Il pane perduto
Libri Moderni

Bruck, Edith <1932->

Il pane perduto

Abstract: Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant’anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l’infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l’odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi? Dietro di sé vite bruciate, comprese quelle dei genitori, davanti a sé macerie reali ed emotive. Il mondo le appare estraneo, l’accoglienza e l’ascolto pari a zero, e decide di fuggire verso un altrove. Che fare con la propria salvezza? Bruck racconta la sensazione di estraneità rispetto ai suoi stessi familiari che non hanno fatto esperienza del lager, il tentativo di insediarsi in Israele e lì di inventarsi una vita tutta nuova, le fughe, le tournée in giro per l’Europa al seguito di un corpo di ballo composto di esuli, l’approdo in Italia e la direzione di un centro estetico frequentato dalla “Roma bene” degli anni Cinquanta, infine l’incontro fondamentale con il compagno di una vita, il poeta e regista Nelo Risi, un sodalizio artistico e sentimentale che durerà oltre sessant’anni. Fino a giungere all’oggi, a una serie di riflessioni preziosissime sui pericoli dell’attuale ondata xenofoba, e a una spiazzante lettera finale a Dio, in cui Bruck mostra senza reticenze i suoi dubbi, le sue speranze e il suo desiderio ancora intatto di tramandare alle generazioni future un capitolo di storia del Novecento da raccontare ancora e ancora.


Titolo e contributi: Il pane perduto / Edith Bruck

Pubblicazione: La Nave di Teseo, 2021

Descrizione fisica: 126 p. ; 22 cm

EAN: 9788834604519

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.914 Narrativa italiana. 1945-1999 [22] Biografie <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 37 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Como 853 BRU CO-376581 In prestito 25/04/2025
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU SF-69561 Su scaffale Disponibile
Cantù 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU CA-109032 Da scartare e sostituire Non disponibile
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU FM-55199 Su scaffale Disponibile
Cassina Rizzardi 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU CF-17817 Su scaffale Disponibile
Mariano Comense 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU MC-99746 In deposito Non disponibile
Uggiate Trevano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU TF-46543 In prestito
S. Bartolomeo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU BT-12702 Su scaffale Disponibile
S. Fedele 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU AF-28685 Su scaffale Disponibile
Solbiate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU SO-26356 Su scaffale Non disponibile
Figino Serenza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU Romanzo biografico FS-38081 Su scaffale Disponibile
Asso 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU AS-19630 Su scaffale Disponibile
Olgiate Comasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 10758 OC-102923 Su scaffale Disponibile
Cermenate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU CE-29408 In prestito
Brenna 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU BN-16423 Su scaffale Disponibile
Lenno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU LE-21872 Su scaffale Disponibile
Grandola ed Uniti 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU GR-12817 Su scaffale Non disponibile
Rovellasca 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU RV-31640 Su scaffale Disponibile
Guanzate
  • Nota relativa all'esemplare: Premio Strega giovani 2021: vincitore
850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU
GU-45199 Su scaffale Disponibile
Pusiano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU PU-14833 Su scaffale Disponibile
Novedrate 853 BRU NO-19857 Su scaffale Disponibile
Alzate Brianza 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU AZ-21412 Su scaffale Disponibile
Casnate con Bernate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU CS-29124 Su scaffale Disponibile
Lezzeno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU LN-15336 Su scaffale Disponibile
Veniano 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU VE-17695 Su scaffale Disponibile
Cadorago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU CD-34599 Su scaffale Disponibile
Luisago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU LG-11651 Su scaffale Disponibile
Zelbio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU ZE-15445 Su scaffale Disponibile
Valsolda 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU VS-7652 Su scaffale Disponibile
Cucciago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU cu-21799 Su scaffale Disponibile
Colverde - Parè 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU PA-28817 Su scaffale Disponibile
Montano Lucino 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU MI-32151 Su scaffale Disponibile
Moltrasio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU MO-22424 Su scaffale Disponibile
Caslino d'Erba 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU CL-6288 Su scaffale Disponibile
Laino 853 BRU LA-6264 Su scaffale Disponibile
Biblioteca Liceo Scientifico G. Galilei 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU GA-4596 Su scaffale Disponibile
Carate Urio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 BRU UR-9616 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.