Abstract: La grande villa, così la chiamavano, era una casa di cura e di riposo per le persone rimaste sole con la loro solitudine e con la loro follia di ricordare il passato. Le persone si conoscevano sedendosi sulle panchine del parco, dove le proprie storie venivano riproposte giornalmente, confabulavano tra loro e ognuno ripeteva mestamente, come una litania, il racconto della propria vita e dei propri sogni. Nella villa regnava una sorte di pace velata dalla benedizione di Dio, una speranza era nella prospettiva di tutti coloro che ci abitavano: uscire dalle tormentose giornate di solitudine. Giorno dopo giorno ognuno aspettava qualcuno per parlare e consegnare all'ospite il messaggio che quel posto era una follia di solitudine e così si intrecciano le storie d'amore, passione e tradimenti di Adriano, Francesca, Giulia e Ayda, quella di Cristoforo che custodiva sempre con affetto qualcosa che gli ricordava una persona incontrata nella vita, l'affettuosa storia d'amore di Cristoforo e quella di Lucilla e Giorgio. Storie diverse ma che alla fine si uniscono in un'unica grande storia che è quella della Vita.
Titolo e contributi: Le fantasie della solitudine / Luigi Di Nicolantonio
Pubblicazione: Roma : Albatros, 2015
Descrizione fisica: 214 p. ; 21 cm
EAN: 9788856774375
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Corrido | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 DIN | CK-4198 | Su scaffale | Disponibile |