Abstract: La pandemia più sconvolgente della nostra epoca sta cambiando la forma del mondo in cui viviamo, determina i comportamenti e le relazioni sociali a venire, modifica gli scenari politici ed economici. Sebbene si tratti dell’emergenza sanitaria più drammatica della storia recente, non è stata né la prima, né la più letale: conoscere le forme e comprendere le logiche di molti tipi di contagio, studiarne le regole e il funzionamento è tema affascinante e complesso che diventa oggi ancor più urgente. Non solo non riusciamo a interpretare correttamente e a limitare gli effetti di una emergenza sanitaria fuori dall’ordinario, ma non comprendiamo appieno neanche i meccanismi della diffusione di fake news o non sappiamo prevedere il modo in cui una moda, una crisi economica o una malattia infettiva diventano, per l’appunto, «virali». In un saggio brillante e ricco di spunti di riflessione, Adam Kucharski, epidemiologo ed esperto di analisi matematica, invita a ripensare la nozione stessa di infezione, in un’indagine alla scoperta dei suoi meccanismi profondi: come funziona, cosa possiamo imparare dalla sua diffusione, in che modo si può impedire che prenda il sopravvento sulle nostre vite. Tra teoria e racconto, Kucharski elabora diversi modelli matematici capaci di ricostruire vari set di «regole del contagio»: dalla logica di fenomeni complessi come le fluttuazioni dei trend topics sui social all’aumento degli omicidi nelle periferie in cui la regolamentazione delle armi è meno stringente, dalle malattie sessualmente trasmissibili fino ai meccanismi finanziari che hanno portato dalla bolla speculativa sui mutui subprime negli Stati Uniti alla crisi globale del 2008. Kucharski dimostra come il caos che ci circonda possa essere controllato e come l’uso di big data e intelligenza artificiale possano aiutarci a convivere con la complessità di questi fenomeni, a capirne il funzionamento e, soprattutto, a evitare errori fatali.
Titolo e contributi: Le regole del contagio : l'età virale e le epidemie : come nascono, come si diffondono, come scompaiono / Adam Kucharski
Pubblicazione: Marsilio, 2020
Descrizione fisica: 364 p. ; 21 cm
EAN: 9788829706976
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cantù | 610 Medicina 614.4 KUC | CA-107214 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Parè | 610 Medicina 614.4 KUC | PA-28003 | Su scaffale | Disponibile |