Disturbi specifici dell'apprendimento e differenziazione didattica
Libri Moderni

Monauni, Anna

Disturbi specifici dell'apprendimento e differenziazione didattica

Abstract: Nella realtà scolastica italiana, caratterizzata da una pluralità di appartenenze culturali e linguistiche, l'alunno bilingue con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA) costituisce un soggetto particolarmente vulnerabile. Molto spesso le lingue di immigrazione sono percepite come qualcosa da tenere nascosto, favorendo così fenomeni di bilinguismo sottrattivo, in cui la seconda lingua, l'italiano, si sviluppa a scapito della prima. Il volume spiega come la chiave per intervenire in questi casi stia nella conoscenza da parte dei docenti delle dinamiche di apprendimento, degli stati emotivi che caratterizzano questi bambini e nello scardinare pregiudizi e falsi miti, per aprirsi a nuovi modi di insegnare. Ogni capitolo prende in esame un aspetto chiave: l'analisi dei DSA legati alla letto-scrittura, l'importanza della madrelingua per l'alunno bilingue con diagnosi di DSA e la pratica pedagogica, con la presentazione della della didattica differenziata. Questa prospettiva metodologica implica la conoscenza dell'individuo, dei suoi punti di forza e di debolezza, delle sue dinamiche relazionali, affettive e motivazionali, e permette di accoglierlo nella sua unicità, per costruire un percorso didattico inclusivo. Come diceva il grande maestro Alberto Manzi, "non è mai troppo tardi" per innovare la scuola. La differenziazione didattica risponde a questa sfida con curiosità, creatività e coraggio.


Titolo e contributi: Disturbi specifici dell'apprendimento e differenziazione didattica / Anna Monauni ; prefazione di Maria Vender

Pubblicazione: Brescia : Morcelliana : Scholé, 2022

Descrizione fisica: 177 p. ; 21 cm

Serie: Pedagogia ; 98

EAN: 9788828404156

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Pedagogia ; 98

Nomi: (Autore) (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: 371.9 SCIENZE SOCIALI. Educazione. Scuole e loro attività. Educazione speciale

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Brenna 370 Educazione 371.9 MON BN-17583 Su scaffale Disponibile
Olgiate Comasco 370 Educazione F O 1692 OC-107244 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.