Abstract: Alla splendida maturità della scrittura polifonica dei maestri oltremontani (Dufay, Ockeghem e Josquin) corrisponde il raffinato ambiente culturale delle corti rinascimentali che vedono nel madrigale l'espressione musicale più compiuta e rappresentativa (Marenzio, Gesualdo, Wert, de Rore, Palestrina e i Gabrieli). Nel volume sono affrontati i seguenti argomenti: Il Quattrocento. La musica degli 'oltremontani'; Fra i due secoli; Il Cinquecento, La musica strumentale; Riforma e controriforma; Grandi scuole europee; Il tardo Ciqnuecento.
Titolo e contributi: L'età dell'Umanesimo e del Rinascimento / Claudio Gallico
2. ed. ampliata, riveduta e corretta
Pubblicazione: Torino : EDT, c1991
Descrizione fisica: XVI, 197 p. ; 21 cm
Serie: Biblioteca di culltura musicale ; 4Storia della musica
ISBN: 9788860408846
Data:1991
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Guanzate | 780 Musica 780.9 STO | GU-41118 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavallasca | 780 Musica 780.9 STO | SF-74871 | Su scaffale | Disponibile | |
Grandate |
780 Musica 780.9 STO
(Ristampa: 2021) |
GT-11576 | Su scaffale | Disponibile |