Abstract: Cambiamenti climatici, pandemie, cellule staminali, nanotecnologie, vaccini, medicina personalizzata: è lungo l'elenco dei temi di scienza su cui i cittadini hanno necessità di ricevere notizie corrette, aggiornate e verificate. Il giornalismo scientifico è il settore dell'informazione più attrezzato a rispondere a questo bisogno, soprattutto oggi, in un'epoca segnata dall'aumento delle fake news su argomenti cruciali per le scelte individuali e collettive legati al mondo della ricerca. Il volume, rivolto a chi voglia intraprendere la carriera di giornalista scientifico e ai professionisti che intendano approfondire i temi riguardanti l'informazione sulla scienza maggiormente dibattuti a livello globale, descrive i concetti e le competenze fondamentali per diventare operatori del settore e gli scenari più promettenti per il futuro.
Titolo e contributi: Il giornalismo scientifico / Nico Pitrelli
Pubblicazione: Carocci, 2021
Descrizione fisica: 121 p. ; 20 cm
EAN: 9788829009329
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Grandate | 000 Generalità 070.4 PIT | GT-10818 | Su scaffale | Disponibile | |
Binago | 000 Generalità 070.4 PIT | BA-24637 | Su scaffale | Disponibile | |
Colverde - Parè | 000 Generalità 070.4 PIT | PA-29024 | Su scaffale | Disponibile |