Sì vax
Libri Moderni

Boeri, Tito <1958-> - Spilimbergo, Antonio

Sì vax

Abstract: Perché molte persone preferiscono non vaccinarsi? Quali sono le loro ragioni e i loro errori? Due prestigiosi economisti hanno deciso, per rispondere a tali domande, di rivolgersi a un pubblico ampio. Hanno utilizzato così la forma del dialogo: una donna pragmatica e un uomo scettico si incontrano per caso su un treno ad alta velocità, in una tratta che dura un'ora e trenta minuti. La loro conversazione è utile e istruttiva per chiarire, spiegare e comprendere la posta in gioco. Non si troveranno, nel dialogo, i toni sovraeccitati e confusivi che spesso caratterizzano i social network e la televisione. Una conversazione a tutto campo che affronta da un lato le paure che il vaccino suscita e dall'altro offre una valutazione chiara dei rischi che si corrono nel non vaccinarsi. Il pragmatismo dell'economia può aiutarci così a comprendere come stanno le cose, lasciando da parte le ideologie.


Titolo e contributi: Sì vax : dialogo tra un pragmatico e un non so / Tito Boeri, Antonio Spilimbergo

Pubblicazione: Einaudi, 2021

Descrizione fisica: X, 98 p. ; 18 cm

EAN: 9788806253172

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: 2 titoli Mostra elenco Mostra in ricerca

Nomi: (Autore) (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 614.588094509052 Incidenza e misure pubbliche per prevenire le malattie da virus a RNA. Italia. 2020-2029 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Fino Mornasco 610 Medicina 615 BOE FM-56520 Su scaffale Disponibile
Como OO-Q-2721 CO-380160 Su scaffale Disponibile
Colverde - Parè 610 Medicina 614.4 BOE PA-29268 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.