Abstract: A cinque anni di distanza dal suo primo, fortuito, caso criminale, Pellegrino Artusi è ospite di un antico castello che un agrario capitalista ha acquisito con tutta la servitù, trasformando il podere in una azienda agricola d'avanguardia. È stato invitato perché è un florido mercante, nonché famoso autore della Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene. Oltre al proprietario, Secondo Gazzolo, con la moglie, completano il gruppo altri illustri signori. Il professor Mantegazza, amico di Artusi, fisiologo di fama internazionale; il banchiere Viterbo, tanto ricco quanto ingenuo divoratore di vivande; il dottor D'Ancona, delegato del Consiglio di Amministrazione del Debito Pubblico della Turchia; Reza Kemal Aliyan, giovane turco, funzionario dello stesso consiglio; il ragionier Bonci, assicuratore con le mani in pasta; sua figlia Delia che cerca marito ma ancor più avventure. Riunisce tutti non solo il fine conviviale, ma anche un affare in fieri. Sono infatti gli anni d'inizio secolo in cui la finanza europea si andava impadronendo del commercio internazionale del decadente Impero Ottomano. Accade che, tra un pranzo, un felpato attrito di opinioni e interessi, un colloquio discreto, viene trovato morto un ospite; è chiuso a chiave in camera da letto ma il professor Mantegazza è sicuro: è stato soffocato da mani umane. Circostanze che non collimano, passaggi segreti, colombi viaggiatori, tresche clandestine, fanno entrare ed uscire dalla scena, o agire coralmente, i personaggi, con la vivacità di un teatro brillante. E si adatta al luogo una sfumatura di gotico, in ironico contrasto con l'atteggiamento scientista all'epoca di gran voga. Marco Malvaldi, l'autore, si sente a proprio agio nell'ambiente fiduciosamente positivistico dell'epoca, rappresentato con allusiva esattezza (nell'epilogo del romanzo si spiega come tutto il contorno è storicamente vero). D'accordo con il suo eroe Pellegrino Artusi considera la buona cucina una branca della chimica, una scienza complessa, rigorosa e stuzzicante quanto la sublime arte dell'investigazione.
Titolo e contributi: Il borghese Pellegrino / Marco Malvaldi
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2020
Descrizione fisica: 276 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1168
EAN: 9788838940514
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 59 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CN-13113 | Su scaffale | Disponibile | |
Villa Guardia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | VG-28651 | Su scaffale | Disponibile | |
Guanzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | GU-43477 | Su scaffale | Disponibile | |
Lomazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | LZ-40870 | Su scaffale | Non disponibile | |
Carimate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CR-30115 | Su scaffale | Disponibile | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | FM-53447 | Su scaffale | Disponibile | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CZ-31287 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | SO-25240 | Su scaffale | Non disponibile | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | TF-42514 | Su scaffale | Disponibile | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | TF-42498 | Su scaffale | Disponibile | |
Merone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | MN-29453 | Su scaffale | Disponibile | |
Rodero | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | RO-10115 | Su scaffale | Disponibile | |
Valsolda | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | VS-7514 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N Q 1211 | OC-100402 | Su scaffale | Disponibile | |
Bulgarograsso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | BU-19845 | Su scaffale | Disponibile | |
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | ER-80961 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | RV-29965 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | SF-66404 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CA-106857 | Su scaffale | Disponibile | |
Valmorea | 853 MAL | VA-18926 | Su scaffale | Disponibile | |
Albese con Cassano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 mal | AD-21616 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | MC-97513 | Su scaffale | Non disponibile | |
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | AZ-20225 | Su scaffale | Disponibile | |
Limido Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | LD-3758 | Su scaffale | Disponibile | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | PL-25819 | Su scaffale | Disponibile | |
Moltrasio | 853 MAL | MO-21493 | Su scaffale | Disponibile | |
Cirimido | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CQ-4579 | Su scaffale | Disponibile | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | LP-17559 | Su scaffale | Disponibile | |
Pusiano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | PU-14231 | Su scaffale | Disponibile | |
Arosio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | AR-37496 | Su scaffale | Disponibile | |
S. Bartolomeo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL BOR | BT-12364 | Su scaffale | Disponibile | |
Inverigo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | IN-37284 | Su scaffale | Non disponibile | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CE-28514 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | br-32537 | Su scaffale | Non disponibile | |
Porlezza | N 853 MAL | PO-16532 | Su scaffale | Disponibile | |
Menaggio | Narrativa adulti 853 MAL | ME-42408 | In prestito | 22/06/2023 | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CD-33725 | Su scaffale | Disponibile | |
Albavilla | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL PA 02 | AB-30662 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassina Rizzardi | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CF-17071 | Su scaffale | Disponibile | |
Como | 853 MAL | CO-374311 | In prestito | 29/06/2023 | |
Luisago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | LG-11089 | Su scaffale | Disponibile | |
Casnate con Bernate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CS-27889 | Su scaffale | Disponibile | |
Zelbio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | ZE-14649 | Su scaffale | Disponibile | |
Asso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | AS-19152 | Su scaffale | Disponibile | |
Longone al Segrino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | SG-6464 | Su scaffale | Disponibile | |
Caslino d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CL-5919 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelmarte | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CM-5891 | Su scaffale | Disponibile | |
Lambrugo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | LB-8396 | Su scaffale | Disponibile | |
Lurago d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | LU-14926 | In prestito | 23/06/2023 | |
Brenna | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | BN-15790 | Su scaffale | Disponibile | |
Appiano Gentile | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | AG-42162 | Su scaffale | Disponibile | |
Novedrate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL [ART 2] | NO-19469 | Su scaffale | Disponibile | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL Giallo | FS-37540 | Su scaffale | Disponibile | |
Cabiate |
|
CT-32333 | Su scaffale | Disponibile | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | CD-34438 | Su scaffale | Disponibile | |
Oltrona San Mamette | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL BOR | OM-19740 | Su scaffale | Disponibile | |
Oltrona San Mamette | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL BOR | OM-19847 | Su scaffale | Disponibile | |
Biblioteca Liceo Scientifico G. Galilei | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | GA-4107 | Su scaffale | Disponibile | |
Fenegrò | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MAL | FE-1413 | Su scaffale | Disponibile |