La moglie del colonnello
Libri Moderni

Liksom, Rosa <1958->

La moglie del colonnello

Abstract: Lapponia, notte. Davanti al caminetto, una donna ripercorre la lunga vita che ha alle spalle: in primo piano la sua lacerante storia d’amore, sullo sfondo oscure pagine di storia della prima metà del Novecento, quelle di una Finlandia schiacciata tra Russia e Germania. Per lei che, bambina negli anni Dieci, ha respirato in famiglia il nazionalismo anticomunista dei «Bianchi» e ha imparato ai campi estivi delle volontarie per la patria la lezione sciovinista e maschilista, il passo per infatuarsi del nazismo è breve. Ed è facile trovarne poi l’incarnazione erotica e sentimentale nel ricco, potente e autoritario Colonnello, molto più grande di lei e conosciuto dal padre in Germania, quando là ci si addestrava in segreto per combattere i russi. Le voci di abusi e stupri che lo accompagnano non la scoraggiano: come una creatura selvaggia delle sue amate paludi lapponi, è felice di abbandonarsi all’ebbrezza d’amore e al proprio naturalistico, vitalistico eros. Ma il lungo fidanzamento sarà solo l’apice euforico di una parabola che dopo il matrimonio inevitabilmente precipiterà. Riportata con la cruda, accurata, spiazzante sincerità di una donna ormai anziana che nella vita ha trovato la sua libertà tanto nella natura quanto nella scrittura, la traiettoria personale si snoda tra figure e fatti storici delle tre guerre finlandesi collegate alla Seconda guerra mondiale: militari, intellettuali germanofili, Himmler e Hitler in persona, gli orrori dei lager e della Polonia occupata del ’39. Tutto il male sfilò sotto i suoi occhi immaturi di un tempo e tutto il male è riconsegnato intatto da una donna che, con la sua complessità umana, cerca ora di dare un senso alle sue ferite e a quelle di una nazione.


Titolo e contributi: La moglie del colonnello / Rosa Liksom ; traduzione di Delfina Sessa ; con una nota storica di Ingrid Basso

Pubblicazione: Iperborea, 2020

Descrizione fisica: 221 p. ; 20 cm

EAN: 9788870916249

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Serie: Gli iperborei ; 324

Nomi: (Autore della postfazione, colophon, ecc.) (Editore) (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 894.54134 Narrativa finlandese (suomi). 2000- [22] Storico <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 10 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Fermo della Battaglia 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 894 LIK SF-66547 Su scaffale Disponibile
Fino Mornasco 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 894 LIK FM-53528 Su scaffale Disponibile
Faloppio 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 894 LIK TF-42842 Su scaffale Disponibile
Cassina Rizzardi 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 894 LIK CF-17067 Su scaffale Disponibile
Mariano Comense 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 894 LIK MC-97888 Su scaffale Non disponibile
ITIS Magistri Cumacini 894 LIK MOG 1-1182 Su scaffale Disponibile
Lurate Caccivio 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue NAR DRM 894 LIK LC-70643 Su scaffale Disponibile
Cermenate 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 894 LIK CE-28792 Su scaffale Disponibile
Como 894 LIK CO-375994 Su scaffale Disponibile
Figino Serenza 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 894 LIK FS-37547 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.