Il faraone d'Olanda
Libri Moderni

Abdolah, Kader

Il faraone d'Olanda

Abstract: L'egittologo olandese Herman Raven sta perdendo la memoria. Di una vita intera scandita da grandi imprese archeologiche ricorda solo un segreto: nella sua cantina, decorata ad arte come una tomba faraonica, nasconde un antico e inestimabile sarcofago, contenente la mummia della regina Merneith, che fu l'eletta di Thoth, il dio egizio della scrittura e della sapienza. Da anni Herman se ne prende cura amorevolmente insieme all'amico Abdolkarim, figlio di un restauratore di libri antichi del Cairo ed ex operaio in una ditta di lavatrici all'Aia, che nella sua casetta olandese sul canale ha ricreato un tipico orto del Nilo. Ma tutto ha una fine, «tutto torna al luogo da dove è venuto», così Abdolkarim desidera ora tornare «a casa», e se riuscirà a riportare in Egitto anche la regina Merneith potrà dare un senso e un valore al suo destino di emigrato, senza sentirsi sconfitto. È questa la missione che i due vecchi idealisti, minacciati in sogno dai coccodrilli del Nilo, devono compiere a ogni costo prima di morire, sfidando le autorità, chi vorrebbe trarre profitto dal prezioso reperto e chi lo considera un falso, una folle invenzione, il capriccio infantile di due confuse menti senili. Del resto qual è la verità quando la memoria ci tradisce? E conta di più la realtà o una fantasia che dia luce e scopo ai nostri giorni? Da rifugiato che non sa se potrà mai rivedere la sua terra d'origine, Kader Abdolah racconta attraverso le avventure di due eroi al crepuscolo della vita una storia piena di humor e nostalgia sul diritto al «ritorno» - ritorno alla libertà dell'infanzia, ritorno alle proprie radici - per portare a compimento un'esistenza.


Titolo e contributi: Il faraone d'Olanda / Kader Abdolah ; traduzione di Elisabetta Svaluto Moreolo

Pubblicazione: Milano : Iperborea, 2022

Descrizione fisica: 286 p. ; 20 cm

Serie: Gli iperborei ; 355

EAN: 9788870916553

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Olandese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Gli iperborei ; 355

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Classi: 839.31 LETTERATURA. Altre letterature germaniche. Letterature neerlandesi. Letteratura olandese

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 15 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Uggiate Trevano 830 Letterature germaniche 839.31 ABD TF-50692 In prestito 19/03/2023
Carimate 830 Letterature germaniche 839.31 ABD CR-32947 Su scaffale Disponibile
Olgiate Comasco 830 Letterature germaniche N P 3954 OC-106588 In prestito 29/03/2023
Cantù 830 Letterature germaniche 839.31 ABD CA-112010 Su scaffale Disponibile
Mariano Comense 830 Letterature germaniche 839.31 ABD MC-103202 Su scaffale Disponibile
Alzate Brianza 830 Letterature germaniche 839.31 ABD AZ-22623 In prestito 14/04/2023
Inverigo 830 Letterature germaniche 839.31 ABD IN-39679 Su scaffale Disponibile
S. Bartolomeo 830 Letterature germaniche 839.31 ABD BT-13638 Su scaffale Disponibile
Como 839.31 ABD CO-382932 Su scaffale Disponibile
Novedrate 830 Letterature germaniche 839.31 ABD NO-20454 Su scaffale Disponibile
Merone 830 Letterature germaniche 839.31 ABD MN-34347 Su scaffale Disponibile
Zelbio 830 Letterature germaniche 839.31 ABD ZE-16732 Su scaffale Non disponibile
Guanzate 830 Letterature germaniche 839.31 ABD GU-47646 Su scaffale Disponibile
Albese con Cassano 830 Letterature germaniche 839.31 ABD AD-24087 Su scaffale Disponibile
Figino Serenza 830 Letterature germaniche 839.31 ABD FS-40863 In prestito 18/04/2023
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.