Non per me sola
Libri Moderni

Palumbo, Valeria

Non per me sola

Abstract: Le opere delle nostre scrittrici - da Ada Negri a Elsa Morante, da Grazia Deledda a Luce d'Eramo, da Matilde Serao a Sibilla Aleramo e Anna Maria Ortese - offrono il racconto di un'epopea sotterranea: quella della battaglia durata più di un secolo per garantire alle donne italiane piena cittadinanza. Dai racconti e dai romanzi di tanta letteratura femminile, troppo spesso esclusa dal 'canone' e quasi dimenticata, emerge un quadro ricco e sorprendente della condizione delle donne in Italia dall'Ottocento a oggi. Le italiane, come ce le hanno raccontate i manuali di storia e gli scrittori, aderiscono quasi perfettamente agli stereotipi della cultura patriarcale dominante. Sono madri affidabili e mogli fedeli; sono pazienti e rassegnate ai tradimenti; sono forse capricciose e certo poco inclini allo studio e al lavoro; sono caste (salvo poche eccezioni rappresentate da pericolose tentatrici); mettono al centro di tutto la maternità, fino al supremo sacrificio; inseguono sogni d'amore. Ma già dall'Ottocento i romanzi e i racconti delle nostre scrittrici hanno raccontato una storia diversa: ci dicono di matrimoni di convenienza e di gravidanze non volute, di amori mai liberi e di un sesso vincolato a una morale oppressiva. Soprattutto, offrono straordinari affreschi dei tentativi disperati di conquistarsi spazi di libertà, di studiare e lavorare, di non cedere alla violenza psicologica e fisica della società tradizionale. Ieri come oggi moltissime donne non hanno accettato di essere costrette al silenzio. Questo libro restituisce finalmente la voce a molte di loro.


Titolo e contributi: Non per me sola : storia delle italiane attraverso i romanzi / Valeria Palumbo

Pubblicazione: Bari ; Roma : Laterza, 2020

Descrizione fisica: XIII, 229 p. ; 21 cm

Serie: I Robinson. Letture

EAN: 9788858141267

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 850.9 LETTERATURA. Letteratura italiana. Storia, descrizione, studio critico di opere in più d'una forma

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 9 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 850.9 PAL ER-81260 Su scaffale Disponibile
Como OO-N-17469 CO-374367 Su scaffale Disponibile
Arosio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 850.9 PAL AR-37939 Su scaffale Disponibile
Cagno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 850.9 PAL CN-13473 Su scaffale Disponibile
Lurago d'Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 850.9 PAL LU-15392 Su scaffale Disponibile
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 850.9 PAL FM-54967 Su scaffale Disponibile
Inverigo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 850.9 PAL IN-38336 Su scaffale Non disponibile
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine L.L. O 1578 OC-103061 Su scaffale Disponibile
Carugo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 850.9 PAL CG-25765 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.