Il prezzo della gratuità
Libri Moderni

Bruni, Luigino

Il prezzo della gratuità

Abstract: La moderna teoria economica ha lasciato dietro di sé un dissidio apparentemente irrisolvibile: possono convivere mercato e libertà dell'individuo, crescita economica ed equità sociale? Muovendosi tra varie discipline (economia, filosofia, antropologia...) e riscrivendo l'alfabeto di un'economia davvero "civile", l'autore mostra come sia proprio il principio di gratuità a ricomporre l'apparente contrasto, sottolineando l'importanza capitale per l'uomo dei "beni relazionali", della fraternità, della comunione.


Titolo e contributi: Il prezzo della gratuità / Luigino Bruni ; prefazione di Stefano Zamagni

Pubblicazione: Roma : Città nuova, 2006

Descrizione fisica: 176 p. ; 20 cm

Serie: Idee. Economia ; 2

ISBN: 8831101498

EAN: 9788831101493

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Idee. Economia ; 2

Nomi: (Autore) (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: 306.3 SCIENZE SOCIALI. Cultura e istituzioni. Istituzioni economiche

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2006
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Corrido 306.3 BRU CK-4138 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.