Abstract: Con alcuni secoli di anticipo sulle ricerche della psicologia, Montaigne sperimenta come la personalità sia un aggregato provvisorio, incomprensibile e affascinante, di soggetti istantanei, un mosaico di io che variano secondo le contingenze. Non per nulla i Saggi sono un’opera in divenire, in continua trasformazione. I due libri consegnati al tipografo per la prima volta nel 1580 (e ristampati con alcune aggiunte nel 1582), nella successiva edizione del 1588 si trovano accresciuti d’un terzo libro, non solo, ma intarsiati di più di seicento addizioni: via via che l’io muta — senza peraltro rinnegare la sua forma precedente — l’opera, sosia dell’io, dovrà mimarne le metamorfosi. Per la prima volta in edizione tascabile la nuova traduzione di Fausta Garavini, condotta sul testo stabilito da André Tournon e con un ricco apparato di commento, che fanno di questo volume un contributo fondamentale per apprezzare la modernità della scrittura dei Saggi.
Titolo e contributi: Saggi / di Michel de Montaigne ; traduzione di Fausta Garavini ; note di André Tournon
3. ed.
Pubblicazione: [Firenze ; Milano] : Bompiani, 2019
Descrizione fisica: XL, 1238 p. ; 21 cm
Serie: Classici della letteratura
ISBN: 9788845277191
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arosio | 840 Letterature romanze 844 MON | AR-36074 | Su scaffale | Disponibile | |
Carimate | 840 Letterature romanze 844 MON | CR-30912 | Su scaffale | Disponibile | |
Luisago | 840 Letterature romanze 844 MON | LG-12597 | Su scaffale | Disponibile | |
Grandate | 840 Letterature romanze 844 MON | GT-11561 | Su scaffale | Disponibile |