Le segnatrici
Libri Moderni

Valentini, Emanuela

Le segnatrici

Abstract: Le cose che nascondiamo a noi stessi possono ucciderci. O salvarci. Il ritrovamento delle ossa di Claudia, bambina scomparsa ventidue anni fa, richiama a Borgo Cardo, nell'Appennino emiliano, Sara Romani, chirurgo oncologico di stanza a Bologna. Per lei il funerale è una pericolosa occasione di confronto con un passato da cui è fuggita appena ne ha avuto la possibilità. Al ritorno nella routine bolognese, il desiderio è quello di dimenticare. I segreti, gli amici d'infanzia rimasti inchiodati a una realtà carica di superstizioni e pregiudizi, le ossa di una compagna di giochi riemerse da un tempo lontano. Finché scompare un'altra bambina: Rebecca. Sara ha avuto giusto il tempo di conoscerla. Dopo il funerale Rebecca le ha curato una piccola ferita secondo l'antica tradizione della segnatura e adesso Sara è in debito con lei. Un legame che sa di promessa. Un filo rosso che unisce il passato di Sara, schiava della convinzione di dover salvare tutti, con un incubo appena riemerso dall'oblio. Mentre il paese si mobilita per ritrovare Rebecca, la donna è costretta a tornare. È l'inizio di una discesa negli inferi dell'Appennino, un viaggio doloroso nelle storie sepolte nel tempo attraverso strade, boschi, abitazioni e volti che lei aveva imparato a cancellare dalla memoria, e che ora diventano luoghi neri in cui cercare una bambina innocente. Quale oscuro mistero si cela dietro la secolare tradizione delle segnatrici? In una sfrenata corsa contro il tempo per scoprire chi ha rapito Rebecca e riuscire a salvarla prima che sia troppo tardi, Sara dovrà scendere a patti con una parte di sé messa a tacere ventidue anni prima. A costo di perdersi nel labirinto dei ricordi e non trovare più la via d'uscita.


Titolo e contributi: Le segnatrici / Emanuela Valentini

Pubblicazione: Milano : Piemme, 2020

Descrizione fisica: 378 p. ; 23 cm

EAN: 9788856676907

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 14 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VAL SF-66768 Su scaffale Disponibile
Cabiate 853 VAL CT-31477 In prestito
Carimate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VAL CR-30227 Su scaffale Disponibile
Merone 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VAL MN-29695 Su scaffale Disponibile
Brenna 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VAL BN-15614 Su scaffale Disponibile
Casnate con Bernate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VAL CS-27909 Su scaffale Disponibile
Rovellasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VAL RV-30187 In prestito 17/06/2023
Lambrugo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VAL LB-8377 Su scaffale Disponibile
Lenno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VAL LE-21727 Su scaffale Disponibile
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VAL CA-107710 Su scaffale Disponibile
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VAL MI-31543 Su scaffale Disponibile
Lurate Caccivio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine RO M 4558dwNAR GIA 853 VAL LC-71058 Su scaffale Disponibile
Figino Serenza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VAL Thriller FS-37543 Su scaffale Disponibile
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VAL FM-55523 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.