La polifonia nel Medioevo / F. Alberto Gallo
Libri Moderni

Gallo, F. Alberto

La polifonia nel Medioevo / F. Alberto Gallo

Abstract: Il Duecento: Musica e grammatica; Musica e retorica; Musica e poetica; L'organum a Notre-Dame; Il conductus politico; Il motetus in francese. Il Trecento francese: Parigi: le idee e le discussioni; La corte parigina e il mottetto latino; Talee e colores; Un poeta musicista; Dalle tecniche poetiche alle tecniche musicali; Ballade e rondeau. Il Trecento Italiano: Padova; Le signorie lombarde; Il madrigale; Firenze; I novellieri toscani; La ballata. Il Quattrocento: Il compositore di professione; Politica e musica nella repubblica di Venezia; La trasmissione della musica; Biografia di un compositore; Rhetrorique e musique alla corte di Borgogna; Cronaca di una festa.


Titolo e contributi: La polifonia nel Medioevo / F. Alberto Gallo

2. ed. ampliata, riv. e corretta

Pubblicazione: Torino : EDT, c1991

Descrizione fisica: XVII, 172 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Biblioteca di cultura musicale ; 3Storia della musica

ISBN: 9788860408839

Data:1991

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Soggetti:

Classi: 781.2 LE ARTI. Musica. Principi generali e forme musicali. Elementi della musica

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1991

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Uggiate Trevano 780 Musica 781.2 GAL TF-36086 Su scaffale Disponibile
Guanzate 780 Musica 780.9 STO GU-40927 Su scaffale Disponibile
Cavallasca 780 Musica 780.9 STO SF-74870 Su scaffale Disponibile
Grandate 780 Musica 780.9 STO
(Ristampa: 2021)
GT-11575 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.