Abstract: Il volume è aggiornato alle Linee Guida MIUR per l'insegnamento dell'Educazione civica del 2020, che evidenziano l'importanza fondamentale dello studio della Costituzione e del ruolo della cittadinanza digitale, oltre al tema dello sviluppo sostenibile. Come definire un progetto di cittadinanza attiva per gli studenti e le studentesse? Quali sono gli strumenti per stimolare in loro la consapevolezza dei diritti e dei doveri che connotano una società democratica? Come proporre un percorso di riflessione coinvolgente sui principi fondamentali della Costituzione? Le parole della cittadinanza devono essere oggetto di riflessione e rielaborate per essere davvero interiorizzate. Il testo, destinato al secondo ciclo della scuola primaria e alla secondaria di primo grado, usa un linguaggio semplice e diretto. Educazione alla cittadinanza, infatti, proponendo schede operative di approfondimento e verifica, nonché numerosi laboratori e attività, aiuta ragazzi e ragazze a sviluppare una coscienza critica sulla società, per crescere e diventare protagonisti del proprio percorso di autorealizzazione. Le tredici unità didattiche contengono interessanti percorsi di riflessione relativi ai seguenti ambiti: la società, le regole, la comunicazione, l'inculturazione, la famiglia, la scuola, i mass media, il gruppo, la politica, il lavoro, la devianza, le migrazioni, il mondo digitale. Ogni unità didattica è arricchita di laboratori sull'educazione all'inclusione/convivenza democratica, alla legalità, al benessere, al patrimonio storico e artistico, alle emozioni, alla pace, alla tecnologia, alla cooperazione, all'identità nazionale e glocale, ai valori professionali, all'ambiente, all'intercultura e al contrasto del cyberbullismo. Il volume è aggiornato alle Linee Guida MIUR per l'insegnamento dell'Educazione civica del 2020, che evidenziano l'importanza fondamentale dello studio della Costituzione e del ruolo della cittadinanza digitale, oltre al tema dello sviluppo sostenibile.
Titolo e contributi: Educazione alla cittadinanza : schede operative sui principi fondamentali della Costituzione / Ferruccio Bianchi e Patrizia Farello
Nuova ed. aggiornata alle linee guida del MIUR sulla cittadinanza digitale
Pubblicazione: Trento : Erickson, 2022
Descrizione fisica: 359 p. : ill. ; 30 cm
Serie: Materiali. Didattica
EAN: 9788859028970
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Erba | 370 Educazione 372.83 BIA | ER-86428 | In prestito | 21/04/2023 | |
Cagno | 370 Educazione 372.83 BIA | CN-14994 | Su scaffale | Disponibile | |
Brenna | 370 Educazione 372.83 BIA | BN-17638 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiolo | 370 Educazione 372.83 BIA | AL-18085 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate | 370 Educazione 372.83 BIA /ERICKSON | SO-28183 | Su scaffale | Non disponibile | |
Cucciago | 370 Educazione 372.83 BIA | cu-22626 | Su scaffale | Disponibile |