Critica della ragion pura
Libri Moderni

Kant, Immanuel

Critica della ragion pura

Abstract: La Critica della ragion pura può essere riguardata come il baricentro della filosofia moderna. In quest'opera viene alla luce il problema che urgeva nella speculazione e nella cultura dei tempi nuovi, a partire da Bacone e Cartesio, imposto soprattutto dall'avvento della nuova scienza. La soluzione data da Kant sarà poi il punto di partenza di tutte le correnti filosofiche successive sino ai nostri giorni. Neppure oggi, infatti, l'influsso kantiano accenna a spegnersi, nonostante siano in atto delle mutazioni di prospettiva, rispetto a cui la problematica di Kant dovrebbe risultare inattuale.


Titolo e contributi: Critica della ragion pura / Immanuel Kant ; a cura di Gustavo Bontadini

Pubblicazione: Brescia : Scholé, 2020

Descrizione fisica: 130 p. ; 20 cm

Serie: Classici del pensiero ; 20

EAN: 9788828401858

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Tedesco (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Autore)

Classi: 121 FILOSOFIA. Gnoseologia, causalità, genere umano. Gnoseologia (Teoria della conoscenza) (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Casnate con Bernate 100 Filosofia 121 KAN CS-30111 Su scaffale Disponibile
Grandate 100 Filosofia 121 KAN GT-11559 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.