La Venere di Salò
Libri Moderni

Pastor, Ben

La Venere di Salò

Abstract: Ottobre 1944, il colonnello Martin von Bora, dell'Abwehr, il servizio segreto militare tedesco, viene prelevato da agenti della Gestapo e trasportato a Salò, nella Repubblica Sociale Italiana. Già i modi al solito bruschi del trasferimento allarmano Martin: lui è un soldato fedele ma è contrario ai metodi nazisti e, per via della propria educazione da aristocratico, è apertamente sprezzante verso i comportamenti da bruti volgari dei caporioni hitleriani. L'incarico assegnatogli sulle rive del Garda sembrerebbe un normale collegamento tra i due comandi. Un impegno che al valoroso soldato, dopo sette anni di guerra, sembra stagnante ma che in realtà forse nasconde un risvolto segreto. È stato rubato un favoloso dipinto dalla casa del milionario Pozzi, un affarista piuttosto rozzo arricchitosi tra l'altro con i traffici di guerra. È una grande tela nota come La Venere di Salò, opera del Tiziano, un'immagine irresistibilmente sensuale e carica di arcani simbolismi. Chi l'ha rubata e soprattutto perché? Vi è un messaggio nel furto, un significato importante nel quadro? Per poterne tracciare i movimenti Bora deve inoltrarsi in una foresta di opposti interessi, di passioni ardenti, di lotte interne al regime e tra fascisti e nazisti: tre donne si sono sospettosamente suicidate, Pozzi ha una figlia bellissima che in qualche maniera richiama la Venere e un cognato raffinato e subdolo; si sa che Göring tramite una rete segreta sta ramazzando ovunque capolavori italiani; intanto i partigiani incalzano e appena da pochi mesi è fallita l'Operazione Valchiria, la congiura più pericolosa contro il macabro tiranno a cui è seguita una terrificante decimazione di ufficiali sospetti oppositori. E proprio quest'ultima circostanza sta per bruciare il nobile colonnello, contro il quale, ora privo di protettori, la Gestapo ha istruito un minaccioso dossier. La Venere di Salò è il dodicesimo romanzo che la specialista del giallo storico Ben Pastor ha dedicato alla figura del nobile ufficiale Martin Heinz von Bora, dalla Guerra di Spagna alla fine della Seconda guerra mondiale. È un ritratto complesso, che include vicende intime e personali, meglio dire: è la biografia di un personaggio tragico che, sulla base di una meticolosa ricostruzione storica, mediante la chiave del thriller scava in uno dei drammi o dei misteri della storia novecentesca. La posizione di quei militari tedeschi che si trovarono divisi tra la lealtà alla divisa e l'avversione a Hitler.


Titolo e contributi: La Venere di Salò / Ben Pastor ; traduzione di Luigi Sanvito

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2022

Descrizione fisica: 457 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1253

EAN: 9788838944499

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Indonesiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: La memoria ; 1253
Nota:
  • Fa parte di: Martin Bora ; 6

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Classi: 813 LETTERATURA. Letteratura americana in lingua inglese. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 7 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Erba 810 Letteratura americana in inglese 813 PAS ER-86812 In prestito 24/04/2023
Olgiate Comasco 810 Letteratura americana in inglese N Q 1280 OC-107178 Su scaffale Disponibile
Fino Mornasco 810 Letteratura americana in inglese 813 PAS FM-58505 Su scaffale Disponibile
Guanzate 810 Letteratura americana in inglese 813 PAS GU-47649 Su scaffale Disponibile
Merone 810 Letteratura americana in inglese 813 PAS MN-34400 In prestito
Montano Lucino 810 Letteratura americana in inglese 813 PAS MI-33839 In prestito 19/04/2023
Beregazzo con F. 810 Letteratura americana in inglese 813 PAS BF-9247 Su scaffale Novità  locale 30gg
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.