Le porte d'Europa
Libri Moderni

Plokhy, Serhii

Le porte d'Europa

Abstract: Collocata al margine occidentale della steppa eurasiatica, l'Ucraina è stata per secoli una via d'accesso all'Europa. Una porta attraverso la quale sono transitate genti, merci e idee. Un punto d'incontro (e scontro) tra diverse culture e grandi imperi - romano e ottomano, asburgico e russo - che hanno lasciato la loro impronta e plasmato il paesaggio, il carattere e l'identità di una popolazione abituata da sempre a vivere tra confini incerti, frontiere in perenne movimento, scorrerie di predoni e conquistatori. Fino a quando, alla metà dell'Ottocento, ha preso avvio quel processo di 'nation building' che nel secolo successivo ha portato alla creazione di un moderno stato-nazione, multietnico, multiculturale e ispirato ai principi delle democrazie liberali dell'Occidente. Un cammino lungo e tortuoso, che ha incrociato spesso le tragedie del Novecento - come l' Holodomor , la Grande carestia degli anni Trenta frutto della politica staliniana, e l'occupazione nazista, che ha fatto dell'Ucraina uno dei luoghi principali dell'Olocausto - e si è concluso soltanto con la dissoluzione dell'Unione Sovietica, la proclamazione dell'indipendenza e il progressivo avvicinamento del popolo ucraino alle istituzioni dell'Unione Europea. Oggi, però, la storia dell'Ucraina sembra riavvolgersi nel proprio passato. La guerra d'aggressione della Russia di Vladimir Putin, dopo l'annessione della Crimea e l'occupazione della regione mineraria del Donbass, le ha infatti riassegnato il ruolo di linea di faglia attorno alla quale si scatenano le tensioni tra Est e Ovest in una pericolosa riedizione della Guerra fredda. Docente di Storia ucraina a Harvard, Serhii Plokhy accende in queste pagine i riflettori su vicende drammatiche e affascinanti, offrendo una chiave di lettura essenziale per comprendere le origini della crisi internazionale più grave dalla fine del secondo conflitto mondiale.


Titolo e contributi: Le porte d'Europa : storia dell'Ucraina / Serhii Plokhy ; traduzione di Dario Ferrari, Paola Maragon e Aldo Piccato

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022

Descrizione fisica: 525 p. : ill. ; 25 cm

Serie: Le scie

EAN: 9788804763321

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Le scie

Nomi: (Traduttore) (Traduttore) (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 947.7 STORIA. Storia d'Europa. Europa orientale. Ucraina

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 5 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Fino Mornasco 940 Storia generale d'Europa 947.7 PLO FM-58303 In prestito
Corrido 947.7 PLO POR CK-4536 Su scaffale Disponibile
Como CONTIN 64, 950 CO-383015 In prestito 31/03/2023
Guanzate 940 Storia generale d'Europa 947.7 PLO GU-47801 Su scaffale Disponibile
Lomazzo 940 Storia generale d'Europa 947.7 PLO LZ-43267 Su scaffale Prestito locale
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.