Malinverno
Libri Moderni

Dara, Domenico <1971->

Malinverno

Abstract: Ci sono paesi in cui i libri sono nell’aria, le parole dei romanzi e delle poesie appartengono a tutti e i nomi dei nuovi nati suggeriscono sogni e promesse. Timpamara è un paese così, almeno da quando, tanti anni fa, vi si è installata la più antica cartiera calabrese, a cui si è aggiunto poco dopo il maceratoio. E di Timpamara Astolfo Malinverno è il bibliotecario: oltre ai normali impegni del suo ruolo, di tanto in tanto passa dal macero, al ritmo della sua zoppia, per recuperare i libri che possono tornare in circolazione. Finché un giorno il messo comunale gli annuncia che gli è stato affidato un nuovo, ulteriore impiego: alla mattina sarà guardiano del cimitero e al pomeriggio starà alla biblioteca. Ad Astolfo, che oltre a essere un appassionato lettore possiede una vivida immaginazione, bastano pochi giorni al cimitero per essere catturato dalla foto di una donna posta su una lapide. Non c’è altro; nessun nome e cognome, nessuna data di nascita e morte. Col tempo Astolfo è colto da un quasi innamoramento e si trova a inseguire il filo del mistero racchiuso in quel volto muto. Attorno a lui si muovono i lettori della biblioteca, gli abitanti di Timpamara e i visitatori del cimitero, estinti e in carne e ossa, con le loro storie comiche, tenere, struggenti – dal “resuscitato” alla ragazza rimasta vedova alla vigilia delle nozze, che tinge l’abito nuziale di nero e chiede ad Astolfo di unire lei e il trapassato in matrimonio. Domenico Dara possiede il talento dei narratori orali, unito a una scrittura che sospende il tempo: qui ci regala un romanzo pieno d’incanto sui libri, sul potere delle storie, dell’immaginazione, dell’amore.


Titolo e contributi: Malinverno / Domenico Dara

Pubblicazione: Feltrinelli, 2020

Descrizione fisica: 331 p. ; 22 cm

EAN: 9788807033780

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I narratori

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 32 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bulgarograsso 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR BU-19901 Su scaffale Disponibile
Faloppio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR TF-43168 Su scaffale Disponibile
Lipomo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR LP-17659 Su scaffale Disponibile
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR FM-53786 Su scaffale Disponibile
Ponte Lambro 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR PL-25885 Su scaffale Disponibile
Cassina Rizzardi 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR CF-17124 Su scaffale Disponibile
Como 853 DAR CO-374641 Novità Disponibile
Caslino d'Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR CL-5915 Su scaffale Disponibile
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR CA-107314 Su scaffale Disponibile
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR SF-67185 Su scaffale Disponibile
Tavernerio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR TV-22551 Su scaffale Disponibile
Vertemate con M. 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR VM-14389 Su scaffale Disponibile
Cucciago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR cu-21212 Su scaffale Disponibile
Alzate Brianza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR AZ-20325 In prestito 09/05/2025
Lenno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR LE-21744 Su scaffale Disponibile
Asso 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR AS-19396 Su scaffale Disponibile
Brenna 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR BN-15827 Su scaffale Disponibile
Pusiano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR PU-14524 Su scaffale Disponibile
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR MI-31402 Su scaffale Disponibile
Cirimido 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR CQ-4670 Su scaffale Disponibile
Casnate con Bernate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR CS-28331 Su scaffale Disponibile
Albavilla
  • Nota relativa all'esemplare: Acquisto diretto FEIB 2020/DM 267/20
850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR
AB-30815 Su scaffale Disponibile
Brunate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR br-32926 Su scaffale Disponibile
Appiano Gentile 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR AG-42135 Su scaffale Disponibile
Lezzeno
  • Nota relativa all'esemplare: Acquisto con fondi decreto rilancio DL 34/2020
850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR
LN-14658 Su scaffale Disponibile
Cadorago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR CD-34430 Su scaffale Disponibile
Veniano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR VE-17088 Su scaffale Disponibile
Oltrona San Mamette 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR MAL OM-20577 Su scaffale Disponibile
Biblioteca Liceo Scientifico G. Galilei 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR GA-4082 Su scaffale Disponibile
S. Bartolomeo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR BT-13990 Su scaffale Disponibile
Beregazzo con F. 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR MAL BF-9390 Su scaffale Disponibile
Cermenate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DAR CE-34021 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.