La volta del Bricolla
Libri Moderni

Emilitri, Patrizia

La volta del Bricolla

Abstract: Una storia avventurosa, profondamente umana e vera, che ci racconta la piccola grande epopea del «contrabbando romantico». La bricolla è una sacca di iuta irrigidita dal cartone, con due bretelle per mettersela in spalla e che può portare fino a 35-40 chili: era lo strumento usato dai contrabbandieri di montagna per spostare oltre frontiera le merci più disparate. Bricolla è anche il soprannome di Piero Viganò che, tornato nel suo paese sulle rive del Lago Maggiore, dopo una lunga emigrazione in America, rivede nella memoria gli anni della guerra, quando, per fame, aveva preso la via dei monti verso il confine svizzero contrabbandando riso e farina da scambiare con cacao, sale, tabacco e caffè, ma aiutando anche ladri, disertori ed ebrei a fuggire dal regime. E rivede anche i compagni di quelle notti buie e cariche di pericoli: il Battista, il Campanella, il Ramina... Dopo la guerra il Bricolla aveva accarezzato l'idea di rifarsi un'esistenza «normale», ma a pochi mesi dall'addio alla vita di «spallone» un fatto eccezionale aveva cambiato per sempre il suo destino... Alla sua storia di ragazzo, e poi di uomo, s'intrecciano le vicende della sua famiglia e della comunità, legate al mondo segreto, avventuroso e rischioso del contrabbando, un mondo duro, di coraggio, solidarietà, generosità e anche amore, sullo sfondo di un paesaggio altrettanto duro, ma anche ricco di fascino.


Titolo e contributi: La volta del Bricolla : romanzo / Patrizia Emilitri

Pubblicazione: Milano : TEA, 2022

Descrizione fisica: 196 p. ; 22 cm

Serie: Narrativa Tea

EAN: 9788850260737

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 15 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Fino Mornasco 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 EMI FM-58030 Su scaffale Disponibile
San Fermo della Battaglia 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 EMI SF-75386 In prestito 02/03/2023
Solbiate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 EMI SO-27969 Su scaffale Non disponibile
Cagno 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 EMI CN-14778 Su scaffale Disponibile
Mozzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853EMI MT-37745 Su scaffale Disponibile
Binago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 EMI BA-25505 In prestito 18/04/2023
Luisago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 EMI LG-12609 Su scaffale Disponibile
Moltrasio 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 EMI MO-23149 Su scaffale Disponibile
Guanzate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 EMI GU-47661 Su scaffale Disponibile
Grandate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 EMI GT-11592 In prestito 01/04/2023
Pigra IL-CO.853 EMI PY-7924 Su scaffale Disponibile
Colverde - Drezzo 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 EMI DR-21591 Su scaffale Disponibile
Castelmarte 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 EMI CM-7648 In prestito 24/03/2023
Casnate con Bernate 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 EMI CS-30753 Su scaffale Disponibile
Cadorago 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 EMI CD-37304 In prestito 19/04/2023
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.