diverse negli anni, riflettendo, da un lato, la situazione politica ed economica interna e, dall'altro, i mutamenti del contesto strategico globale. Si è passati così dall'«occidentalizzazione» della presidenza Elstin al cambio di rotta di Putin, con il recupero del ruolo di potenza euroasiatica, la centralizzazione e verticalizzazione del potere e la promozione dei valori considerati permanenti della civiltà russa. Questo saggio, a cura di ISPI, analizza i vari aspetti storici, economici, politici di questi passaggi cruciali, fornendo una mappa fondamentale per comprendere le complesse dinamiche di un attore di primaria importanza nell'ordine mondiale degli ultimi decenni.
Titolo e contributi: La Russia post-sovietica : dalla caduta del comunismo a Putin : storia della grande transizione / a cura di Giancarlo Aragona
Pubblicazione: Mondadori libri, 2018
Descrizione fisica: 196 p. ; 20 cm
EAN: 9788804682363
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Fino Mornasco | 940 Storia generale d'Europa 947.086 RUS | FM-50007 | Su scaffale | Disponibile | |
Uggiate Trevano | 940 Storia generale d'Europa 947.086 RUS | TF-35343 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 940 Storia generale d'Europa 947.086 RUS | GU-40373 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | OO-O-5673 | CO-367581 | Su scaffale | Disponibile | |
Cermenate | 940 Storia generale d'Europa 947.086 RUS | CE-30769 | In prestito | 20/01/2025 |