Le tigri di Mompracem
Libri Moderni

Salgari, Emilio

Le tigri di Mompracem

Abstract: Lo scrittore Guido Sgardoli introduce con 10 parole chiave il capolavoro di Salgari pubblicato nel 1901: epica, libertà, altrove, verosimiglianza, Naturalismo, impeto, Orientalismo, misterioso, azzardo, moderno. Una grande epica pervade tutto il romanzo: dall'odio di Sandokan per gli oppressori inglesi all'amore per Marianna e per il proprio popolo. Ed epico è lo scopo di Sandokan, perseguito a ogni costo, anche della vita. Sandokan, libero nel pensiero e nella coscienza, non è che la trasposizione del suo creatore: anarchico, rivoluzionario, attivista, egualitario, democratico.


Titolo e contributi: Le tigri di Mompracem / Emilio Salgari ; introduzione di Guido Sgardoli

Ed. integrale con note a piè di pagina

Pubblicazione: Firenze ; Milano : Giunti-Barbèra, 2022

Descrizione fisica: 409 p. ; 20 cm

Serie: Passepartout

EAN: 9788809952850

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore dell'introduzione, ecc.)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Pianello 850 Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine R/853 SAL RB-8829 Su scaffale Disponibile
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.