Abstract: Di stare a Bellano il venticinquenne Augusto Prinivelli, perito industriale, non ne può più. Sogna un'altra vita, sogna la città. Così ha cercato e trovato lavoro a Lecco presso la Bazzi Vinicio-minuterie metalliche. E non è finita. Quando l'anziana zia Tripolina, con cui vive da che è rimasto orfano, dovesse morire, venderà il putrido caseggiato di quattro piani di cui lei è proprietaria, manderà al diavolo quei morti di fame che sono in affitto e tanti saluti. Ma l'Augusto non ha fatto i conti col destino. La mattina di mercoledì 8 febbraio 1956, infatti, irrompe sulla scena Bazzi Birce. È la figlia di Bazzi Vinicio, il titolare dell'azienda, ed è colpo di fulmine. Corteggiamento, brevissimo; fidanzamento, un amen; nozze. E per il futuro? No, niente figli, piuttosto, il caseggiato... Venderlo? Alt! Un momento. Lo sa l'Augusto cosa ne verrebbe fuori rimettendolo a posto? No? Lo sa lei, la Birce, imbeccata dal padre, che per certe cose ha il fiuto giusto. E poi non si può stare ad aspettare che la zietta muoia, perché a dispetto di tutto e di tutti pare un tipo coriaceo. Non si potrebbe invece farle mettere una firmetta su un atto di cessione? Cosa sarà mai! Andrebbe tutto a posto in un niente. Oltretutto bisognerebbe arginarla la zietta, perché morta la vicina ha già trovato una nuova affittuaria. È una giovane vedova trasferita da Colico che la notte sembra lamentarsi spesso, forse avrebbe bisogno di un dottore. Sì, ma di che tipo? In questo "Cosa è mai una firmetta", l'estro narrativo di Andrea Vitali sperimenta nuovi percorsi. L'osservazione del paesaggio umano che abita il suo mondo letterario si fa ancora più tagliente e impietosa. Capace di strappare un sorriso a ogni piega del racconto con le sue fulminanti invenzioni, non risparmia lo scavo tra gli istinti primordiali dei suoi personaggi, fino a metterne a nudo il cinismo che li divora.
Titolo e contributi: Cosa è mai una firmetta / Andrea Vitali
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica: 271 p. ; 23 cm
Serie: Narratori moderni
EAN: 9788811003083
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 55 copie, di cui 53 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cagno | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | CN-14773 | In prestito | 23/02/2023 | |
Uggiate Trevano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | TF-50898 | In prestito | ||
Eupilio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | EU-6769 | In prestito | 26/02/2023 | |
Villa Guardia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | VG-30796 | In prestito | 10/02/2023 | |
Lezzeno | 710-720 Architettura, paesistica, urbanistica 853 VIT | LN-16148 | In prestito | 18/02/2023 | |
Solbiate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | SO-27974 | In prestito | 20/02/2023 | |
Olgiate Comasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine N N 11367 | OC-106642 | In prestito | 23/02/2023 | |
Alzate Brianza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT N | AZ-22662 | In prestito | ||
Montano Lucino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | MI-33599 | In prestito | 24/02/2023 | |
San Fermo della Battaglia | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | SF-75371 | In prestito | 22/02/2023 | |
Casnate con Bernate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | CS-30407 | In prestito | ||
Moltrasio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | MO-22882 | In prestito | ||
Cantù | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | CA-112152 | In prestito | 27/02/2023 | |
Caslino d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | CL-6379 | In prestito | 01/03/2023 | |
Inverigo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | IN-39618 | In prestito | 20/02/2023 | |
Cucciago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | cu-22320 | In prestito | ||
Cavallasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | SF-75673 | In prestito | 24/02/2023 | |
Faloppio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | TF-50453 | In prestito | ||
Blevio | Narrativa adulti 853 VIT COS | BL-13853 | In prestito | ||
Cabiate |
|
CT-33924 | In prestito | 27/02/2023 | |
Rovellasca | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT NARRATIVA LOCALE | RV-33815 | In prestito | 13/02/2023 | |
Mariano Comense | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | MC-103460 | In prestito | 23/02/2023 | |
Colverde - Parè | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | PA-29838 | In prestito | ||
Como | 853 VIT | CO-382942 | In prestito | 27/02/2023 | |
Fino Mornasco | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | FM-58200 | In prestito | 22/02/2023 | |
Lipomo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | LP-19170 | In prestito | ||
Asso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | AS-20235 | In prestito | 20/02/2023 | |
Figino Serenza | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | FS-40252 | In prestito | 13/02/2023 | |
Lurago d'Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | LU-17742 | In prestito | 04/02/2023 | |
Merone | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | MN-34162 | In prestito | 23/02/2023 | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | CZ-34521 | In prestito | 23/02/2023 | |
Mozzate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853VIT | MT-37807 | In prestito | 16/02/2023 | |
Cermenate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | CE-31924 | In prestito | 25/02/2023 | |
Pusiano | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | PU-15325 | In prestito | 09/02/2023 | |
Arosio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | AR-41852 | In prestito | 02/03/2023 | |
Rodero | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | RO-10788 | In prestito | ||
Carimate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | CR-33494 | In prestito | 25/02/2023 | |
Bulgarograsso | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | BU-21058 | In prestito | 13/02/2023 | |
Carugo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | CG-26213 | In prestito | 20/02/2023 | |
Longone al Segrino | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | SG-7855 | In prestito | 24/02/2023 | |
Pianello | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | RB-8783 | In prestito | 03/03/2023 | |
S. Fedele | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | AF-29494 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunate | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | br-34692 | In prestito | 22/02/2023 | |
Carlazzo | 853 VIT | cy-6166 | In prestito | ||
Cirimido | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | CQ-5627 | In prestito | 03/02/2023 | |
Erba | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | ER-87035 | In prestito | 02/03/2023 | |
Lomazzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | LZ-43377 | In prestito | 02/03/2023 | |
Ponte Lambro | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | PL-28217 | In prestito | 14/02/2023 | |
Albavilla | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | AB-32727 | In prestito | 19/02/2023 | |
Carate Urio | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | UR-3191 | In prestito | 04/02/2023 | |
Cadorago | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | CD-37253 | In prestito | 19/02/2023 | |
Canzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | CZ-34741 | In prestito | 27/02/2023 | |
Castelmarte | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | CM-7641 | In prestito | 21/02/2023 | |
Colverde - Drezzo | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | DR-21711 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
Vertemate con M. | 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine 853 VIT | VM-16042 | In prestito |