L'opera classica
Libri Moderni

Mioli, Piero <1947->

L'opera classica

Abstract: Dopo aver affrontato il melodramma romantico Piero Mioli si accosta all'opera classica. Cerca di rispondere a parecchie domande, anche alle più semplici, che ogni amante della musica si pone. Antonio Vivaldi scrisse d'aver composto cento opere, e dove stanno se ne conosciamo non più di una decina? Vissuto trentacinque anni, Mozart ne ha composte venti, ma i teatri ne rappresentano solo cinque o sei. Ascoltando Farinelli a Londra gridavano: «One God, one Farinelli», dunque verrà pure la curiosità di saperne di più, per esempio che opere, che personaggi, che arie ha interpretato? Suddivisi per periodi e sempre introdotti da interessanti pagine di carattere generale, si analizzano e si raccontato autori come Vivaldi, Pergolesi, Haydn, Paisiello, Cimarosa, Mozart e opere come "Catone in Utica", "La serva padrona", "Armida", "La pazza per amore", "Il matrimonio segreto", "Don Giovanni".


Titolo e contributi: L'opera classica : tra Vivaldi, Farinelli e Mozart / Piero Mioli

Pubblicazione: Mursia, 2021

Descrizione fisica: 670 p. ; 23 cm

EAN: 9788842561958

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 782.1 Forme vocali drammatiche, Opere [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cantù 780 Musica 782.1 MIO CA-111119 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.