Abstract: Novembre 1943: Padova è occupata dai tedeschi. La dodicenne Vandina, senza farsi vedere, segue la sorella Fernanda perché vuole scoprire che segreti nascondono lei e il cugino Gregorio, studenti dell'Università di Padova. Assiste così al discorso di inaugurazione dell'anno accademico tenuto dal nuovo rettore Concetto Marchesi. Le sue parole appassionate la scuotono: scopre così che si può non essere fascisti e che in università molti ragazzi, tra cui Fernanda e Gregorio, stanno immaginando insieme a Marchesi un'Italia libera dal nazifascismo. E Vandina parteciperà all'impresa.
Titolo e contributi: La voce del coraggio / Gigliola Alvisi, Sonia Maria Luce Possentini
Pubblicazione: Carthusia, 2022
Descrizione fisica: 57 p. : ill. ; 21 cm
EAN: 9788869451591
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cermenate | Narrativa ragazzi R 853 ALV | CE-31587 | Su scaffale | Disponibile | |
San Fermo della Battaglia | Narrativa ragazzi R/853 ALV | SF-74771 | Su scaffale | Prestito locale | |
Cavallasca | Narrativa ragazzi R/853 ALV | SF-74532 | Su scaffale | Disponibile | |
Cagno | Narrativa ragazzi R/853 ALV | CN-14837 | In prestito | 14/02/2025 | |
Uggiate Trevano | Narrativa ragazzi R/853 ALV | TF-50944 | Su scaffale | Disponibile | |
Montano Lucino | Narrativa ragazzi R/853 ALV | MI-33690 | Su scaffale | Disponibile |