Abstract: La figura di Kiyoaki, personaggio ultrasensibile a causa di una raffinata quanto ingannevole educazione, si staglia in primo piano; Honda, l'amico, è invece sordo al richiamo dei sentimenti e proteso esclusivamente verso la vita attiva. Della nevrotica incertezza di Kiyoaki è vittima l'enigmatica e splendida Satoko, che spegnerà il suo amore disperato chiudendosi in clausura. altri personaggi complementari sono indispensabili per comprendere un Giappone dove retaggio storico, valore morale della tradizione, riti secolari, primato religioso svolgono una funzione determinante sulla sorte esistenziale del singolo non meno che della comunità.
Titolo e contributi: Neve di primavera / Yukio Mishima ; traduzione di Andrea Maurizi
5. ed.
Pubblicazione: Feltrinelli, 2016
Descrizione fisica: 320 p. ; 20 cm
EAN: 9788807886454
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Olgiate Comasco | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue L.L. O 1669 | OC-105575 | Su scaffale | Disponibile | |
Oltrona San Mamette | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue RO 1715 H | OM-21027 | Su scaffale | Disponibile | |
Albese con Cassano | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 895.6 MIS | AD-24350 | Su scaffale | Disponibile | |
Pianello | 890 Letteratura russa, cinese, giapponese e di altre lingue 895.6 MIS | RB-9258 | Su scaffale | Disponibile |