Il mistero della pittrice ribelle
Libri Moderni

Montani, Chiara

Il mistero della pittrice ribelle

Abstract: Firenze 1458. Lavinia, ferma davanti alla tela, immagina come mescolare i vari pigmenti: il rosso cinabro, l'azzurro, l'arancio. Ma sa che le è proibito. Perché una donna non può dipingere, può solo coltivare di nascosto il sogno dell'arte. Fino al giorno in cui nella bottega dello zio arriva Piero della Francesca, uno dei più talentuosi pittori dell'epoca. Lavinia si incanta mentre osserva la sua abile mano lavorare all'ultimo dipinto, La flagellazione di Cristo . L'artista che ha di fronte è tutto quello che lei vorrebbe diventare. E anche l'uomo sembra accorgersene nonostante il contegno taciturno e schivo. Giorno dopo giorno, Lavinia capisce che la visita di Piero nasconde qualcosa. Del resto sulle sponde dell'Arno sono anni incerti: il papa è malato e sono già cominciate le oscure trame per eleggere il suo successore. E Piero sa più di quello che vuole ammettere. Il sospetto di Lavinia acquista concretezza quando lo zio viene ingiustamente accusato dell'uccisione di un uomo e Piero decide di indagare. Ma Lavinia questa volta non vuole restare in disparte. Grazie alla vicinanza dell'artista, che fa di tutto per proteggerla, per la prima volta comincia a guardare il mondo con i propri occhi. Perché lei e Piero sono entrati in un quadro in cui ogni pennellata è tinta di rosso sangue e ogni dettaglio è un mistero che arriva da molto lontano. Perché la pittura è un'arte magnifica, ma può celare segreti pericolosi. Chiara Montani trascina il lettore per le vie della Firenze rinascimentale e tra le opere di Piero della Francesca, un artista che ha fatto la storia della pittura. Lo immerge nella vita di una giovane donna che vede le sue ambizioni soffocate dalle leggi non scritte del tempo. Lo cattura in un vorticoso susseguirsi di eventi in cui le ragioni dell'arte si intrecciano con quelle della politica e della religione.


Titolo e contributi: Il mistero della pittrice ribelle / Chiara Montani

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2021

Descrizione fisica: 333 p. ; 23 cm

Serie: Narratori moderni

ISBN: 978-88-11-81616-4

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 27 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Como 853 MON CO-375879 Su scaffale Disponibile
Alzate Brianza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON AZ-20893 Su scaffale Disponibile
Appiano Gentile 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON AG-42774 Su scaffale Disponibile
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON FM-54839 Su scaffale Disponibile
Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON ER-82981 Su scaffale Disponibile
Ponte Lambro 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON PL-26423 Su scaffale Disponibile
Zelbio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON ZE-15228 Su scaffale Disponibile
Lomazzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON LZ-41933 Su scaffale Non disponibile
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON SF-69593 Su scaffale Disponibile
Grandate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON GT-10607 Su scaffale Disponibile
Mozzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON MT-36190 Su scaffale Disponibile
Cavallasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON SF-70004 In prestito 23/06/2023
Oltrona San Mamette 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON MIS OM-20212 Su scaffale Disponibile
Carugo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON CG-24886 Su scaffale Disponibile
Lezzeno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON LN-15367 In prestito 26/06/2023
Lurate Caccivio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine RO M 4726dwNAR GIA 853 MON LC-73637 Su scaffale Disponibile
Dongo 853 MON DO-34004 Su scaffale Disponibile
Gravedona 853 MON GV-22645 Su scaffale Disponibile
Corrido MON MIS CK-4240 Su scaffale Disponibile
Bulgarograsso 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON BU-20539 Su scaffale Disponibile
Tavernerio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON TV-23465 Su scaffale Disponibile
Colverde - Parè 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON PA-29081 Su scaffale Disponibile
Brienno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON BE-2816 Su scaffale Disponibile
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON MI-32759 Su scaffale Disponibile
Colverde - Drezzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON DR-21278 Su scaffale Disponibile
Fenegrò 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON FE-3799 Su scaffale Disponibile
S. Fedele 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 MON AF-29477 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.