Abstract: Masturah Alatas, scrittrice e insegnante di origine malese, introduce con 10 parole chiave il terzo romanzo nel ciclo malese di Salgari (1896): donne, vendetta, oggetti, amicizia, inganno, pietanze, ironia, colori, animali, sangue. Sandokan, con l'aiuto del suo fedele amico portoghese Yanez e la banda dei pirati libera il bengalese Tremal-Naik, imprigionato a Sarawak, terra governata dal Rajah bianco James Brooke, lo sterminatore dei pirati. Nonostante la parola sangue sia sparsa dappertutto nel romanzo, Sandokan in realtà adotta una posizione quasi pacifista nei confronti dei suoi nemici.
Titolo e contributi: I pirati della Malesia / Emilio Salgari ; introduzione di Masturah Alatas
Ed. integrale con note a piè di pagina
Pubblicazione: Firenze ; Milano : Giunti-Barbèra, 2022
Descrizione fisica: 379 p. ; 20 cm
Serie: Passepartout
EAN: 9788809955677
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pianello | Narrativa ragazzi R/853 SAL | RB-8828 | Su scaffale | Disponibile |