Abstract: Limes, rivista italiana di geopolitica, diretta da Lucio Caracciolo, è stata da lui fondata nel 1993 e si è ormai affermata come uno dei più influenti e autorevoli luoghi di riflessione geopolitica in Europa. La data di fondazione è già in sé significativa: Limes nasce subito dopo il crollo del Muro di Berlino e dell'Unione Sovietica, in una fase di straordinari cambiamenti geopolitici in Europa e nel mondo. A differenza di altre riviste di geopolitica, Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda, senza peraltro nessun ammiccamento al determinismo geografico di moda nella geografia politica ottocentesca o anche in alcune scuole geopolitiche novecentesche. Esistono anche riviste sorelle in inglese (Heartland, Eurasian Review of Geopolitics) e in serbo croato (Limesplus).
Titolo e contributi: CCCP : un passato che non passa : quel molto che resta dell'Unione Sovietica, continuità e censura tra zar, Stalin e Putin, il senso di Mosca per le zone d'influenza
Pubblicazione: Roma : GEDI, 2021
Descrizione fisica: 288 p. : ill. ; 24 cm
EAN: 9788883719745
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Uggiate Trevano | 320,330,380 Politica, economia, commercio e trasporti 327.1 CCC | TF-47951 | Su scaffale | Disponibile | |
Mariano Comense | 940 Storia generale d'Europa 947 CCC | MC-101533 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantù | 900 Storia, storia di Asia, Africa, Nord e Sud America e Altre aree 947 CCC | CA-110967 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Comasco | 320,330,380 Politica, economia, commercio e trasporti SOC M 455 | OC-104995 | Su scaffale | Disponibile |