Il dopo
Libri Moderni

Capua, Ilaria <1966->

Il dopo

Abstract: In un momento imprecisato del 2019 si è verificato un evento biologico di eccezionale rarità: un virus animale ha fatto un salto di specie arrivando nell’uomo. Dalla metropoli cinese di Wuhan, il SARS-CoV-2 si è diffuso rapidamente in oltre duecento paesi. È ciò che gli esperti chiamano «pandemia». Nell’attesa di soluzioni e strategie per la crisi sanitaria, economica e finanziaria in corso, Ilaria Capua, una delle voci più autorevoli della virologia internazionale, prova a buttare cuore e sguardo oltre questo tempo di mezzo e a mettere a fuoco sia le cause sia le opportunità che esso nasconde. Secondo l’autrice, infatti, si può considerare la comparsa del SARS-CoV-2 uno stress test, in grado di misurare le fragilità del nostro sistema. Questo patogeno dalle dimensioni infinitesimali ha messo l’umanità intera di fronte al disequilibrio creato nel rapporto con la natura, alla riscoperta della propria dimensione terrena e della caducità che le è connaturata, all’arbitrarietà dell’organizzazione sociale che si è data, delle sue scale di valori, del concetto stesso di salute pubblica. In altre parole, ha preso tutto ciò che ritenevamo certo, indiscutibile, e ce l’ha mostrato per quello che è: una scelta, basata su una visione parziale delle cose. Uno dei motti di Ilaria Capua è: «Every cloud has a silver lining», ogni nuvola ha una cornice d’argento. Se è vero anche una pandemia, mentre ci scuote dalle radici, ha qualcosa da insegnarci. Per esempio, che dobbiamo modificare il nostro atteggiamento nei confronti della natura e della biodiversità, ponendoci come guardiani anziché invasori. Che la tecnologia, se riusciamo a non esserne schiavi, può essere lo strumento straordinario che ci permette di difendere la socialità anche in tempi di distanziamento fisico. Che, se vogliamo una società informata, matura, la scienza non può essere messa all’angolo, ma deve tornare ad avere un ruolo centrale nella conoscenza. Se non vogliamo farci travolgere, insomma, dobbiamo considerare i segnali che questo evento storico sta facendo emergere, riflettere sul dopo e ripensare il mondo. Perché è a questo che stiamo andando incontro: a un mondo nuovo.


Titolo e contributi: Il dopo : il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale / Ilaria Capua

Pubblicazione: Mondadori, 2020

Descrizione fisica: 135 p. ; 23 cm

EAN: 9788804731313

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Frecce

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 303.485709052 Cambiamento sociale. Cause. Catastrofi. Epidemie e pandemie. 2020-2029 [webD]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 11 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cagno 610 Medicina 614.4 CAP CN-13115 Su scaffale Disponibile
Asso 610 Medicina 614.4 CAP AS-19122 Su scaffale Disponibile
Alzate Brianza 610 Medicina 614.4 CAP AZ-20241 Su scaffale Disponibile
Binago 610 Medicina 614.4 CAP BA-23758 Su scaffale Disponibile
Cadorago 610 Medicina 614.4 CAP CD-33750 Su scaffale Disponibile
Colverde - Parè 610 Medicina 614.4 CAP PA-27859 Su scaffale Disponibile
Colverde - Gironico 610 Medicina 614.4 CAP GI-13185 Su scaffale Disponibile
Lurate Caccivio 610 Medicina SAG MED 614.4 CAP LC-70726 Su scaffale Disponibile
Montano Lucino 610 Medicina 614.4 CAP MI-31671 Su scaffale Disponibile
Mozzate 600-620-660-690 Tecnologia, Ingegneria, Ingegneria chimica, Edilizia 614.4 CAP MT-36052 Su scaffale Disponibile
Capiago Intimiano 610 Medicina 614.4 CAP KI-16010 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.