Abstract: "Hai presente quando la radio passa la canzone che ascoltavi sempre alle superiori, e ti immaginavi nel futuro, libero e felice di fare quel che volevi... be', se a sentirla il cuore ti si stringe e alla fine devi cambiare stazione, vuol dire che in quel futuro qualcosa non è andato come sognavi". Così è per Fabio, che ha ventiquattro anni e studia giurisprudenza. La materia non lo entusiasma per niente, ma una serie di circostanze lo ha condotto lì, e lui non ha avuto la forza di opporsi. Perciò procede stancamente, fin quando - siamo nel 1998 - per evitare il servizio militare obbligatorio viene spedito in un ospizio per preti in cima ai monti. Qua il direttore è un ex missionario ottantenne ruvido e lunatico, che non esce dalla sua stanza perché non gli interessa più nulla, e tratta male tutti tranne Gina, una ragazza che si crede una gallina. Diversi come sono, qualcosa in comune Fabio e don Basagni ce l'hanno: la passione per il ciclismo. Così iniziano a guardare insieme il Giro d'Italia, e trovano in Marco Pantani l'incarnazione di un sogno. Un uomo coraggioso, tormentato e solo, che si confronta con campioni colossali che hanno il loro punto di forza nella prudenza e nel controllo della corsa. Pantani invece non fa tanti calcoli, lui dà retta all'istinto e compie sforzi immani che gli permettono di spostare il confine, "il terribile confine tra il possibile e l'impossibile, tra quel che vorremmo fare e quel che si può". Grazie a questa meravigliosa follia, Fabio e don Basagni troveranno in sé un'audacia sepolta, e metteranno in discussione l'esistenza solida e affidabile che ormai erano abituati a sopportare. Fabio Genovesi ci racconta cosa vuol dire credere in qualcosa. Qualsiasi cosa. Che sia però magica, e ci accenda, spingendoci avanti o da qualsiasi parte, senza progetti o direzioni già tracciate. Si rischia di cadere, sì, ma quando alla radio passeranno la canzone della nostra adolescenza allora, cantandola a squarciagola coi finestrini abbassati, di sicuro voleremo.
Titolo e contributi: Cadrò, sognando di volare : romanzo / Fabio Genovesi
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica: 298 p. ; 23 cm
Serie: Scrittori italiani e stranieri
EAN: 9788804721963
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 41 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 10349 | OC-99796 | Su scaffale | Disponibile | |
Inverigo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | IN-37073 | Su scaffale | Non disponibile | |
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | ER-80591 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | SF-65450 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù | 853 GEN | CA-105801 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | MN-28763 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago Marinone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | LR-14687 | Su scaffale | Disponibile | |
Menaggio | Narrativa adulti 853 GEN | ME-42063 | Su scaffale | Disponibile | |
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | AZ-20004 | Su scaffale | Disponibile | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | CZ-31061 | Su scaffale | Disponibile | |
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | CN-12965 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | SO-24958 | Su scaffale | Non disponibile | |
Lurate Caccivio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine NAR NAG 853 GEN | LC-69987 | Su scaffale | Disponibile | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | CE-28348 | Su scaffale | Disponibile | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | TF-41591 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | CF-16723 | In vetrina | Disponibile | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | FM-53188 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 GEN | CO-372437 | In prestito | ||
Lomazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | LZ-40563 | Su scaffale | Non disponibile | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | RV-29634 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | FS-36205 | Su scaffale | Non disponibile | |
Arosio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | AR-37244 | Su scaffale | Disponibile | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | CD-33543 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | MC-97295 | Su scaffale | Non disponibile | |
Carimate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | CR-29994 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN CAD | BT-12276 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | GU-43452 | Su scaffale | Disponibile | |
Albese con Cassano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | AD-21552 | Su scaffale | Disponibile | |
Bulgarograsso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | BU-19821 | Su scaffale | Disponibile | |
Moltrasio | 853 GEN | MO-21489 | Su scaffale | Disponibile | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | LP-17674 | Su scaffale | Disponibile | |
Lambrugo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | LB-8392 | Su scaffale | Disponibile | |
ITIS Magistri Cumacini | 853 GEN CAD | 1-2147483647 | Su scaffale | Disponibile | |
ITIS Magistri Cumacini | 853 GEN CAD | 1-1055 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | MI-31405 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Gironico | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | GI-13537 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | LU-15239 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelmarte | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | CM-6163 | Su scaffale | Disponibile | |
Oltrona San Mamette | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN CAD | OM-19552 | Su scaffale | Disponibile | |
Mozzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853GEN CAD | MT-36646 | Su scaffale | Disponibile | |
Limido Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 GEN | LD-4119 | Su scaffale | Disponibile |